Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 9:47 am Oggetto: mi faccio il macro ( sgma 50 mm) o il flash? |
|
|
allora...ho acquistato da poco una 5d usata.
non ho un flash da metterci, ma con la sensibilità che ha anche in situazioni buie, riesco a cavarmela.
certo con il flash......
quindi dovrei farmi il flash....ma in realtà mi interesserebbe avere un'obbiettivo macro, io ho un acquario tropicale, volevo fare foto macro nell'acquario, pensavo ad un sigma 50 mm macro.
è anche vero però che da tempo volevo il 150 o il 180 per poter fotografare a distanza, e dedicarmi qundi alla fotografia naturalistica........
sono indeciso, ho la macchina da troppo poco tempo, pochi giorni a malapena, quindi volevo sentire qualcuno che ha + esperienza con la 5d. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
io l'esperienza ce l'ho avuta con il sigma 50 macro...bella lente, nitida e sfruttabilissima anche come "cinquantino" classico...tende un pò al giallo, almeno il mio era cosi, una prima serie EX non dg...af un pò rumoroso ma sufficientemente preciso.
Io lo usavo su una 30D ed era corto, troppo corto per il macro anche perchè nel rapporto 1:1 si allungava parecchio e quindi la distanza minima dal soggetto diveniva quasi nulla...
ho ripiegato felicissimamente su un 100 macro USM che oltre alle sue indubbie qualità devo dire mi soddisfa anche per la distanza dalla quale mi lascia fotografare...il rapporto 1:1 lo raggiunge tra l'altro muovendo le lenti internamente, fuori la lunghezza rimane invariata...
come angolo di copertura corrisponde ad un 160mm quindi avessi una 5D senza alcun dubbio prenderei un 150 o 180 macro:)
ciao! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
io quindi in ff......
nessuno sa dirmi quanto sia possibbile allontanarsi con questo obbiettivo su ff?
diciamo che per il momento mi basterebbero 50 cm......poi + in là magari verrà il 150 o il 180.... _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
Canon 100 Macro USM : min distanza fuoco 31 cm
Canon 180 Macro USM : min distanza fuoco 48 cm
se non erro bisogna considerare anche la lunghezza del barilotto dell'obiettivo in queste distanze...quella indicata dovrebbe essere la distanza dal piano focale e non dalla lente anteriore...
considera poi che aggiungendo tubi macro la distanza cala mentre l'unico modo per farla aumentare è l'uso di moltiplicatori di focale... _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
D'oh
quindi con un 50 mm avrò 10-15 cm.....
cacchio......
avevo la mezza ideuzza di prendere quello e vendere il mio 50ino markII...
uhm.....forse per l'acquario mi va bene......
certo solo per l'acquario però...... _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
ufficiali sono 19 cm ma reali sono molti di meno, il 50 macro si allunga del doppio e considera che il barilotto è lungo "a riposo" 6,7 cm
io ho scattato anche in montagna, va bene anche per fiori e x tutto ciò che nn si "spaventa"
però ci finisci quasi attaccato eh... _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
nono....
ho deciso....
prendo un flash e lascio il capitolo macro a tempi migliori...
magari con un 150 o 180...... _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
ok:) _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|