 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 9:52 am Oggetto: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Salve, la mia domanda è ben precisa, secondo la vostra esperienza quale sistema è "migliore" per foto sportive? Nel caso particolare soprattutto snowboard, skate, bmx, surf...
lo so che ogni sistema ha le sue particolarità ma in un rapporto qualità-prezzo e in macchine comunque amatoriali e non professionali quale tra i sistemi principali (Canon, Nikon, Sony, Panasonic, Olympus ecc.) si distingue per questi tipi di sport? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ci dovrebbe essere un fotografo che abbia usato diversi sistemi fotografici...per avere opinioni utili.
Penso che tra i migliori ci sia Nikon, ma Canon non credo possa essere inferiore.
Anzi, è ancora la marca più venduta proprio tra i fotografi sportivi.
Però per avere eccellenti prestazioni occorrono reflex professionali ed ottiche allo stesso livello.
Con entrambi i sistemi.
Questo anche con gli eventuali concorrenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ti serve uno zoom 70-300 di buona qualità da usare su APS-C, abbinato ad uno zoom standard.
Ci sarebbe l'otticmo Canon EF 70-300 3.5/5.6 IS USM da usare con una macchina tipo una EOS 40D che ha un bel mirino, permette una raffica di 6,5fps, ha un autofocus bi buona qualità. Come zoom standard potresti prendere il 17-85 4/5.6 IS USM.
Anche Nikon ha un buon 70-300 stabilizzato e un ottima D300 su cui montarlo e un 16-85Vr per completare il corredo.
Sony ha uno spettacolare 70-300 ex Minolta serie G, come macchina la A700 e come zoom standard lo Zeiss Vario-Sonnar 16-80.
Olympus propone un bellissimo 50-200 2.8/3.5 da usare ad esempio con la E30 e il 14-54 2.8/3.5 per completare il corredo.
Sono tutte ottime combinazioni, vedi tu quella che più ti piace o che trovi più convegnente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 10:07 am Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Zigo ha scritto: | Salve, la mia domanda è ben precisa, secondo la vostra esperienza quale sistema è "migliore" per foto sportive? Nel caso particolare soprattutto snowboard, skate, bmx, surf...
lo so che ogni sistema ha le sue particolarità ma in un rapporto qualità-prezzo e in macchine comunque amatoriali e non professionali quale tra i sistemi principali (Canon, Nikon, Sony, Panasonic, Olympus ecc.) si distingue per questi tipi di sport? |
Più che con la marca i comportamenti cambiano parecchio con la fascia. Fare una formula uno con una canon 450 è arduo come farlo con una Nikon D40 o una Olympus E520. Lo fai molto meglio sia con la Nikon D3, che con la Canon DMark III ..... E anche le ottiche hanno il loro peso nella velocità operativa. Prima chiedi quanto vuoi spendere poi ti dico che sport puoi farci. Per la pesca sportiva o per gli scacchi vai tranquillo con tutte  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 10:39 pm Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
efke25 ha scritto: | Zigo ha scritto: | Salve, la mia domanda è ben precisa, secondo la vostra esperienza quale sistema è "migliore" per foto sportive? Nel caso particolare soprattutto snowboard, skate, bmx, surf...
lo so che ogni sistema ha le sue particolarità ma in un rapporto qualità-prezzo e in macchine comunque amatoriali e non professionali quale tra i sistemi principali (Canon, Nikon, Sony, Panasonic, Olympus ecc.) si distingue per questi tipi di sport? |
Più che con la marca i comportamenti cambiano parecchio con la fascia. Fare una formula uno con una canon 450 è arduo come farlo con una Nikon D40 o una Olympus E520. Lo fai molto meglio sia con la Nikon D3, che con la Canon DMark III ..... E anche le ottiche hanno il loro peso nella velocità operativa. Prima chiedi quanto vuoi spendere poi ti dico che sport puoi farci. Per la pesca sportiva o per gli scacchi vai tranquillo con tutte  |
Mi permetto di dissentire parzialmente.. uso da 4 anni una 20D per la fotografia sportiva e solo ora sento il bisogno di una serie 1.. se gli sport che si pone di fotografare sono snowboard, skate, bmx etc.. ovvero nella "sfera" freestyle, allora un'ottica che arrivi a 300mm gli servirebbe a poco (solo per il surf) meglio arrivare fino al medio tele e avere un grandangolo.. per iniziare uno zoom da kit o poco più và benissimo (18-55 o simili) poi col tempo ci affianchi qualcosa di più lungo
Il mio consiglio non è sulla marca, oramai caschi sempre in piedi, ma sulla fascia di prezzo.. non prendere una super entry level, parti dalla fascia "450D/D40" per arrivare a quella subito superiore, ovvero delle semi-pro
Risparmia sul corpo macchina, prendi un modello di un paio di generazioni precendenti (parlando di Canon come esempio io starei sulla 400D / 30D) che tanto fanno le stesse cose e se puoi spendi quel che risparmi in lenti e un flash.. e magari un pacco di riviste sportive da cui prendere ispirazione per le tue foto
Parti con poca attrezzatura, poi con il tempo lo capisci da solo di cosa hai bisogno
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 11:05 pm Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Bark ha scritto: | efke25 ha scritto: | Zigo ha scritto: | Salve, la mia domanda è ben precisa, secondo la vostra esperienza quale sistema è "migliore" per foto sportive? Nel caso particolare soprattutto snowboard, skate, bmx, surf...
lo so che ogni sistema ha le sue particolarità ma in un rapporto qualità-prezzo e in macchine comunque amatoriali e non professionali quale tra i sistemi principali (Canon, Nikon, Sony, Panasonic, Olympus ecc.) si distingue per questi tipi di sport? |
Più che con la marca i comportamenti cambiano parecchio con la fascia. Fare una formula uno con una canon 450 è arduo come farlo con una Nikon D40 o una Olympus E520. Lo fai molto meglio sia con la Nikon D3, che con la Canon DMark III ..... E anche le ottiche hanno il loro peso nella velocità operativa. Prima chiedi quanto vuoi spendere poi ti dico che sport puoi farci. Per la pesca sportiva o per gli scacchi vai tranquillo con tutte  |
Mi permetto di dissentire parzialmente.. uso da 4 anni una 20D per la fotografia sportiva e solo ora sento il bisogno di una serie 1.. se gli sport che si pone di fotografare sono snowboard, skate, bmx etc.. ovvero nella "sfera" freestyle, allora un'ottica che arrivi a 300mm gli servirebbe a poco (solo per il surf) meglio arrivare fino al medio tele e avere un grandangolo.. per iniziare uno zoom da kit o poco più và benissimo (18-55 o simili) poi col tempo ci affianchi qualcosa di più lungo
Il mio consiglio non è sulla marca, oramai caschi sempre in piedi, ma sulla fascia di prezzo.. non prendere una super entry level, parti dalla fascia "450D/D40" per arrivare a quella subito superiore, ovvero delle semi-pro
Risparmia sul corpo macchina, prendi un modello di un paio di generazioni precendenti (parlando di Canon come esempio io starei sulla 400D / 30D) che tanto fanno le stesse cose e se puoi spendi quel che risparmi in lenti e un flash.. e magari un pacco di riviste sportive da cui prendere ispirazione per le tue foto
Parti con poca attrezzatura, poi con il tempo lo capisci da solo di cosa hai bisogno
Ciao,
Bark |
Al momento la mia attrezzatura si riduce ad una 350D e allo zoom kit 18-55...al momento l'idea di cambiare è abbastanza remota però siccome vorrei investire un pò ho fatto questa domanda per sapere se era meglio un altro sistema o se Canon primeggia e quindi posso pensare a qualche ottica di discreto livello (il budget è sempre un problema) da tenere per un futuro cambio corpo...se invece mi aveste detto che ad es. è meglio Nikon avrei pensato a cambiare sistema per poi dedicarmi alle ottiche...grazie a tutti per i suggerimenti, Bark sei stato molto incoraggiante, ora mi dedicherò a scattare per capire cosa mi serve!
Consigli per le ottiche? Un 28-135 Usm è un idea sbagliata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 8:15 am Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Zigo ha scritto: | Bark ha scritto: | efke25 ha scritto: | Zigo ha scritto: | Salve, la mia domanda è ben precisa, secondo la vostra esperienza quale sistema è "migliore" per foto sportive? Nel caso particolare soprattutto snowboard, skate, bmx, surf...
