Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
Ilford Pan F +
50 (1:100) 12 min@68F
non è paurosamente poco?
io la sviluppo 11minuti a 1:50 a 20C e non sarà magari la perfezione però è accettabile... raddoppiando la diluizione dubito che gli basti meno di un 10% di tempo in più... vabbè... io sono una schiappa in CO però... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
mai usato acqua demineralizzata per preparare i chimici (che nel mio caso si riducono praticamente a D76, St20 e tmax).
Paolo, che vantaggi porta usare acqua demineralizzata? A milano quella pubblica della mia zona e' durissima, ma oltre a cio' non so che ci sia dentro.
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
L'acqua demineralizzata come dice il nome è senza minerali, in genere sali, che se la chimica non è un opinione possono, in via teorica:
-reagire chimicamente con i preparati per per lo sviluppo o altri bagni p.e. indebolitore di Farmer
-rigare la pellicola o depositarsi su di essa
Ovviamente questo dipende dalla quantità e dal tipo di sali disciolti in acqua, però non mi sono mai informato su questi due aspetti.
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Cloro.
I chimici non vanno preparati assolutamente con acqua distillata salvo casi particolari.
L'acqua più indicata è la minerale se non hai un'acquedotto degno del nome che porta.
Nella fattispecie il Rodinal diluito oltre 1+50 tende a perdere efficacia velocemente aiutato anche dall'acqua non indicata. Se usi acqua distillata aggiri il problema e ammorbidisci l'emulsione. Presolfitare (la punta d'un coltello in un litro funge da "conservante" antiossidante) è buona norma per tutte le diluizioni che vanno oltre 1+100 in tutti i tipi di acqua. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito se il cloro è da evitare o cercare (penso la prima però). Per presolfitare l'acqua intendi che ci devo inserire solfito di...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
La chimica, più la si studia e più ci si accorge di non saperne una fava
Grazie
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ingegneria dei materiali, diciamo un pò di tutto (e un pò di niente)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NitroDog nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 43 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Cloro.
I chimici non vanno preparati assolutamente con acqua distillata salvo casi particolari. |
Io invece ho sempre usato l'acqua distillata o "l'Acqua Super" (osmosizzata,quella per stirare) nella preparazione dei chimici fai da tè (Pyro,Beutler,Pota) convinto che fosse la scelta migliore.
Anche se non mai avuto problemi mi stai dicendo che è meglio usare acqua minerale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|