Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ci manca qualuno che si inventi l'impugnatura da avvitare al posto del cavalletto e l'adozione di un buon calibro per l'obbiettivo e poi:
ciao,
dAv _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
mc_dave72 ha scritto: | Ci manca qualuno che si inventi l'impugnatura da avvitare al posto del cavalletto e l'adozione di un buon calibro per l'obbiettivo e poi:
ciao,
dAv |
guarda che esiste, mio padre l'ha x la vecchia reflex, con calcio tipo fucile, si aggancia sotto il tele e sotto il corpo, e con il grilletto scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
e si .. un set con la zenith è ancora in commercio ... si chiama Photosniper ...
qui sopra ci starebbe da dio :
 _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aberaldi utente

Iscritto: 10 Mgg 2005 Messaggi: 60 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Anche Novoflex faceva (fa?) dei fotofucili così, ma a due impugnature, una sotto la camera l'altra sotto l'ottica (due doppietti da 400 e 600 mm. Novoflex ed un fantastico tripletto, credo, Leitz). Ma la scarsa correzione ai bordi di ottiche come queste le ha fatte scomparire dal mercato. L'impugnatura però dava una stabilità buona, anche se inferiore al monopiede. Per il laser, pur essendo un puntatore che in astronomia viene spinto dalle case, in realtà non è così pratico. A maggior ragione su una reflex, dove non è solo importante centrare il soggetto ma anche vedere se la camera è parallela al terreno, cos'altro c'è nell'inquadratura ecc. Mah, non l'ho montato sul telescopio e nonostante faccia caccia fotografica non mi sembra interessante neanche all'uso sulla reflex. _________________ Ciao, Ale
Ultima modifica effettuata da aberaldi il Lun 20 Giu, 2005 4:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh, più che per inquadrare (se è solidale alla macchina si sposta assieme alla stessa esattamente come il tele... semplicemente vedrò sempre un punto rosso al centro... utilità 0), secondo me può essere utile per la messa a fuoco ma sarebbe da testare.
L'impugnatura a fucile invece è molto più utile perchè stabilizza la macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Oddio, avendo già più di un puntatore laser (per le cose che fanno blam, non per le macchine fotografiche) con attacco Weaver, quasi quasi l'adattatore... Sarebbe divertente ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Beh, nel mirino della EOS350D (e suppongo di molte altre reflex) già compare il punto rosso di messa a fuoco. Non mi sembra molto utile questa cosa! Il red dot lo preferisco sopra il mio fuciletto da softair  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|