lo so che ogni sistema ha le sue particolarità ma in un rapporto qualità-prezzo e in macchine comunque amatoriali e non professionali quale tra i sistemi principali (Canon, Nikon, Sony, Panasonic, Olympus ecc.) si distingue per questi tipi di sport? |
Più che con la marca i comportamenti cambiano parecchio con la fascia. Fare una formula uno con una canon 450 è arduo come farlo con una Nikon D40 o una Olympus E520. Lo fai molto meglio sia con la Nikon D3, che con la Canon DMark III ..... E anche le ottiche hanno il loro peso nella velocità operativa. Prima chiedi quanto vuoi spendere poi ti dico che sport puoi farci. Per la pesca sportiva o per gli scacchi vai tranquillo con tutte  |
Mi permetto di dissentire parzialmente.. uso da 4 anni una 20D per la fotografia sportiva e solo ora sento il bisogno di una serie 1.. se gli sport che si pone di fotografare sono snowboard, skate, bmx etc.. ovvero nella "sfera" freestyle, allora un'ottica che arrivi a 300mm gli servirebbe a poco (solo per il surf) meglio arrivare fino al medio tele e avere un grandangolo.. per iniziare uno zoom da kit o poco più và benissimo (18-55 o simili) poi col tempo ci affianchi qualcosa di più lungo
Il mio consiglio non è sulla marca, oramai caschi sempre in piedi, ma sulla fascia di prezzo.. non prendere una super entry level, parti dalla fascia "450D/D40" per arrivare a quella subito superiore, ovvero delle semi-pro
Risparmia sul corpo macchina, prendi un modello di un paio di generazioni precendenti (parlando di Canon come esempio io starei sulla 400D / 30D) che tanto fanno le stesse cose e se puoi spendi quel che risparmi in lenti e un flash.. e magari un pacco di riviste sportive da cui prendere ispirazione per le tue foto
Parti con poca attrezzatura, poi con il tempo lo capisci da solo di cosa hai bisogno
Ciao,
Bark |
Al momento la mia attrezzatura si riduce ad una 350D e allo zoom kit 18-55...al momento l'idea di cambiare è abbastanza remota però siccome vorrei investire un pò ho fatto questa domanda per sapere se era meglio un altro sistema o se Canon primeggia e quindi posso pensare a qualche ottica di discreto livello (il budget è sempre un problema) da tenere per un futuro cambio corpo...se invece mi aveste detto che ad es. è meglio Nikon avrei pensato a cambiare sistema per poi dedicarmi alle ottiche...grazie a tutti per i suggerimenti, Bark sei stato molto incoraggiante, ora mi dedicherò a scattare per capire cosa mi serve!
Consigli per le ottiche? Un 28-135 Usm è un idea sbagliata? |
Ora sono al lavoro e non ho molto tempo.. se riesco ti scrivo due righe durante la pausa pranzo
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 10:06 am Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Bark ha scritto: | efke25 ha scritto: |
Più che con la marca i comportamenti cambiano parecchio con la fascia. Fare una formula uno con una canon 450 è arduo come farlo con una Nikon D40 o una Olympus E520. Lo fai molto meglio sia con la Nikon D3, che con la Canon DMark III ..... E anche le ottiche hanno il loro peso nella velocità operativa. Prima chiedi quanto vuoi spendere poi ti dico che sport puoi farci. Per la pesca sportiva o per gli scacchi vai tranquillo con tutte  |
Mi permetto di dissentire parzialmente.. uso da 4 anni una 20D per la fotografia sportiva e solo ora sento il bisogno di una serie 1.. |
mi permetto di dissentire anch'io: tra una 20D (semipro con 5fps e un af di un certo livello) e una D40 c'è un abisso quindi il discorso di efke è molto sensato. (tu avevi già una fascia di alto livello!!)
Se invece di aver usato per 4 anni una 20D (magari con obiettivi ultrasonici) avessi usato ad esempio una oly e-500 con vetri normali molto probabilmente i risultati non sarebbero stati gli stessi come numero di scatti buoni...  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 10:18 am Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Bark ha scritto: |
Il mio consiglio non è sulla marca, oramai caschi sempre in piedi, ma sulla fascia di prezzo.. |
e io che avevo detto? Pensa che la D2H (2003) va ancora molto più veloce di una fascia inferiore odierna. SUlla prontezza dell AF c'è un abisso tra questa e una S5, ad es. (che poi ha altri pregi, ma questa è un'altra storia). Anche per me meglio un usato di classe che un nuovo di fascia bassa (ma non solo per lo sport,ma anche per migliori tarature e sfumature colore) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 10:43 am Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Cos78 ha scritto: | Bark ha scritto: | efke25 ha scritto: |
Più che con la marca i comportamenti cambiano parecchio con la fascia. Fare una formula uno con una canon 450 è arduo come farlo con una Nikon D40 o una Olympus E520. Lo fai molto meglio sia con la Nikon D3, che con la Canon DMark III ..... E anche le ottiche hanno il loro peso nella velocità operativa. Prima chiedi quanto vuoi spendere poi ti dico che sport puoi farci. Per la pesca sportiva o per gli scacchi vai tranquillo con tutte  |
Mi permetto di dissentire parzialmente.. uso da 4 anni una 20D per la fotografia sportiva e solo ora sento il bisogno di una serie 1.. |
mi permetto di dissentire anch'io: tra una 20D (semipro con 5fps e un af di un certo livello) e una D40 c'è un abisso quindi il discorso di efke è molto sensato. (tu avevi già una fascia di alto livello!!)
