Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 9:03 am Oggetto: Ottiche macro per ritratto |
|
|
Utilizzando il sistema Sony Minolta e desideroso di acquistare un 85mm, ma non potendomelo permettere , cosa dite degli obiettivi macro per uso ritratto?
Vedi Tamron 90mm o sigma 90 o 105mm x sony/minolta
Leggevo tempo fa qualcuno che li sconsigliava perchè, avendo troppo dettaglio, facevano risaltare i difetti del viso... _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
a guardare i test su obiettivi simili, esempio canon 100f2 e 100 f2.8 macro, a diaframma tutto aperto o a parità il 100f2 è + contrastato. secondo me si tratta di una diversa resa del passaggio fuoco>fuori fuoco o di una leggenda metropolitana che si tramanda come legge divina.... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
cerchi un fisso?
o anche uno zoom?
c'è il tokina 50-135mm che è una gran bella ottica per ritratto, ma non so se per sony ci sia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 11:42 pm Oggetto: Re: Ottiche macro per ritratto |
|
|
Lahiri ha scritto: | Utilizzando il sistema Sony Minolta e desideroso di acquistare un 85mm, ma non potendomelo permettere , cosa dite degli obiettivi macro per uso ritratto?
Vedi Tamron 90mm o sigma 90 o 105mm x sony/minolta
Leggevo tempo fa qualcuno che li sconsigliava perchè, avendo troppo dettaglio, facevano risaltare i difetti del viso... |
Questione di punti di vista...
C'è chi ricerca anche il dettaglio sui visi...
In ogni caso, il dettaglio è un paramentro che puoi anche lievemente modificare sulle impostazioni della fotocamera per avere una immagine più morbida.
Quello che su un abiettivo macro non riesci a modificare moltissimo, è la resa dello sfocato (più o meno morbido a seconda dei modelli), e la lunghezza focale (spesso eccessivamente lunga per fare ritratti che non siano troppo stretti). Probabilmente è più per queste due caratteristiche che gli obbiettivi macro vengono snobbati per la ritrattistica...
Teoricamente, se riesci a trovare una lente macro dal bokeh abbastanza dolce e che non sia eccessivamente lungo di focale, nessuno ti vieta di poter fare dei piacevoli ritratti.
Ho sentito parlare bene del Sigma 70mm macro, ma ahimè non ho mai avuto occasione di testarlo...
...e non so neppure se viene prodotto con attacco sony...
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 9:55 am Oggetto: |
|
|
ho usato un tamron 90mm F2,5 (diciamo datato) su Pentax *ist DS per fare dei ritratti, eccotene alcuni
La resa è buona. Anche usato a tutta apertura è però talmente nitido da evidenziare tutti i difetti della pelle. Lo sfocato, in queste foto, pare buono ma ad esempio confrontato al vecchio pentax 135 F3,5 è più duro e nervoso. In sostanza, per me, è possibilissimo usare ottiche macro per il ritratto con ottimi risultati però, se il ritratto dovesse diventare l'utilizzo principale, ritengo migliore la scelta di ottiche dedicate come i vari 85 1,8. Inutile parlare dei vari 85 1,4 o 1,2 che sono davvero il non plus ultra in quel campo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
per sony dovrei optare per un 85mm 1,4 e mi costerebbe un botto
sto strizzando l'occhio al tamron 90mm per una questione di soldi: intorno ai 100 euro!!! _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
ne vendevano uno sui 110
solitamente siamo sui 150... _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|