Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 7:35 pm Oggetto: cambio macchina:minolta o fuji? |
|
|
ciao a tutti.. sono nuovissimo!
posseggo una nikon coolpix2100 da dicembre.. però inizia a starmi stretta..
vuoi per l'AF che praticamente non funziona con poca luce, vuoi per la totale mancanza di impostazioni manuali..
vorrei cambiare macchina.. ho pensato di prendere una delle ultrazoom presenti nel mercato.. in particolare pensavo alla minolta z1 oppure alla fuji s5000... ora le cose che mi interessano particolarmente sono:
lo zoom 10x
la possibilità di fare macro decenti e la minolta sembra avvantaggiata
magari anche un rumore accettabile
possibilmente una buona robustezza fisica
ma la tecnologia switch finder della minolta è davvero così fragile?
prenderei la minolta ma la paura che si guasti lo switch-fider mi frena..
aiutatemi voi..  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 7:44 pm Oggetto: Re: cambio macchina:minolta o fuji? |
|
|
aratrus ha scritto: | ma la tecnologia switch finder della minolta è davvero così fragile? |
Chi lo dice? Cosa sarebbe fragile? Cosa si guasta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 9:06 pm Oggetto: |
|
|
la minolta con la serie Z ha introdotto un sistema con uno specchio che viene spostato quando si seleziona la visione mirino o lcd, questo sistema permette di avere il 98% di immagine nel mirino e il 100% nel lcd..
in altri forum anche stranieri ho letto di una presunta fragilità di questo sistema.. ho letto di possessori della macchina a cui si era bloccato in una modalità impedendo di fatto la visione nell'altra...
qui c'è una animazione che descrive lo switch-finder:
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/z1_pg2.html _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Delle due macchine si è parlato diverse volte ed è stato fatto anche qualche confronto.
Non ricordo il link, ma se digiti minolta z1 o s5000 nel motore di ricerca del forum dovrebbe uscire una valanga di roba.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Appunto, presunta... a quanti si è rotto?
Cmq per andare sul sicuro, dovessi scegliere la Minolta prendila italiana così hai 2 anni di garanzia e così sei a posto... tra due anni probabilmente l'avrai già cambiata o sarai in procinto di farlo (e dubito si rompa ogni 10 giorni ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 11:29 am Oggetto: |
|
|
Io ho appena comprato una Z2 e per i primi giorni fortunatamente il problema dello switch finder non si è verificato... (in questo momento sto digitando con una mano sola... ). Sto verificando il discorso del rumore ma per il resto mi sembra una buona macchina! Spero anche che con la Z2 abbiano risolto questo problema, visto che di nuovo c'è poco rispetto alla Z1! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 11:34 am Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte..
è vero che l'obbiettivo alla massima estensione ha un gioco preoccupante? _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 11:58 am Oggetto: |
|
|
Nella mia Z2 non sembra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DanyBalbo69 nuovo utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2004 11:29 pm Oggetto: s5000 |
|
|
ciao prendete fujifilm finepix s5000 va molto meglio e più sicura.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 11:34 am Oggetto: Re: s5000 |
|
|
DanyBalbo69 ha scritto: | ciao prendete fujifilm finepix s5000 va molto meglio e più sicura.  |
le hai provate tutte e due per affermare questo?
per quanto mi riguarda non vedo l'ora di provare la s5000, così potro affermare, dopo aver toccato con mano, che fa schifo  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 11:45 am Oggetto: |
|
|
così mi complicate la scelta..
ero quasi orientato sulla fuji per i seguenti motivi:
1-robustezza corpo
2-velocità otturatore fino a 1/2000
3-porta filtri e disponibilità accessori
4-RAW
5-800 iso anche se solo a 1.2 MP
però queste cose mi fanno rifflettere:
1-tempi lenti solo fino a 2s contro i 30 della z1 in posa B
2-prezzo XD
3-macro a 10 cm contro 4 _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 11:54 am Oggetto: |
|
|
Ora non so bene com'è la S5000 ma la S20 fa file RAW da 12MB l'uno... 20 foto e hai la CF da 256MB piena... e il software di conversione, almeno la versione EX, non è proprio il massimo, anzi... lentissimo!