Se invece di aver usato per 4 anni una 20D (magari con obiettivi ultrasonici) avessi usato ad esempio una oly e-500 con vetri normali molto probabilmente i risultati non sarebbero stati gli stessi come numero di scatti buoni...  |
Quelle che considero due fra le mie migliori fotografie di BMX degli ultimi 2 anni.. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=225513
Scattate con il 18-55 f3.5-5,6 in fuoco manuale..
Per gli sport che si accinge a fare l´USM non é fondamentale, almeno all´inizio e con quello che risparmia non cambiando macchina ci si compra come minimo un 70-200 f4.. cosí ha anche l´USM
efke25 ha scritto: | Bark ha scritto: |
Il mio consiglio non è sulla marca, oramai caschi sempre in piedi, ma sulla fascia di prezzo.. |
e io che avevo detto? Pensa che la D2H (2003) va ancora molto più veloce di una fascia inferiore odierna. SUlla prontezza dell AF c'è un abisso tra questa e una S5, ad es. (che poi ha altri pregi, ma questa è un'altra storia). Anche per me meglio un usato di classe che un nuovo di fascia bassa (ma non solo per lo sport,ma anche per migliori tarature e sfumature colore) |
Si si.. non volevo contraddire tutto quello che hai detto, ci mancherebbe anzi.. probabilmente avrei dovuto quotare chi veniva prima di te.. io mi riferivo piú che altro al discorso "con una 350D é difficile fotografare sport" dipende dall´esperienza e dallo sport.. ma questo l´avevi detto anche tu, forse ho letto in fretta il tuo post
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:16 am Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
non ho mica detto che non si possono fare foto buone senza tali corpi: ho espresso invece un dubbio statistico sul numero di scatti buoni rispetto altre soluzioni...
Citazione: |
Per gli sport che si accinge a fare l´USM non é fondamentale
|
beh non è fondamentale in nessun genere ma aiuta!
Anche la raffica non è fondamentale ma poi senza alcuni scatti non li fai in nessun modo... (pensa a quelli montati che in ambito fre style o bmx vanno pure molto...).
Insomma strumenti che danno maggiori possibilità a livello numerico di scatti buoni. _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:24 am Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Cos78 ha scritto: |
non ho mica detto che non si possono fare foto buone senza tali corpi: ho espresso invece un dubbio statistico sul numero di scatti buoni rispetto altre soluzioni...
Citazione: |
Per gli sport che si accinge a fare l´USM non é fondamentale
|
beh non è fondamentale in nessun genere ma aiuta!
Anche la raffica non è fondamentale ma poi senza alcuni scatti non li fai in nessun modo... (pensa a quelli montati che in ambito fre style o bmx vanno pure molto...).
Insomma strumenti che danno maggiori possibilità a livello numerico di scatti buoni. |
Non posso darti torto.. AF e raffica prima o poi tornano utili a tutti..
Peró non mi sento di consigliare di cambiare macchina prima di aver fatto almeno un annetto di esperienza di fotografia sportiva, e di aver speso prima qualcosa per ottiche e flash.. il corpo macchina poi sará in grado di sceglierlo da solo in base alle esigenze che saranno maturate
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:42 am Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Bark ha scritto: |
Non posso darti torto.. AF e raffica prima o poi tornano utili a tutti..
Peró non mi sento di consigliare di cambiare macchina prima di aver fatto almeno un annetto di esperienza di fotografia sportiva, e di aver speso prima qualcosa per ottiche e flash.. il corpo macchina poi sará in grado di sceglierlo da solo in base alle esigenze che saranno maturate
|
su questo ti quoto al 100%!  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 12:11 pm Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Zigo ha scritto: | Consigli per le ottiche? Un 28-135 Usm è un idea sbagliata? |
Eccomi a risponderti..
