photo4u.it


Tele e tempi minimi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 9:42 am    Oggetto: Tele e tempi minimi Rispondi con citazione

Una domandona... per calcolare i tempi minimi per evitare il micromosso, si prende in esame la lunghezza focale senza moltiplicarla per il FOV o bisogna considerare anche quello? Faccio un esempio... se scatto a 200mm, riesco ad avere una immagine bella ferma ad 1/150 circa o essendo un 320mm equivalente dovrò avere tempi ben più corti? La domanda me la sono posta sentendo la discussione sul formato 4/3 dove continuano a dire che siccome il sensore delle 4/3 è più piccolo ed ha un FOV maggiore, anche con teleobiettivi equivalenti a 200mm ed oltre si può scattare con tempi abbastanza lunghi senza incorrere nel micromosso.
A me personalmente la cosa un po' puzza... nel senso che la zona è sempre ingrandita nello stesso modo... se il risultato finale è 320mm la zona che vedi è ingrandita per un 320mm e quindi i movimenti e le vibrazioni che il fotografo trasmette alla fotocamera sono amplificate anch'esse come per un 320mm.
Che qualcuno mi chiarisca questo punto vi prego Smile

_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, nel calcolo del tempo di sicurezza bisogna tenere conto anche del FOV, altrimenti sulle compattine che hanno un sensore microscopico potremmo scattare foto nitide con tempo lunghissimi...cosa che invece non è vero!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora scusa ma sta dicendo una cavolata nell'altro topic?

Citazione:
Questo è invece uno scatto eseguito alla focale 200mm (equivelente a circa 400mm) alla notevole apertura f:3,5 (per essere uno zoom che pesa poco più di 1 kg...), e il tempo di scatto è di solo 1/80, sempre a 800asa.
Aldilà della compattezza del sistema 4/3, è notevole l' ottima ammortizzazione della reflex che era aiutata dal pesante portabatteria montato: il micromosso è difficilmente percettibile.
questa è l' immagine intera...


Segue foto

Citazione:
E' questo è un ritaglio al 100%...notate il microfono come è netto.
Ed ho scattato a 1/80...se avessi usato un 400mm con la mia reflex a pieno formato (col cavolo mi sarebbe venuta nitida).

_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul fatto che ti ho detto sono sicuro che vale per tutte le reflex con fattore di crop. Sulle olympus so che il micromosso dovuto allo specchio è veramente basso e questo contribuisce penso alla nitidezza dello scatto...con i dati che mi hai postato tu penso che il tipo abbia abbastanza mano ferma altrimenti nn saprei spiegarmi il motivo! Anche se il crop e 2x l'angolo di campo inquadrato è comunque quello equivalente di un 400 mm!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono completamente daccordo. Io con la reflex tengo come tempo di sicurezza il reciproco della lunghezza focale reale. Ovvero se monto il 200 non scendo sotto un 1/200 sia se lo monto su pellicola che sulla 1d che sulla 20d.
L'esempio delle compatte mal si presta in quanto spesso hanno fattori di moltiplicazione introno al 4X, quindi gli obiettivi non sono mai dei veri tele visto che un 200mm equivalente è in realtà un 50 nel migliore dei casi se non anche più corto ed infatti non è difficile evitare il mosso anche con tempi di 1/50 a 200mm equivalenti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33074&highlight=empiric%2A+moss%2A
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco appunto... e continua a dire che il 4/3 è migliore perchè puoi scattare a tempi lunghi senza che venga il micromosso... vabbè Rolling Eyes
_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Armisael ha scritto:
Ecco appunto... e continua a dire che il 4/3 è migliore perchè puoi scattare a tempi lunghi senza che venga il micromosso... vabbè Rolling Eyes

Mah... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho notato che se non adeguo i tempi al FOV, le foto mi escono quasi tutte micromosse ... e quindi i casi sono due: o sono io che sto cominciando ad avere la tremarella (ben vengano gli stabilizzatori d'immagine! ) oppure è buona cosa includerlo nel calcolo dei tempi...
Credo che più di mille risposte valga l'esperienza fatta "sul campo": fai delle prove con la tua focale massima e poi vedi le differenze con le immagine in 1:1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio per non fare foto mosse: scattare almeno con un tempo inferiore ala focale utilizzata .
Es se si scatta a 200 mm scattare con un tempo inferiore ad 1/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dago ha scritto:
Consiglio per non fare foto mosse: scattare almeno con un tempo inferiore ala focale utilizzata .
Es se si scatta a 200 mm scattare con un tempo inferiore ad 1/200


si e si deve tenere conto anche del fov! quindi un 200 con fov 1,6 diventa un 320 quindi almeno, scattare a 1/350 Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Mer 19 Ott, 2005 12:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La regola del reciproco della focale è una regoletta empirica. Una specie di trucchetto che dice che per avere una foto senza mosso bisogna scattare con un tempo reciproco della focale riferito al formato 35mm.
Ripeto riferito al formato 35mm. E' ovvio a sto punto che nel digitale bisogna tenere conto del fov (1.3x, 1.5x, 1.6x) come anche nel medio formato un 80mm va riferito ad un 50mm.
Ciò non toglie che si possano fare anche foto ferme con 1/60 sec con un 200mm, se uno ha la mano ferma ci poò riuscire.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Armisael ha scritto:
Ecco appunto... e continua a dire che il 4/3 è migliore perchè puoi scattare a tempi lunghi senza che venga il micromosso... vabbè Rolling Eyes


Il movimento dello specchio delle Olimpus e' piu' "morbido". Dovrebbe essere quello il vantaggio.

Con la mia compatta Canon riesco a scattare con tempi leggermente piu' lunghi rispetto alla 300D che con il ribaltamento dello specchio crea micro vibrazioni nn volute.

Per farti capire:
Canon S60 .... cik
Canon 300D .... STO-TLONK Smile

La regoletta e' cmq da rapportare alla focale reale. Sulle focali lughe se non sono appoggiato preferisco anche raddoppiare Smile

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi