 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12882 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 12:10 pm Oggetto: Dilemma |
|
|
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio.
Vorrei una critica tecnica su i seguenti obiettivi NIKON:
1) 24-85 mm f/2.8-4.0
2) 16-85 mm f/3.5-5.6
Ho in progetto di comprare uno dei due ma non so decidermi!
Io uso una Nikon D90 e posseggo un 18-55 e un 55-200.
Ringrazio tutti anticipatamente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
24-85
Zoom di più di qualche anno fa, che ha dalla sua l'ottima luminosità. E' 2.8 solo a 24, appena ruoti la ghiera diventa già più buio, ma il 2.8 può essere utile. Anche a 85 l' f4 permette di avere un buon sfocato per i ritratti. Non ottimale a TA, necessita di essere diaframmato un po' come tutti gi zoom non professionali di vecchia concezione. Su DX la nitidezza è secondo me accettabile, su FX - dai test che ho visto - regge molto molto meno.
E' un ottica ancora poco contrastata, con i bei cromatismi delle vecchie ottiche nikkor e bei passaggi tonali.
E' una lente che trova posto in un ideale corredo 10-20+24-85+80-200
16-85
Zoom di progettazione più recente e completamente diverso.
Il grosso vantaggio secondo me è che partendo da 16 (24 equiv.) ti può evitare di avere un grandangolo puro. Il grosso svantaggio è che si tratta di un'ottica decisamente buia, il VR ti può aiutare per certe situazioni, ma lo sfocato e soggetti in movimento sono quelli; a 85 F5.6 non è esattamente una lente da ritratto. Ciò non toglie che sia una lama anche a TA, quindi almeno non c'è bisogno di diaframmare. Per quel che ho visto è ottimo su tutta l'escursione focale.
I colori sono quelli dei nikkor recenti, ovvero belli contrastati.
C'è di buono che la sua escursione copre praticamente tutte le esigenze del fotografo amatoriale a cui non interessa la fotografia sportiva o naturalistica. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12882 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 3:46 pm Oggetto: Dilemma |
|
|
Esiste in commercio un obiettivo migliore dei due sopra citati restando però nella stessa fascia economica e mantenendo all'incirca lo stesso range di distanza focale?
Grazie per la risposta tecnica!.  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
ma vuoi un obiettivo tuttofare per sostituire il 18-55?
per me, il 16-85 è senza dubbio la soluzione migliore dei due, uno stop in meno (ma col vr ne recuperi anche 4!) ma soprattutto parte da 16mm e come resa mi sembra decisamnte superiore (nitidezza, mircrocontrasto, trattamento delle lenti ecc..) chiaramente non ci fai dei ritratti da lasciarti a bocca aperta, ma non li fai nenache con l''altro, per quello ti ci vuole un fisso come il 50mm 1,4 o meglio un 85mm o più
come alternativa zoom luminosa tamron 28-85 2,8 fisso (ma comunque devi mettere in preventivo di comprare un 10-24 o simili da abbinarci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12882 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 5:27 pm Oggetto: Dilemma |
|
|
In effetti un obiettivo tutto fare è proprio quello che cerco.
Abovethelaw con il tuo commento hai risposto alle mie perplessità!
Grazie mille.
Circa due mesi fa ho comprato il 24-85 ma mi è stato rubato!!!! e mi chiedevo se era il caso di ricomprlo o di andare sul 16-85.
In ogni caso è un acqusto che non farò a breve e questo bel forum mi sata aiutando a chiarirmi le idee.
Grazie ragazzi siete grandi  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 6:37 pm Oggetto: Re: Dilemma |
|
|
pinolo ha scritto: | Esiste in commercio un obiettivo migliore dei due sopra citati restando però nella stessa fascia economica e mantenendo all'incirca lo stesso range di distanza focale?
|
Esistono
Sigma 17-70 2,8-4,5
Tokina 16,5-135 3,5-5,6
Nikon 18-105 VR 3,5-5,6
Ma il 16-85 è migliore di tutti questi. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12882 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 11:06 pm Oggetto: Dilemma |
|
|
Ottimo, penso proprio di essermi fatto un'idea.
Grazie xdiablox e complimenti per le tue foto su flickr. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|