Bella ottica il 28-135, molto versatile su FF ma su APS-C non te ne faresti molto per lo sport.. non lavorerebbe come grandangolo e poi é troppo buia.. oltrettutto dell´IS te ne fai poco o nulla
Bisogna vedere se intendi sistemarti la "zona grandangoli" o tenerti il 18-55 e prendere un tele.. nel primo caso guarda i vari 10-20, 12-24, 17-40 leggiti un poß di recensione confronta un po´di foto per capirne le caratteristiche.. soprattutto per quanto riguarda l´angolo di campo.. nel secondo caso, ovvero, se vuoi prendere qualcosa di lungo allora la soluzione (quasi) definitiva sarebbe un bel 70-200 f4 (non IS) che con 400/500 euro usato te lo porti a casa e non lo molli mai piú, Af veloce, bello sfocato, maneggevole, robusto e soprattutto qualitá ottica ineccepibile
Dipende molto dal budget che ti proponi di investire.. se riesci ad essere piú preciso magari possiamo aiutarti meglio nel definire un corredo ideale
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 1:28 pm Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Bark ha scritto: | Zigo ha scritto: | Consigli per le ottiche? Un 28-135 Usm è un idea sbagliata? |
Dipende molto dal budget che ti proponi di investire.. se riesci ad essere piú preciso magari possiamo aiutarti meglio nel definire un corredo ideale
Ciao,
Bark |
Diciamo che il budget per ora è basso per quello vorrei progettare sul "lungo periodo"...il 70-200L f.4 è il mio sogno ma da solo si mangerebbe il mio capitale. Quindi sono qui ad interrogarmi se e su cosa investire!
In realtà penso sempre più che il 70-200 sia la scelta giusta...ma credo mi prenderò un altro pò di tempo per capire se veramente mi è più utile un tele oppure se uso maggiormente focali intermedie che ora copre il 18-55... _________________ Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 2:01 pm Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Zigo ha scritto: | Bark ha scritto: | Zigo ha scritto: | Consigli per le ottiche? Un 28-135 Usm è un idea sbagliata? |
Dipende molto dal budget che ti proponi di investire.. se riesci ad essere piú preciso magari possiamo aiutarti meglio nel definire un corredo ideale
Ciao,
Bark |
Diciamo che il budget per ora è basso per quello vorrei progettare sul "lungo periodo"...il 70-200L f.4 è il mio sogno ma da solo si mangerebbe il mio capitale. Quindi sono qui ad interrogarmi se e su cosa investire!
In realtà penso sempre più che il 70-200 sia la scelta giusta...ma credo mi prenderò un altro pò di tempo per capire se veramente mi è più utile un tele oppure se uso maggiormente focali intermedie che ora copre il 18-55... |
Purtroppo con un budget basso non progetti nulla sul lungo periodo.. o meglio.. al limite ci compri un´ottica buona.. ma una sola ottica non é un corredo..
Fai bene a prenderti il tuo tempo per pensare se non hai fretta!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sir.kondor utente
Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 73 Località: PD
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
anch'io sono praticamente nella tua situazione.
Vorrei dedicarmi a fare fotografia sportiva (rugby, arrampicata sportiva, canoa, ...).
Sono stato molto indeciso tra canon e nikon. Avevo quasi deciso per la d300, ma poi ho visto che i tele nikon costano parecchio: da quanto ho capito per avere un obiettivo adatto alle foto sportive bisogna andare sul 70-200 VR 2.8 (o, rinunciando al motore ultrasonico, sul 80-400).
Altrimenti per stare su cifre "umane" bisognerebbe segliere il nikon AF 300 f/4.
La serie "L" di canon, al contrario, è più abbordabile ed ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Mi sembra comunque che nikon abbia alcuni altri vantaggi:
- corpi macchina generalmente migliori (almeno nel confronto 40D/50D vs d300);
- sistema flash più flessibile e "creativo";
- maggiore reperibilità di obiettivi usati rispetto a canon;
- maggiore tenuta del valore dell'usato.
Dopo tante riflessioni, penso che sceglierò canon sopratutto per i tele bianchi. Il mio corredo ideale potrebbe essere questo:
- canon 50D (la preferisco rispetto alla 40D per micro Af adjustment e per la maggiore possibilità di crop---> è un po' come avere un teleconverter...);
- canon EF-S 18-200 IS: come lente walk-around per escursioni e viaggi;
- finalmente per le foto sportive: canon EF 70-200 L F4 + eventualmente sigma t.c. 1.4x.
