Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
greender non più registrato
Iscritto: 15 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 8:01 pm Oggetto: pentax K-m o k10d |
|
|
voi che consigliate, per imparare un po l uso della reflex...? la abbinero con anelli adattatori a vecchie ottiche zeiss.
quindi niente automatismi, niente af, ... tutto a mano...
poi prima opoi qualche ottica recente la prendo, ma per ora solo corpo macchina...
vorrei spender il meno possibile... poi quando sarò in grado prendero in considerazione l'acquisto di prodotti più professionali... ma per ora o un usato o una entry level...
grazie per i consigli--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
o una entry level usata
Il mirino della K10D dovrebbe essere migliore, può essere importante se devi mettere a fuoco manualmente. Il sensore credo che sia lo stesso, l'AF non lo useresti quindi non ha molta importanza. In più il corpo della K10D è tropicalizzato, ma tutte le ottiche che useresti non lo sono. La K10D ha più comandi dedicati, la Km per contro dovrebbe avere un'interfaccia a menù più semplice.
Però un 18-55 per quel che costa io lo prenderei, magari usato: è una lente discreta che ti consente di usare la macchina in modo molto più veloce. Ti assicuro che fare tutto in manuale stop down alla lunga affatica. Ovviamente, per lavori più "ragionati", potresti utilizzare le tue ottiche Zeiss. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Ultima modifica effettuata da andy_g il Mar 22 Set, 2009 10:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
decisamente la K10, mettere a fuoco manualmente con un pentaprisma decisamente più piccolo non è per nulla facile. Io sulla K10 mettevo a fuoco manualmente tranquillamente con uno zeiss 200mm F2,8, che però ho dato via perchè pesava uo sproposito _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
per lavorare con ottiche manual focus consiglio:
k10d usata (ha un pentaprisma ed ha anche un mirino più luminioso) + vetrino ad immagine spezzata con microprismi (da comprare a parte)
se poi vuoi abbinare un'ottica discreta tuttofare af: pentax 18-55mm versione II
in questo hai da divertirti per molto tempo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greender non più registrato
Iscritto: 15 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
ok.. grazie a tutti...
quindi K10d, ma voi la cerchereste nuova in qualche negozio che ha ancora scorte o usata?
E nel caso di ottica nuova... ok per il tuttofare, ma un grandangolare decente pentax , che mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
greender ha scritto: | ok.. grazie a tutti...
quindi K10d, ma voi la cerchereste nuova in qualche negozio che ha ancora scorte o usata?
E nel caso di ottica nuova... ok per il tuttofare, ma un grandangolare decente pentax , che mi consigliate? |
nuova non varrebbe la penaper il rpezzo che un negozio ti farebbe pagare...
come grnadangolo, c'è il pentax 12-24 se vuoi qualcosa di davvero notevole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 11:01 am Oggetto: |
|
|
Nuova o usata, dipende solo dal prezzo. C'è anche l'equivalente Samsung. I grandangolari Pentax costano un po', guarda il DA 15 limited o il DA 12-24. C'è anche il DA 21 limited, che equivale ad un medio-grandangolare. Ma fossi in te aspetterei un po' a prenderli, vedi prima come va la macchina. L'alternativa economica è il 16-45. Costa meno e sostituisce anche il 18-55. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greender non più registrato
Iscritto: 15 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
ok grazie...
ora mancano solo i soldi... poi le scelte ormai le ho fatte...
pentax mi piace sia ergonomicamente sia a livello di foto, mi sembrano sempre più dettagliate le foto notturne, e il fatto dello stabilizzatore interno mi sembra una scelta migliore.
le foto notturne sono quelle che preferisco...
spero con la k10d di non sentirmi troppo limitato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|