Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mithran77 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 171 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 10:20 am Oggetto: Come pulire gli obiettivi |
|
|
Salve a tutti,
Da buon neofita nel mondo reflex quest'anno porterò la mia D90 in vacanza. Dato che andrò al mare e farò gite in barca vorrei qualche consiglio.
Primo fra tutti è come pulire gli obiettivi, magari qualche schizzo di acqua di mare finisce sulle lenti e non vorrei rigarle per pulire l'obiettivo. Mi servono prodotti appositi o mi basta uno spruzzino con acqua dolce? Che panno usare?
Seconda cosa: come proteggere il corpo macchina da schizzi d'acqua e granelli di sabbia (oltre a fare molta attenzione)? Purtroppo il corpo della D90 non è tropicalizzato.
Qualsiasi consiglio sul tema è bene accetto.
Grazie in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
spruzzino di acqua dolce???? Metti un filtro neutro e poi fascia l'obiettivo con del domopack meglio se anche la macchina! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 11:16 am Oggetto: |
|
|
Sempre portata la reflex in spiaggia, non c'è bisogno di fasciarla come una mummia, basta un po' d'accortezza e buon senso...
Per pulire la lente frontale dell'obiettivo prima ci soffi sopra assicurandoti che non ci siano granelli di sabbia e poi strofini leggermente con un pannetto pulito (come quello per gli occhiali). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Sempre portata la reflex in spiaggia, non c'è bisogno di fasciarla come una mummia, basta un po' d'accortezza e buon senso...
Per pulire la lente frontale dell'obiettivo prima ci soffi sopra assicurandoti che non ci siano granelli di sabbia e poi strofini leggermente con un pannetto pulito (come quello per gli occhiali). |
in spiaggia ok, ma ha detto anche in barca e, ti posso assicurare, che a seconda della velocità e delle condizioni del mare, gli spruzzi arrivano ed anche tanto. Poi per la pulizia, io utilizzo il metodo soffia e lecca con scottex casa  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mithran77 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 171 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
Il filtro neutro non ce l'ho e dovrei comprarne uno per obiettivo, considerando che ne ho 4 (2 mi sono stati regalati eh non sono caduto nel vortice ^^) ne dovrei comprare 4 Victor53 mi sai segnalare dei filtri dal buon rapporto qualità/prezzo (non vorrei spendere tanto).
Il discorso della mummia penso che victor lo facesse per le gite in barca, in spiaggia la porterò solo quando so che fotograferò, per tutti i giorni ho una compattina che farà le "foto delle vacanze"
Il problema di soffiare sull'obiettivo è che i granelli di sabbia se ne possono anche andare ma i micro granelli di sale non li vedi ad occhio nudo e se ci vai con il panno senza averli sciolti di rigano la lente. Un pò come succede per gli occhiali, ma se mi si riga un occhiale chissenefrega, se mi si riga un obiettivo da 600€ -->  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mithran77 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 171 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 11:29 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Poi per la pulizia, io utilizzo il metodo soffia e lecca con scottex casa  |
Quindi, *appunta* , sputo è meglio di acqua dolce
Mi sa che mi toccherà superare sta paura di rigare l'obiettivo e fregarmene, ovviamente con il dovuto buon senso... se no non fotografo più ^^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
mithran77 ha scritto: | victor53 ha scritto: | Poi per la pulizia, io utilizzo il metodo soffia e lecca con scottex casa  |
Quindi, *appunta* , sputo è meglio di acqua dolce
Mi sa che mi toccherà superare sta paura di rigare l'obiettivo e fregarmene, ovviamente con il dovuto buon senso... se no non fotografo più ^^ |
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Capisco la preoccupazione e la condivido ma comunque ti posso assicurare che anche se c'è un micrograffio causato da un microgranello di sale l'obiettivo funziona perfettamente lo stesso. Vai tranquillo e divertiti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Io mi trovo da dio con la lenspen  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mithran77 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 171 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
e che roba è ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZiuBecciu utente
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Io soffio un po con una peretta per levare i granelli più grossi, e poi uso un panno antipolvere suggerito nel forum Nital...se ci sono ditate o roba cosi uso 2 gocce e una salvietta dei prodotti per pulire il sensore.... _________________ NIKONISTA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|