 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
belantony nuovo utente

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 5:20 pm Oggetto: Consigli Per Un Newbie |
|
|
Salve ragazzi, non scrivo spesso su questo ng però lo lurko con piacere.
Oggi colgo l'occasione per chiedere a qualche persona sicuramente più
esperta di me alcuni consigli sul mondo della fotografia e su alcuni aspetti
ad essa correlati.
Io sono un semplice fotoamatore a tutt'oggi, però mi piacerebbe un sacco
intraprendere un qualcosa di più serio e appassionante. Spesso amici e
conoscenti hanno apprezzato le mie fotografie, assolutamente "beginner", e
lo so non vuol dire niente, però ho sempre avuto fin da piccolo una certa
passione per le immagini, per l'arte e sento che la fotografia è per me è la
naturale conclusione di un certo tipo di arte visiva a me cara.
Ora vorrei chiedervi, alla ormai quasi veneranda età di 23 anni, è ancora
possibile con tutta la passione che ci si può mettere, diventare un
fotografo professionista, più o meno retribuito.
Mi spiego, per me la fotografia rimane una passione, però visto che un
lavoro ce l'ho già, ma è part-time, mi piacerebbe nel tempo libero che mi
rimane, approfondire un certo tipo di attivita fotografia personale. Quello
che mi piacerebbe fare davvero è creare uno stile mio, e di conseguenza
produrre dei portfolio apprezzati.
Per fare tutto ciò è necessaria una grande istruzione? Istruzione
universitaria o privata che sia oppure anche uno studio autodidatta è
sufficiente?
C'è qualche corso che mi consigliereste nelle zone di Milano, Roma o
Sassari?
E' obbligatorio diventare prima assisntente di qualche fotografo già
professionista oppure ci si può lanciare nel vuoto da soli?
Non mi addentro nel tipo di fotografia da utilizzare, perchè rischierei di
aprire un flame, però ora come ora ho optato per la digitale, causa anche la
mia passione per l'informatica e l'editing ( e poi sono o non sono un figlio
delle modernità tecnologiche? sono ancora relativamente giovane). Comunque a
differenza di altri, non escludo che più in là possa provare con la
fotografia classica su stampa, perchè è comunque affascinante. E' un pò
come, per chi si intende di musica, la disputa tra il vinile ed il cd per un
Dj...oppure per una tastiera sintetizzatore ed un bel piano a coda.
Credo di aver finito i miei quesiti, ora attendo consigli intelligenti.
Ringrazio Anticipatamente
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 8:12 pm Oggetto: Re: Consigli Per Un Newbie |
|
|
belantony ha scritto: |
Per fare tutto ciò è necessaria una grande istruzione? Istruzione
universitaria o privata che sia oppure anche uno studio autodidatta è
sufficiente? |
Diciamo che aiuta non poco, sotto molteplici aspetti. Per fotografare bene è necessario possedere delle cognizioni precise di quello che vai a fare, se hai la fortuna di trovare un buon professore sarai sicuramente avvantaggiato. Una scuola poi ti può permettere di conoscere anche qualche aggancio, il che non è assolutamente da sottovalutare. Ad ogni modo per alcuni campi della fotografia, la scuola è più indicata che per altri. Insomma, vuoi fare still life? Allora la scuola credo sia indispensabile, per apprendere e sapere come mettere in pratica le nozioni . Vuoi fare il fotoreporter? Allora la tecnica serve fino a un certo punto ed entrano in gioco altre qualità e cose che solo la vita può insegnarti.
Insomma, io ti consiglierei di farla (io mi sto informando per trovarne una buona) perchè male, non fa
Ma non dare per scontato che sia veramente così, è frutto delle mie considerazioni dopo aver parlato ogni volta che ne avevo l'occasione con un fotografo professionista di moda, ma che ormai lavora da vent'anni e il mercato è sempre in continua trasformazione, per cui potrebbe essere non così vero.
belantony ha scritto: |
Non mi addentro nel tipo di fotografia da utilizzare, perchè rischierei di
aprire un flame, però ora come ora ho optato per la digitale, causa anche la
mia passione per l'informatica e l'editing [cut] E' un pò
come, per chi si intende di musica, la disputa tra il vinile ed il cd per un
Dj...oppure per una tastiera sintetizzatore ed un bel piano a coda.
|
Hihihi, leggi la mia firma (che tra l'altro non mi ricordo il nome del fotografo che l'ha detto o_O)
Iggy, che ogni tanto ritorna  _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|