Ah, scirdati gli 800ISO... nessuna compatta è utilizzabile a quella sensibilità, troppo rumore... fuji, minolta, canon non cambia, 800 ISO son troppi per quei sensori. Naturalmente è una mia opinione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 1:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1-tempi lenti solo fino a 2s contro i 30 della z1 in posa B
2-prezzo XD
3-macro a 10 cm contro 4 |
-1) è una indubbia limitazione, ma probabilmente molto minore di quanto possa credersi; molto difficilmente due secondi e 400 iso risultano insufficienti, anche per una foto notturna; se poi ritieni di dover fare un numero consistente di foto del genere, cioè in cui effettivamente il tempo di scatto non sia sufficiente, allora probabilmente la s5000 non è la macchina per te.
-2) le XD non costano più tantissimo; più o meno il prezzo delle SD. Certo, ci sono altre memorie che costano meno.
-3) stesso discorso del punto 1; la macro "di serie" della s5000 è buona ma non eccezionale; se hai l'esigenza di fare un numero importante di foto ai pistilli dei fiori o agli insetti sulle foglie meglio optare per qualche altra macchina fotografica (in verità, anche su questo forum, sono state postate numerose foto fatte dalla s5000 con l'aggiuntivo ottico macro della Rainox; il risultato è decisamente buono, ma l'aggiuntivo costa circa 50 euro).
Se però non hai queste esigenze estreme penso in tutta onestà, ed in base all'esperienza personale che ne ho, di poterti consigliare la Fuji. E' una macchina bella, completa e (pure questo conta) molto diffusa; certamente io ne sono soddisfatto, ed ogni tanto ne scopro qualche nuova caratteristica. Confesso di non conoscere più di tanto la Minolta, che indubbiamente è una bellissima macchina fotografica; ne soppesai l'acquisto al momento di scegliere e, dopo un po' di tergiversare, preferii alla fine la s5000. Mi ci sono trovato benissimo, ma forse sarebbe stato lo stesso anche con la Z1. Alla fine hanno pesato anche piccole cose, come ad esempio la possibilità di impostare nel mirino una griglia a nove riquadri per facilitare la composizione delle foto con la regola dei terzi o per allinare la foto ad un punto di riferimento orizzontale o verticale; quella è una cosa teoricamente non troppo importante, ma che alla fine utilizzo davvero tutti i giorni, a differenza - che so - di un tempo notturno di trenta secondi che, per le mie normali abitudini fotografiche, potrebbe forse servirmi una o due volte in dieci anni.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 11:02 am Oggetto: |
|
|
mi avete convinto...prenderò la s5000 e più in la anche il super macro..
ultima domanda..
ma la messa a fuoco manuale è così complicata da renderla inutilizzabile? _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 11:50 am Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | ma la messa a fuoco manuale è così complicata da renderla inutilizzabile? |
Io decisamente non mi ci trovo; faccio finta che non ci sia e, in caso di difficoltà, faccio affidamento sull'iperfocale.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 12:03 pm Oggetto: |
|
|
scusa la domanda da ignorante.. cosa è l'iperfocale? _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 1:19 pm Oggetto: |
|
|
In parole povere è la posizione della ghiera di messa a fuoco che ti permette di avere tutti i soggetti a fuoco da una certa distanza a infinito.
Varia in base al diaframma utilizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 1:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie siete tutti molto disponibili..  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mus nuovo utente

Iscritto: 25 Mar 2004 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 12:46 am Oggetto: |
|
|
da quello che ho letto la minolta è molto rumorosa _________________
Nikon D70 + Af-S 18/70 DX & Canon S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|