photo4u.it


Pentacon SIX
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 12:23 pm    Oggetto: Pentacon SIX Rispondi con citazione

Ciao,
mi sono regalato una Pentacon SIX TL qualche giorno fa,
ritornata da poco dal riparatore per un problema al ritardatore
(mi rimanevano aperte le tendine).

ora sto spettando di sviluppare il primo rullo che ho scattato,
sembra comunque promettere bene.

l'unico problema è il contapose rotto ma sono riuscito a tenere intera
la carta del rullo e ho fatto le prove per vedere quante volte avvolgere
(4 dal posizionamento del puntino bianco, bastava leggere il manuale LOL )

chi altro usa la bestia pesante?


ciao

Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il riparatore non si è accorto del contapose rotto? Diabolico
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la ho presa sapendo che un riparatore ci aveva provato ma non ci era riuscito,
l'ultimo ha detto che non si riesce a riparare,
cosa che verificherò prima o poi Mandrillo

comunque su 12 pose.. va poi bene

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spaziatura irregolare e sei fotogrammi sovrapposti,
alcuni per mezzo cm, alcuni per meno..

e devo mandarla in riparazione per la seconda volta..

che scatole..

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fatti o fatti fare un buco sul dorso che visualizzi i numeri delle pose pellicola, per l' avanzamento ...........come la holga

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci ho pensato ma bisognerebbe forare anche la piastra che preme la pellicola,
lavoro che, se non fatto perfettamente, mi righerebbe la pellicola e non
ritengo sia il caso..

grazie!!!


Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su eBay c'è un venditore che vende un kit per fare il buco e inoltre fornisce il manettino per avanzare la pellicola manualmente (fino a che non appare il numero sul finestrino).

Un metodo però è quato:
Prima di ricaricare, premi e tieni premuto il pulsante di scatto, ruota la leva fino a che non è pari col bordo anteriore della macchina, quindi rilascia il pulsante di scatto e termina la rotazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
ho provato a cercare un pò ma non riesco a trovare quel kit su ebay Triste

riesci mica a darmi una "dritta" anche in pvt per favore?

su questo sito:
http://www.baierfoto.de/transportengl.html
oltre che le istruzioni dell'operazione che mi hai riportato anche tu ho
trovato anche un dispositivo che cambia colore quando la pellicola è al posto giusto.

moltissime grazie


Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giu258
utente


Iscritto: 13 Ago 2008
Messaggi: 63
Località: palermo

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, ho avuto una pentacon six molti anni fa e presentava lo stesso difetto; per inciso ho avuto 2 exacta 66 nuove e tutte e due le ho restituite per difetti nell'avanzamento.
Temo che sia veramente difficile risolvere questo problema; oggi la mia pentacon scatta 5-6 fotogrammi con spaziatura enorme tra uno e l'altro; questo dopo una riparazione. Inoltre è recidiva, cioè, la ripari e, un bel giorno, ricomincia daccapo. Almeno a me è successo così.
Tutto sommato nella tua condizione potresti, se il riparatore non riesce nell'intento, considerarla una 6x4.5 e scattare sapendo che perderai un po di fotogramma.
Non so quanto l'hai pagata, ma oggi credo sia inutile spendere soldi in questa macchina. Molto meglio una zenza bronica sq, dato che oggi la regalano o quasi; quando ho restituito l'ultima exacta 66, mi sono preso una Sq-b nuova, un altro pianeta. Peccato per le ottiche, che sono buone.

_________________
giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

So che il difetto è congenito e quindi irreparabile.
Bisognerebbe riprogettare la frizione della leva di carica.

Meglio da questo punto di vista la Kiev 60, una delle poche macchine russe degne di nota.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
So che il difetto è congenito e quindi irreparabile.
Bisognerebbe riprogettare la frizione della leva di carica.

Meglio da questo punto di vista la Kiev 60, una delle poche macchine russe degne di nota.


Anche la kiev 60 ha lo stesso problema,essendo un clone della pentacon six.Macchine progettate per durare 5-6 rulli al massimo.Peccato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
Anche la kiev 60 ha lo stesso problema,essendo un clone della pentacon six.Macchine progettate per durare 5-6 rulli al massimo.Peccato.


No, no, molto meno, la Kiev 60 riprende l'architettura generale della Pentacon Six, ma i russi l'hanno in parte migliorata e il problema della spaziatura si presenta molto meno ed è possibile porci rimedio.
In pratica sulla Kiev 60 il meccanismo richede una periodica revisione, ma funziona.
La revisione è piuttosto semplice e volendo alla protata del fotografo stesso.

Inoltre la Kirev risolve anche il problema della scarsa copertura del mirino della Pentacon Six.

Quello che non ho mai capito è come mai, visto che i russi scopiazzando riuscirono a mettere una pezza alla macchina, perché i tedeschi in decenni di produzione non fecero la stessa cosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anbe
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 44
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho risolto il problema dello spaziamento seguendo le istruzioni di caricamento del rullo e dell'otturatore che sono riportate qui:

http://www.pentaconsix.com/spacing.htm

Prova a dare un'occhiata. Se il problema persiste dovresti rivolgerti ad un riparatore o fare la modifica che è riportata qui:

http://www.baierfoto.de/fiadco.html

ma mi sembra che il costo sia un po' troppo elevato...

