photo4u.it


Sharpening: in RAW o in PS

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ste84
utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 112
Località: Abu Dhabi

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 3:31 pm    Oggetto: Sharpening: in RAW o in PS Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Ho un dubbio amletico: ho letto in un libro che in camera raw è meglio tenere lo sharpening in "preview", ovvero in modo che non venga applicato sull'immagine, per poi utilizzare la maschera di di contrasto solo sull'immagine finale in photoshop.
Nella guida su questo forum si consiglia invece di applicarlo anche in camera Raw.
Qualcuno sa illustrarmi le differenze e gli eventuali (s)vantaggi?

_________________
https://www.flickr.com/photos/stetre/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sullo sharpening direi che davvero si è versato molto sangue.... Very Happy
Fuoco di trincea. Perché alla fine ognuno rimane sulle sue posizioni.
Addirittura ci si è spinti fino al virtuosismo, affermando che ne esistono tre tipi, applicati in tre momenti diversi... Vorrei vedere sul campo le differenze sulla foto stampata... Smile

In realtà....
Gli algoritmi usati sul RAW da ACR e in PS sono molto simili.
La regola è sempre quella di non esagerare.
Gli approcci principali sono due (descritti nella Guida).
Ogni immagine è storia a sé.
La quantità di USM che ti puoi permettere è inversamente proporzionale alle dimensioni finali della foto.
L'unica precauzione è quella di applicarla solo dove serve e non ovunque. In questo ti aiuta l'articolo della Guida o altrimenti, se lavori sul RAW, ACR a partire dalla versione 4.1

Scusa la sinteticità ma piuttosto che far dell'accademia, è meglio dedicare il tempo a migliorare le proprie fotografie.

ciao Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso DIRE LA MIA, lo smart sharpen di Photoshop è migliore della USM di Photoshop/ACR Ok!

meno artefatti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ste84
utente


Iscritto: 06 Mgg 2009
Messaggi: 112
Località: Abu Dhabi

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti sono sempre stato indeciso se usare USM o Smart Sharpen. Spesso il secondo lo consigliano con foto mosse, mentre la prima mi dà l'impressione di fornire un maggiore controllo...
_________________
https://www.flickr.com/photos/stetre/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io preferisco usare uno o più layer con il filtro high pass in overlay o in soft light da photoshop, non è assolutamente la stessa cosa a livello algoritmico ma il risultato finale è sempre quello (immagine più nitida). Si ottengono risultati più naturali in questo modo, quindi lo preferisco.
_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

khuzul ha scritto:
Io preferisco usare uno o più layer con il filtro high pass in overlay o in soft light da photoshop, non è assolutamente la stessa cosa a livello algoritmico ma il risultato finale è sempre quello (immagine più nitida). Si ottengono risultati più naturali in questo modo, quindi lo preferisco.


questo non l'ho mai provato...

puoi darci un paio di dritte? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una tecnica citata nella Guda
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
E' una tecnica citata nella Guda


ops... Imbarazzato



grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi