Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 11:26 pm Oggetto: Smontare Pentax Me super |
|
|
Salve,sono un possessore della vecchia analogica Me super, l'ho risistemata ma purtroppo la guarnizione che chiude in alto l'obbiettivo si è marcita-fusa con il tempo e aprendo l'obbiettivo sono caduti dei frammenti sul vetrino di messa a fuoco, il fotografo a cui l'avevo portata ha peggiorato la cosa tentando di pulire. Ora mi trovo con una bella macchina funzionante ma con il vetro sporchissimo che quasi impedisce di vedere fuori. Secondo voi esistono mezzi non invasivi per pulirlo? Un riparatore mi ha chiesto più del valore della macchina per sistemarla quindi pensavo di fare da solo. E' fattibile secondo voi? Qualcuno saprebbe darmi indicazioni su come fare? I vetrini si possono trovare?
Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sorpurce utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 71 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
un mantice con penellino dovrebbe bastare no? _________________ Il mio lato in b/n e quello a colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Magari...si è completamente impiastricciato il vetrino...dovrei provare con un solvente...ma non saprei cosa utilizzare... _________________ Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sorpurce utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 71 Località: Cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille! Gentilissimo! Ma poi per montarlo? Sai per caso come si fa? _________________ Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sorpurce utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 71 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Adesso non so bene come funzioni la ME (non le ho mai cambiato il vetrino), ma in genere per montare e smontare il vetrino si usa la pinzetta che viene data in dotazione. E' un'operazione molto semplice, l'ho fatta sulla mia Nikon FE2 in meno di un minuto e senza particolari patemi d'animo. Più tardi controllo come funziona sulla Pentax e ti faccio sapere. _________________ Il mio lato in b/n e quello a colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniber utente

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 92 Località: Legnano
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Da qui puoi scaricare tutti i manuali Pentax possibili e immaginabili.
Qualcosa di utile probabilmente trovi...
http://www.robertstech.com/manuals.htm
Ciao
Daniele _________________ Pentax K5 - DA 18-55 AL-II-WR - DA 55-300 - Tamron SP 70-210 F/3.5 19AH- Pentax SMC 50 F/1.7
Pentax-MX Pentax SMC 135 F/3.5 - Tokina 24-50 F/4.0
If yr photos don't look good enough, you were not close enough - R.Capa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti e due! Veramente gentili! Se per caso sorpurce che l'ha già fatto mi dice che con la Pentax è uguale già oggi compro il vetrino! _________________ Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sorpurce utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 71 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena guardato e la situazione mi sembra un pelo diversa rispetto alla Nikon. Sulla FE2 basta smontare l'obiettivo e si vede subito come il vetrino si smonti con una semplice levetta a molla; sulla ME non ho visto niente di simile ma forse con il manuale che ti ha indicato daniber riesci a risolvere. Male che vada, la porti da un fotoriparatore con il vetrino già appresso e te lo fai montare da lui! _________________ Il mio lato in b/n e quello a colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 12:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie! Farò così...ora provo a contattare un altro fotoriparatore che mi dicono onesto e poi vedrò...grazie mille a tutti per gli ytilissimi link! _________________ Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pcosta utente attivo
Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 656 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|