Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dave72 utente

Iscritto: 03 Giu 2004 Messaggi: 98 Località: Venaria
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 5:00 pm Oggetto: problema esposizione con 350D |
|
|
Buongiorno a tutti,
è un po' di tempo che riscontro questa difficoltà nella gestione dell'esposizione con la mia 350D.
Io la utilizzo quasi sempre con i programmi P, Av, Tv e con una lettura esposimetrica mediata (quella insomma più automatica).
Nelle giornate di bel sole, mi sembra che abbia una tendenza a sovraesporre bruciandomi leggermente le luci alte.
Capita anche a qualcun'altro? Come posso ingannarla? (devo ammettere che di +-EV ne capisco ancora poco)
vi posto una foto per farvi capire cosa intendo.
Graditissimi i consigli.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 764 volta(e) |

|
_________________ Dave.
Nikon D700 - Nikkor 24-85 f2.8-4 - Nikkor 85 f1.8 - Nikkor 70-300 VR
My Gallery on Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Mah...sono un pivello, quindi prendi con le pinze quello che ti dico..qualcuno di più esperto eventualmente smentirà o confermerà.
Solitamente scatto in RAW,tenendo 2/3 (a volte anche 1)di stop in sottoesposizione, poi in post produzione do subito una regolatina a piacere
Attendiamo però il parere di chi ne sa di più
_________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Mha!?
Premetto che foto con una "candela" simile è da suicidi puri..! Ti sconsiglio di fotografare sotto il sole dell 13:30..!
A parte questo vedendo la foto non mi pare che le alteluci sul viso siano bruciate! Prova a ripetere l'operazione usando diversi metodi di lettura esposimetrica e con diverse condizioni di luce giorno per capire se l'esposimetro è starato.
Quando ci son scene con forti contrasti l'esposimetro và un pò in pallone perchè ha zone scure e sone chiare in contemporanea e tende a mediare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 9:59 pm Oggetto: |
|
|
per la luce che c'era in quel momento, mi sembra che l'esposimetro abbia fatto il suo dovere!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Come ti è stato detto, il sole sotto il quale hai fotografato, non è adatto a scattare. Quando è cosi tagliente, hai un contrasto tra luci ed ombre troppo forte, e diventa difficile anche per l'esposimetro valutare bene l'esposizione adatta. Intendiamoci, potresti sottoesporre, salveresti le alte luci ma avresti le ombre nere... Insomma, attendi un orario giusto, e vedrai che miglioreranno di molto le tue foto. La 350D non ha sbagliato, fidati. Se proprio non vuoi fare a meno di scattare in quegli orari, apri il flash, e schiarisci le ombre sul viso.. In fondo a Te interessa soprattutto la bellissima bimba che hai fotografato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dave72 utente

Iscritto: 03 Giu 2004 Messaggi: 98 Località: Venaria
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le riposte.
In effetti ora mi sento più tranquillo sapendo che la macchina fa onestamente il suo dovere e che è il fotografo che essere "messo a punto".
_________________ Dave.
Nikon D700 - Nikkor 24-85 f2.8-4 - Nikkor 85 f1.8 - Nikkor 70-300 VR
My Gallery on Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 9:04 am Oggetto: |
|
|
Oltrettutto, ci sono tre metodi di uso dell'esposimetro, con la 350. Prova a fare esperimenti ed a usare anche gli altri due invece di quello di default... E poi prova anche a fare del bracketing di esposizione. Così vedi se magari ti conviene in quella luce tenerti un po' più giù o un po' più su di quella che lui considera ottimale. Passando dalla compatta (che pure usavo in manuale) a questa ho imparato un sacco di cose già solo leggendo il manuale. Ciao! Andrea
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
invece prova a sovraesporre!!!
cioè, mi spiego..imposta 2/3 o addirittura più di 1 stop in più in caso di fortissima luce...ora bene, punta la macchina sulle luci forti, noterai che scatterà con un tempo più rapido, on bruciando le luci, però scurira le ombre, alle quali rimedierà la sovraesposizione...
questo riduce molto anche il rumore...
chiedi meglio a Ocio perchè ne parlammo prorpio con lui in un 3d fuji..ho avuto ottimi risultati..
ciao
_________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 9:29 am Oggetto: Re: problema esposizione con 350D |
|
|
[Nelle giornate di bel sole, mi sembra che abbia una tendenza a sovraesporre bruciandomi leggermente le luci alte.
Capita anche a qualcun'altro? Come posso ingannarla? (devo ammettere che di +-EV ne capisco ancora poco)
Ciao Dave anche io appena presa la D mi sono preoccupato perchè mi sembrava che sovraesponesse ma invece è un (chiamiamolo difetto) del sensore che in pieno sole purtroppo brucia le luci.
Come fare basta esporre per le alte luci se il contrasto ti sembra eccessivo tra luci e ombre sovraesponi di 1/2 o 1 stop, usa la lettura a prelenza centrale, una foto scura si riprende in post mentre una bruciata rimane tale.
Ciao Sandro Fatti coraggio e prova Ciao
_________________ Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|