Buona fortuna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zante
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 11:51 pm    Oggetto: Pentacon Six Rispondi con citazione

Io ho due corpi che, finora non mi hanno dato problemi di spaziatura però:
- se in uno dei due corpi imposto il tempo di 1/125, dopo lo scatto la tendina rimane aperta bruciando il fotogramma e rovinando anche quelli vicini;
- il pulsante di scatto dell'altro corpo ha smesso di funzionare; premendolo l'otturatore non si apre.
Premesso che li porterò nei prossimi giorni da un riparatore della mia zona, ho nel frattempo acquistato su Ebay una Kiev 88 CM (innesto Pentacon Six) con la speranza di poter montare su questo corpo (è di nuova produzione e pare che gran parte dei difetti della Kiev 88 classica siano stati rimossi) le eccellenti ottiche Zeiss in mio possesso. Solo dopo aver perfezionato l'acquisto mi sono imbattuto in un sito in cui si dice però che le due ottiche alle quali tengo di più e cioè il Sonnar 180 2,8 ed il Flektogon 50 4 non si possono montare sulla nuova Kiev 88 in quanto creerebbero a questo corpo problemi meccanici di non poco conto. Detto anche che tramite gli opportuni adattatori posso comunque installare gli obiettivi Zeiss su alcune altre medio formato in mio possesso (Pentax 645 e Mamiya 645) e che comunque dispongo anche di una Rolleiflex e di una Zenza Bronica GS-1 6x7, il non poter più contare sui corpi Pentacon Six mi fa arrabbiare non poco. Se qualcuno di voi la conosce, vale la pena acquistare una Kiev 60 e mettersi il cuore in pace rinunciando definitivamente alle Pentacon visto anche che tutti quelli che hanno esperienze di fotoriparatori dicono che nel 90% dei casi questi non sono in grado di risolverne definitivamente i problemi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per il tempo da 125 è l'esatto stesso problema che dava a me sul 1/250,
mi hanno detto che è il ritardatore,
un buon fotoriparatore te la dovrebbe sistemare in un attimo.

per le kiev.. non saprei, mi attirano ma on le ho mai provate,
sto cercando di capire se riesco ad evitare il sovrapporsi dei fotogrammi
sulla pentacon. Smile

ho sviluppato il primo rullo e sono rimasto molto positivamente impressionato
dall'obiettivo!! (Biometar 80 2,8)

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stormy
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2005
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 25 Dic, 2009 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gandalfk7 ha scritto:
per il tempo da 125 è l'esatto stesso problema che dava a me sul 1/250,
mi hanno detto che è il ritardatore,
un buon fotoriparatore te la dovrebbe sistemare in un attimo.

per le kiev.. non saprei, mi attirano ma on le ho mai provate,
sto cercando di capire se riesco ad evitare il sovrapporsi dei fotogrammi
sulla pentacon. Smile

ho sviluppato il primo rullo e sono rimasto molto positivamente impressionato
dall'obiettivo!! (Biometar 80 2,8)


Scusate se rispolvero questo post, sono iscritto da tempo ma partecipo poco al forum.
Possiedo anche io una Pentacon Six col biometar 80 e che trovo a dir poco entusiasmante, però mi sono accorto giusto l'altro giorno che da il problema, a quanto pare piuttosto comune, di ritardo nei tempi di 1/125 e mi pare anche 1/250.
So che non dovrebbe essere nulla di irreparabile, e da qui la mia domanda,
qual'è un buon fotoriparatore?
prezzi?
Se mi puoi/potete dare qualsiasi informazione in merito mi sarebbe di grande aiuto.
Un saluto con tanti auguri di Buon Natale e felice anno nuovo a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Ven 25 Dic, 2009 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se la baionetta della Pentacon Six sia la stessa della Kiev 60, mi risulta invece che la Kiev 60, a differenza della 88, sia affidabile e facilmente riparabile. Al limite si potrebbe prendere considerazione una Arax, ovvero la Kiev 60 riveduta e corretta.
_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gandalfk, se puoi consigliarmi il riparatore al quale hai affidato la Pentacon.
Grazie

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferod ha scritto:
Gandalfk, se puoi consigliarmi il riparatore al quale hai affidato la Pentacon.
Grazie


Ciao,
la ha mandata ad un fotoriparatore di Bologna il negozio (di Bologna)
dal quale l'ho acquistata,
purtroppo non ti so dire anche se ho il nominativo di un buon fotoriparatore
sempre di Bologna.

se ti può tornare utile fammi sapere!


Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
california
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 171
Località: Milano - Padova

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E scusate anche me se ri-rispolvero.
Solo perché mi é venuto in mente il nome di Giampaolo Ferro di Buttrio (UD). Se e ancora in attivitá, e se é ancora disposto a metterci le mani, era bravo con le Pentacon-Six.
Poi ci dovrebbe essere Sanvito di Tregasio di Triuggio (MI), vado sempre a memoria...

_________________
Davide.
Tanta roba, poco tempo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi