Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 9:29 pm Oggetto: A proposito di fisheye dx per nikon |
|
|
Cosa ve ne pare di questo? Costa 1/3 del nikkor e ovvio è inferiore ma chiedo a chi ha il nikon vi pare così orribile, a parte le ca a tutta apertura che sono orrende ma chiuso il diaframma anche d uno stop pare scompaiano.
qui _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
A leggere la recensione pare fantastico...
poi quando vedi le foto alla fine...
Costa 1/3 del Nikkor... vale 1/3 del nikkor...
Le aberrazioni ai bordi sono contenute, ma poi aberra anche verso il centro...
La resa è bassa sia ai bordi che al centro, anche a diaframmi "di lavoro" (f5.6, f8)
Diciamo che è forse un po meglio del peleng...
Poi, è vero che l'autofocus su queste focali non è essenziale, ma aiuta (e già dai sample si vedono grossolani errori di MAF) _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 11:38 am Oggetto: Re: A proposito di fisheye dx per nikon |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Cosa ve ne pare di questo? Costa 1/3 del nikkor e ovvio è inferiore ma chiedo a chi ha il nikon vi pare così orribile, a parte le ca a tutta apertura che sono orrende ma chiuso il diaframma anche d uno stop pare scompaiano.
qui |
Un Fish non deve assolutamente avere riflessi sennò addio. Già questo basta per scartarlo. Se volete spendere poco c'è il Peleng _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
Riflessi in misura minima li ha anche il nikkor sono inevitabili oserei dire....il peleng è peggio, questo se ben focheggiato, cosa non riuscita agli estensori della recensione in quasi tutti gli scatti è dignitoso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 2:12 pm Oggetto: |
|
|
ma come fà un 8mm a coprire il formato apsc senza fare "il buco nero"?
anche la differenza di focale tra 8 e 10.5 è da tenere in considerazione, 12mm equivalenti sono diversi da 12mm equivalenti.
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Riflessi in misura minima li ha anche il nikkor sono inevitabili oserei dire....il peleng è peggio, questo se ben focheggiato, cosa non riuscita agli estensori della recensione in quasi tutti gli scatti è dignitoso. |
Boh, uso il 16 Nikkor su pellicola e riflessi non ne ha _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Anche il mio zenitar su pellicola non ne aveva, col sensore spesso è diverso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | 12mm equivalenti sono diversi da 12mm equivalenti |
eh già
probabilmente intendevi 12 con 16 .
certo che un 12mm diagonale dev'essere qualcosa di eccezionale come impatto visivo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono tante ottiche sui cui puoi risparmiare comprando da produttori di terze parti e avere cmq una buona qualità, ma fidati non farlo sul f10,5 nikkor.
Lo so che quando devi prendere un fisheye entri in quella fase "aiuto-lo-voglio-non-ce-la-faccio-più-ad-aspettare-prestooooo", ma quando usi il nikkor ti ripaga di ogni attesa  _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Desartstudio nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2008 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | andreacoter ha scritto: | 12mm equivalenti sono diversi da 12mm equivalenti |
eh già
probabilmente intendevi 12 con 16 .
certo che un 12mm diagonale dev'essere qualcosa di eccezionale come impatto visivo | Veramente è senzazionale l'ho venduto solo per passare l'FX (cosa che ancora non ho fatto).. ma come ottica eccellente!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 4:30 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
eh già
probabilmente intendevi 12 con 16 .
certo che un 12mm diagonale dev'essere qualcosa di eccezionale come impatto visivo |
che dire... sarà il caldo?
ad ogni modo il problema è che sotto una certa focale non c' è verso di levare la vignettatura "buco della serratura" l' effetto di curvatura c' è ma non capisco come un 8mm possa coprire la diagonale dell' apsc...
avranno croppato le foto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 6:13 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: |
ad ogni modo il problema è che sotto una certa focale non c' è verso di levare la vignettatura "buco della serratura" l' effetto di curvatura c' è ma non capisco come un 8mm possa coprire la diagonale dell' apsc...
avranno croppato le foto?  |
Sigma fa 3 fish:
l'8mm è progettato per FX e su questo formato restituisce un immagine circolare. Su DX viene ovviamente croppato.