Questa è l'idea che mi sono fatto io leggendo nei forum e parlando con amici e conoscenti appasionati di fotografia, però mi farebbe piacere avere anche una vostra opinione.
Grazie
Ciao
Ultima modifica effettuata da sir.kondor il Lun 15 Giu, 2009 11:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:42 pm Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Bark ha scritto: |
gliori fotografie di BMX degli ultimi 2 anni.. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=225513
Scattate con il 18-55 f3.5-5,6 in fuoco manuale..
Per gli sport che si accinge a fare l´USM non é fondamentale, almeno all´inizio e con quello che risparmia non cambiando macchina ci si compra come minimo un 70-200 f4.. cosí ha anche l´USM
|
La foto è bella ma non metti in crisi di sicuro una fotocamera in quelle circostanze.
Prova a fare un frontale con una fotocamera con AF bradipesco e poi dimmi se la fotocamera non fa la differenza  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 8:31 am Oggetto: Re: Canon, Nikon o altro? |
|
|
Cooperman ha scritto: | Bark ha scritto: |
gliori fotografie di BMX degli ultimi 2 anni.. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=225513
Scattate con il 18-55 f3.5-5,6 in fuoco manuale..
Per gli sport che si accinge a fare l´USM non é fondamentale, almeno all´inizio e con quello che risparmia non cambiando macchina ci si compra come minimo un 70-200 f4.. cosí ha anche l´USM
|
La foto è bella ma non metti in crisi di sicuro una fotocamera in quelle circostanze.
Prova a fare un frontale con una fotocamera con AF bradipesco e poi dimmi se la fotocamera non fa la differenza  |
Appunto, e di circostanze simili negli sport freestyle ce ne sono a centinaia.. quando componi l´inquadratura sulle strutture aspettando che arrivi il rider di certo non hai bisogno di AF fulminei e 50 punti di AF
Quello che stó cercando di dire io é che é inutile consigliare di prendere una serie superiore se ancora non ha spremuto fino in fondo la 350D.. ci sono tante cose che vengono prima dell´attrezzatura e che molto spesso possono anche sopperire a "carenze di tecnologia"
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 8:35 am Oggetto: |
|
|
sir.kondor ha scritto: | Ciao,
anch'io sono praticamente nella tua situazione.
Vorrei dedicarmi a fare fotografia sportiva (rugby, arrampicata sportiva, canoa, ...).
Sono stato molto indeciso tra canon e nikon. Avevo quasi deciso per la d300, ma poi ho visto che i tele nikon costano parecchio: da quanto ho capito per avere un obiettivo adatto alle foto sportive bisogna andare sul 70-200 VR 2.8 (o, rinunciando al motore ultrasonico, sul 80-400).
Altrimenti per stare su cifre "umane" bisognerebbe segliere il nikon AF 300 f/4.
La serie "L" di canon, al contrario, è più abbordabile ed ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Mi sembra comunque che nikon abbia alcuni altri vantaggi:
- corpi macchina generalmente migliori (almeno nel confronto 40D/50D vs d300);
- sistema flash più flessibile e "creativo";
- maggiore reperibilità di obiettivi usati rispetto a canon;
- maggiore tenuta del valore dell'usato.
Dopo tante riflessioni, penso che sceglierò canon sopratutto per i tele bianchi. Il mio corredo ideale potrebbe essere questo:
- canon 50D (la preferisco rispetto alla 40D per micro Af adjustment e per la maggiore possibilità di crop---> è un po' come avere un teleconverter...);
- canon EF-S 18-200 IS: come lente walk-around per escursioni e viaggi;
- finalmente per le foto sportive: canon EF 70-200 L F4 + eventualmente sigma t.c. 1.4x.
Questa è l'idea che mi sono fatto io leggendo nei forum e parlando con amici e conoscenti appasionati di fotografia, però mi farebbe piacere avere anche una vostra opinione.
Grazie
Ciao |
Mi pare che tu ti sia fatto i tuoi conti e abbia raggiunto una conclusione che dovrebbe soddisfarti.. bene!
peró se prendi il 70-200 allora il 18-200 ti si sovrappone per la maggior parte delle focali.. piuttosto prendi uno zoom che ti copra piú o meno da 18 a 70mm
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|