Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferdy-pix utente

Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 458 Località: Cardito (NAPOLI)
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 7:36 pm Oggetto: Canon 40D + ??? |
|
|
Salve!
Vorrei prendere la Canon 40d con degli obbiettivi che coprano il range 28-300mm, quello della mia attuale bridge fuji.
Avevo pensato al Canon 18-200 is, oppure al Canon 18-55 is + 55-250 is. Qual'è la scelta migliore, ed eventualmente quale alternative mi proponete? Il badget comunque e di 500 euro!
Il SIGMA 18-200/3.5-6.3 DC asph. come lo giudicate?
Grazie anticipatamente!
Ferdy. _________________ Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
17-50 tamron o 17-70 sigma + 70-300 di una o dell'altra marca. La qualità non sarà il massimo, ma sicuramente è meglio di quella del 18-200  _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
La scelta 18-55IS + 55-250IS non è malaccio! Il 18-55 IS (quindi la nuova versione) è molto migliorato rispetto al vecchio e mediocre 18-55 ed è stabilizzato, stessa cosa per il 55-250is. Insieme vanno a coprire una buona fetta di quello che ti interessa. Io ho iniziato così All'inizio, io venivo da una Fz50, pensavo che avrei sentito la mancanza dai 250mm ai 400 e passa della Panasonic invece ti posso garantire che non è proprio così: puoi comunque croppare parte di foto ma fidati che da 250mm a 300mm neanche te ne accorgerai
Ora sono passato a Sigma 17-70, 55-250IS e Canon 35mm F2.0, a breve arriverà anche un 85mm F1.8 sempre fisso. Il Sigma è secondo me un pelo migliore del 18-55 e copre un range maggiore di focale, comodo da tenere sempre su. Il 35mm luminoso per me è insostituibile alle feste o di sera, scatti anche con pochissima luce. Mi manca giusto qualcosa di medio fisso per concerti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferdy-pix utente

Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 458 Località: Cardito (NAPOLI)
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | La scelta 18-55IS + 55-250IS non è malaccio! Il 18-55 IS (quindi la nuova versione) è molto migliorato rispetto al vecchio e mediocre 18-55 ed è stabilizzato, stessa cosa per il 55-250is. Insieme vanno a coprire una buona fetta di quello che ti interessa. Io ho iniziato così All'inizio, io venivo da una Fz50, pensavo che avrei sentito la mancanza dai 250mm ai 400 e passa della Panasonic invece ti posso garantire che non è proprio così: puoi comunque croppare parte di foto ma fidati che da 250mm a 300mm neanche te ne accorgerai
Ora sono passato a Sigma 17-70, 55-250IS e Canon 35mm F2.0, a breve arriverà anche un 85mm F1.8 sempre fisso. Il Sigma è secondo me un pelo migliore del 18-55 e copre un range maggiore di focale, comodo da tenere sempre su. Il 35mm luminoso per me è insostituibile alle feste o di sera, scatti anche con pochissima luce. Mi manca giusto qualcosa di medio fisso per concerti... |
Come velocità di messa a fuoco come si comportano? _________________ Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilsenatore nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2009 Messaggi: 12
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Io ho iniziato così All'inizio, io venivo da una Fz50, pensavo che avrei sentito la mancanza dai 250mm ai 400 e passa della Panasonic invece ti posso garantire che non è proprio così |
infatti non ci sono 150mm di differenza. 250x1,6(fattore di crop della 40D)=400mm equivalenti. In sostanza non hai perso nulla
P.S. Ferdy-Pix: da regolamento è vietato aprire la stessa discussione in due aree diverse del forum. Ho provveduto a contattare un collega che chiuderà quella in area Obiettivi...la prossima volta sta più attento _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 392 Località: Salento - Europa
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 10:36 pm Oggetto: Re: Canon 40D + ??? |
|
|
Ferdy-pix ha scritto: |
Il SIGMA 18-200/3.5-6.3 DC asph. come lo giudicate?
|
io bene, ce l'ho o meglio ce l'ho in vendita nel mercatino ma non per la sua qualità, devo fare ordine fra troppe lenti che mi ritrovo.
Secondo me è una felice accoppiata, dài uno sguardo qua:
http://www.flickr.com/search/?w=all&q=18-200+dc+os+40d&m=text _________________ corredo: lo sguardo e l'attimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 10:46 am Oggetto: |
|
|
Ferdy-pix ha scritto: | DadoKantz ha scritto: | La scelta 18-55IS + 55-250IS non è malaccio! Il 18-55 IS (quindi la nuova versione) è molto migliorato rispetto al vecchio e mediocre 18-55 ed è stabilizzato, stessa cosa per il 55-250is. Insieme vanno a coprire una buona fetta di quello che ti interessa. Io ho iniziato così All'inizio, io venivo da una Fz50, pensavo che avrei sentito la mancanza dai 250mm ai 400 e passa della Panasonic invece ti posso garantire che non è proprio così: puoi comunque croppare parte di foto ma fidati che da 250mm a 300mm neanche te ne accorgerai
Ora sono passato a Sigma 17-70, 55-250IS e Canon 35mm F2.0, a breve arriverà anche un 85mm F1.8 sempre fisso. Il Sigma è secondo me un pelo migliore del 18-55 e copre un range maggiore di focale, comodo da tenere sempre su. Il 35mm luminoso per me è insostituibile alle feste o di sera, scatti anche con pochissima luce. Mi manca giusto qualcosa di medio fisso per concerti... |
Come velocità di messa a fuoco come si comportano? |
Come velocità il 35mm e il sigma più o meno sono lì, forse il 55-250 è un pelo meglio. Ho provato un paio di USM e la velocità cambia, non ne ho mai sentito necessità cmq |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferdy-pix utente

Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 458 Località: Cardito (NAPOLI)
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 4:26 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | DadoKantz ha scritto: | Io ho iniziato così All'inizio, io venivo da una Fz50, pensavo che avrei sentito la mancanza dai 250mm ai 400 e passa della Panasonic invece ti posso garantire che non è proprio così |
infatti non ci sono 150mm di differenza. 250x1,6(fattore di crop della 40D)=400mm equivalenti. In sostanza non hai perso nulla
P.S. Ferdy-Pix: da regolamento è vietato aprire la stessa discussione in due aree diverse del forum. Ho provveduto a contattare un collega che chiuderà quella in area Obiettivi...la prossima volta sta più attento |
I'm sorry!!!  _________________ Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|