Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 9:26 pm Oggetto: Problema messa a fuoco ? |
|
|
Ho fatto queste quattro foto felice di non aver fatto fuggire la farfalla. La sequenza e ' dovuta al fatto che mi sono mano a mano avvicinato alla
farfalla, fino a circa 30 cm., ma, arrivato a casa, ho notato che la messa a fuoco lasciava a desiderare.
Tutte le foto sono fatte in manuale 1/1000, f8, 400 ASA. D70s e
zoom 18-200 messo a 200 mm., Area AF singola puntata sul corpo della farfalla in zona centrale.( Gli exif dovrebbero esserci )
Pensavo che f8 mi desse una pdc decente invece, rovistando in internet
ho visto che praticamente non esiste.
Quando ho fatto le foto la farfalla "sembrava" a fuoco in tutte e quattro
ma nella 1407 si nota che a fuoco ci sono le foglie intorno, mentre
nella 1409 , nonostante il corpo sia a fuoco sembrano fuori fuoco
le ali.
Difetto della macchina , dello zoom, della mia vista oppure e' semplicemente
cosi' che funziona ?
Grazie a chi mi puo' dare qualche consiglio.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Hai già verificato di non avere problemi di back/front focus? _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 10:50 pm Oggetto: |
|
|
La macro richiede tecniche di ripresa specifiche.
Ed è molto consigliato l'uso di ottiche specifiche.
A piccole distanze di MF f8 è abbastanza poco per la pdc.
A seconda dei casi si lavora a f16 e anche piùà chiusi.
Non a caso esistono sofisticati e costosi flash ttl anulari per la macro.
Anche l'autofocus lavora in condizioni critiche per la facilità con sui il sensore può puntare aree accidentalmente su aree diverse da quella dove vogliamo il fuoco.
Infatti normalmente l macrosi fa con cavalletto e fuoco manuale.
Inoltre da uno superzoom come il 18-200, soprattutto alle brevi distanze, è normale aspettarsi problemi di resa e qualche imprecisione di maf.
Insomma nelle foto non c'è nulla di anomalo (nella 1407 ovviamente il sensore dell AF ha agganciato le foglie e non la farfalla.). _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 7:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 12:50 pm Oggetto: Re: Problema messa a fuoco ? |
|
|
d.Mino ha scritto: | Ho fatto queste quattro foto felice di non aver fatto fuggire la farfalla. La sequenza e ' dovuta al fatto che mi sono mano a mano avvicinato alla
farfalla, fino a circa 30 cm., ma, arrivato a casa, ho notato che la messa a fuoco lasciava a desiderare.
Tutte le foto sono fatte in manuale 1/1000, f8, 400 ASA. D70s e
zoom 18-200 messo a 200 mm., Area AF singola puntata sul corpo della farfalla in zona centrale.( Gli exif dovrebbero esserci )
Pensavo che f8 mi desse una pdc decente invece, rovistando in internet
ho visto che praticamente non esiste.
Quando ho fatto le foto la farfalla "sembrava" a fuoco in tutte e quattro
ma nella 1407 si nota che a fuoco ci sono le foglie intorno, mentre
nella 1409 , nonostante il corpo sia a fuoco sembrano fuori fuoco
le ali.
Difetto della macchina , dello zoom, della mia vista oppure e' semplicemente
cosi' che funziona ?
Grazie a chi mi puo' dare qualche consiglio.
Mino |
Io non ti so rispondere ma ti faccio un altra domanda :
Perchè la 1409 ha deti colori decisamente più vividi delle altre ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 5:45 pm Oggetto: Re: Problema messa a fuoco ? |
|
|
Dreamer77 ha scritto: |
Io non ti so rispondere ma ti faccio un altra domanda :
Perchè la 1409 ha deti colori decisamente più vividi delle altre ? |
L'ho notato anche io. Anche nei NEF si vede la stessa cosa
ed i dati exif sono identici. Solo la macchina deve aver preso qualche
decisione diversa.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|