Per DX ci sono invece il 4,5mm e il 10mm, il primo è un circolare, il secondo un diagonale. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | andreacoter ha scritto: |
ad ogni modo il problema è che sotto una certa focale non c' è verso di levare la vignettatura "buco della serratura" l' effetto di curvatura c' è ma non capisco come un 8mm possa coprire la diagonale dell' apsc...
avranno croppato le foto?  |
Sigma fa 3 fish:
l'8mm è progettato per FX e su questo formato restituisce un immagine circolare. Su DX viene ovviamente croppato.
Per DX ci sono invece il 4,5mm e il 10mm, il primo è un circolare, il secondo un diagonale. |
l' 8mm su formato pieno fà proprio un cerchio nero (lo chiamano "fish eye circolare": di fatto quel cerchio esce perchè l' obietivo non copre tutto il rettangolo del sensore), su formato ridotto il cechio non si chiude sui lati superiore ed inferiore ma è comunque piuttosto notevole e che io sappia l' unico formato esente da questo contorno con un 8mm è il 4/3.
mi chiedevo solo com' è che questo 8mm cinese viene presentato con delle immagini senza il minimo segno di questa "cornice"... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: |
l' 8mm su formato ridotto il cechio non si chiude sui lati superiore ed inferiore ma è comunque piuttosto notevole e che io sappia l' unico formato esente da questo contorno con un 8mm è il 4/3. |
l'8mm zuiko è un fish diagonale che copre 180° sulla diagonale esattamente come i vari 10mm su formato aps-c.
l'8mm sigma è invece un fish circolare e usato su dx è un controsenso giacchè avrebbe un angolo di copertura inferiore che su FF con gli svantaggi di essere circolare.
ma l'8mm sigma e l'8mm zuiko sono obiettivi diametralmente diversi...  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 12:08 am Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: |
l'8mm sigma è invece un fish circolare e usato su dx è un controsenso giacchè avrebbe un angolo di copertura inferiore che su FF con gli svantaggi di essere circolare. |
ti sbagli, hanno lo stesso angolo di copertura di 180 gradi sia fu fx che su dx.
Cos78 ha scritto: |
ma l'8mm sigma e l'8mm zuiko sono obiettivi diametralmente diversi...  |
perchè? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 12:42 am Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | Cos78 ha scritto: |
l'8mm sigma è invece un fish circolare e usato su dx è un controsenso giacchè avrebbe un angolo di copertura inferiore che su FF con gli svantaggi di essere circolare. |
ti sbagli, hanno lo stesso angolo di copertura di 180 gradi sia fu fx che su dx.
|
Be in diagonale si, ma come dici sopra restituiscono due immagini diverse... in orizzontale e in verticale non credo che l'angolo sia lo stesso...
o sbaglio? _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | Cos78 ha scritto: |
l'8mm sigma è invece un fish circolare e usato su dx è un controsenso giacchè avrebbe un angolo di copertura inferiore che su FF con gli svantaggi di essere circolare. |
ti sbagli, hanno lo stesso angolo di copertura di 180 gradi sia fu fx che su dx.
|
l'8mm è un circular fish eye per full frame: su aps-c vedrai un crop dell'immagine e non più il settore circolare.
Anche sul sito Sigma è specificata la cosa... riporto testualmente :"Full circle can only be captured with full frame 35mm format digital SLR and film SLR cameras. "
Per aps-c infatti sigma propone come fish-eye circolare il 4,5mm!
Citazione: |
Cos78 ha scritto: |
ma l'8mm sigma e l'8mm zuiko sono obiettivi diametralmente diversi...  |
perchè? |
come perchè?
uno è fish circolare con un circolo di copertura superficiale 4 volte maggiore mentre l'altro è un fish diagonale... le foto che ne escono sono estremamente diverse tra i due, ergo sono diametralmente diversi! _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 4:12 pm Oggetto: Re: A proposito di fisheye dx per nikon |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Cosa ve ne pare di questo? Costa 1/3 del nikkor e ovvio è inferiore ma chiedo a chi ha il nikon vi pare così orribile, a parte le ca a tutta apertura che sono orrende ma chiuso il diaframma anche d uno stop pare scompaiano.
qui |
preferirei il nikon 10.5mm anche se dovessi usarlo su una ff se poi mettiamo in conto che oramai lo si trova sul mercato dell' usato a prezzi decenti... _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|