Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 12:05 pm Oggetto: Attrezzatura in aereo... |
|
|
ciao ragazzi...a breve devo partire, con la ryan air, per la sardegna, e volevo portarmi la reflex.
ora, ho messo tutto dentro uno zaino, reflex obiettivi etc. però:
il cavalletto, come lo porto? non ho un bagaglio nella stiva in cui lasciarlo, e al massimo lo infilerei di prepotenza nel bagaglio a mano della mia ragazza.
è considerato un oggetto contundente??? è un manfrotto 190pro... non è piccolissimo...
con i pesi e le dimensioni dovremmo starci... ma mi fanno storie???
poi, la mia d50, e le varie sd, risentiranno dei raggi x? posso "salvare" le schedine dandole in mano al tizio???
grazieee!!! _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
...il cavalletto va spedito in stiva.
o dentro il bagaglio o nella sua sacca.
schede rullini & C nella mia esperienza di viaggiatrice di lungo corso non han mai subito danni passando sotto i raggi X.
quando ho chiesto di fare l'ispezione manuale (per le pellicole, sulle schede non mi son nemmeno mai posta il problema) mi han sempre risposto picche e che l'apparecchiatura era film safe, quindi ormai nemmeno la chiedo più e incrocio le dita...
comunque tu prova a chiedere se ti fa stare più tranquillo.
buone vacanze!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao, si portati tutto tranne il cavalletto lo metti in stiva tranquillamente, stai attento ai raggi x come ti suggerisce Gloria Ghiara a meno non hai solo attrezzatura digitale  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie!!!
ma anche uno di quei cavalletti da tavolo piccolissimi andrebbe messo in stiva??? al massimo non mi porto il manfrotto ma cercherei di rimediare uno di quelli piccoli, "tascabili", meglio di niente... altrimenti mi arrangio con panchine o persone...
non posso fare anche il bagaglio in stiva... costerebbe troppo di più...
grazie ancora a tutti!!! _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
cornholio ha scritto: | grazie!!!
ma anche uno di quei cavalletti da tavolo piccolissimi andrebbe messo in stiva??? al massimo non mi porto il manfrotto ma cercherei di rimediare uno di quelli piccoli, "tascabili", meglio di niente... altrimenti mi arrangio con panchine o persone...
non posso fare anche il bagaglio in stiva... costerebbe troppo di più...
grazie ancora a tutti!!! |
Il treppiede va messo in stiva; i treppiedi "tascabili" te li puoi portare dove vuoi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
cornholio ha scritto: |
non posso fare anche il bagaglio in stiva... costerebbe troppo di più...
|
Cioè la Ryan adesso differenzia il prezzo in base a se si hanno o meno bagagli in stiva? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | cornholio ha scritto: |
non posso fare anche il bagaglio in stiva... costerebbe troppo di più...
|
Cioè la Ryan adesso differenzia il prezzo in base a se si hanno o meno bagagli in stiva? |
Veramente la Rayan è stata la prima a mettere a pagamento il bagaglio extra a quello a mano.
Per esperienza diretta lo fa anche la EasyJet.
I prezzi per il bagaglio in stiva comunque non superano i 15 Euro, non mi sembra una tragedia
Vero che se il volo lo hai prenotato a 0.99 Euro, spenderne 15 per il bagaglio imbarcato sembra un'enormità, ma dire "costerebbe troppo di più" mi sembra davvero esagerato
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: |
Veramente la Rayan è stata la prima a mettere a pagamento il bagaglio extra a quello a mano. |
Ah, non lo sapevo. Ho volato con Ryan solo una volta anni fa per andare a Parigi e questa cosa non c'era, a meno che non mi ricordi male.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora, comunque, con un bagaglio in stiva, spenderei (andata e ritorno) 65€ in più... solo per il cavalletto mi sembra eccessivo... visto che il resto lo tengo a mano!!! _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 12:31 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma i conti non tornano, il massimo che potresti spendere è 40 euro (20+20) nel caso in cui dovessi imbarcare un baglio in stiva non previsto all'ultimo momento al check in.
Se lo pianifichi in anticipo e lo prenoti on line assieme al biglietto già diventano 20 euro (10+10).
Per lo meno se ho capito bene ed il cavalletto per te sarebbe il primo (e unico) bagaglio imbarcato.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
si era l'unico... (wow rispondo dopo un anno XD)
comunque quelli "mini" tipo da compatta come leggo si possono portare nel bagaglio a mano??? e dato che lo scorso anno ho rimpianto troppo l'assenza del cavalletto... stoggiro ne volevo portare uno anche se di fortuna... _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|