Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
go3mon utente attivo

Iscritto: 04 Mar 2005 Messaggi: 540 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 4:53 pm Oggetto: Fotografia tradizionale-Aumentare il contrasto |
|
|
Ciao,
sono un neofita della fotografia tradizionale e vorrei sapere come ottenere foto contrastate.
Uso sempre la pellicola Ilford HP5 ma noto che le foto stampate sono pallide e poco contrastate.
Cosa dovrei chiedere al laboratorio?
Grazie _________________ www.pietrograziano.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Sulla pellicola a volte il giusto contrasto lo dai con la coppia tempo/diaframma, se le foto sono pallide penso ad una tendenza alla sovraesposizione, cioe' ad una coppia che permette un'abbondante ingresso di luce.
Proverei a fare lo stesso scatto almeno 3 volte, con coppie diverse, a forcella insomma, per poter poi verificare le differenze.
Lo scatto con il giusto contrasto va procurato sul negativo, difficilmente un lab. ti dara' ascolto. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
dovresti far vedere il negativo a qualcuno che ne capisce... lui ti dirà se manca contrasto...
se ti dice che è apposto, allora parla con il laboratorio, la colpa è loro...
se non ti ascolta vai da un altro che stampa meglio...
magari se ne trovi uno piccolo che stampa ancora a mano...
per risolvere tutti i problemi l'unica è la camera oscura... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Credo che per l'argomento della domanda sia meglio la sezione Camera oscura.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaoliani utente
Iscritto: 01 Mar 2008 Messaggi: 104 Località: Trepuzzi (LE)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 10:04 am Oggetto: Re: Fotografia tradizionale-Aumentare il contrasto |
|
|
go3mon ha scritto: | Ciao,
sono un neofita della fotografia tradizionale e vorrei sapere come ottenere foto contrastate.
Uso sempre la pellicola Ilford HP5 ma noto che le foto stampate sono pallide e poco contrastate.
Cosa dovrei chiedere al laboratorio?
Grazie |
Al laboratrorio tradizionale purtroppo non puoi chiedere niente, in alcuni casi potrtebbero neanche capire quello che chiedi.
Le alternative sono 2.
Laboratorio professionale per il Bianco/nero che svilupperà la tua pellicola singolarmente con il giusto sviluppo e in base ale tue esigenze (lavoro che sarà ben retribuito). Ne esiste uno a Milano mi sembra che si chiami NAVONE, trattano tutto a mano e i prezzi sono ovviamente proporzionali al lavoro richiesto.
In alternativa ti compri una tank e sviluppi in casa, in genere per aumentare il contrasto di una pellicola "normale" bisogna sottoesporre di 1, 2 stop e correggere il tempo di sviluppo di conseguenza.
Saluti. _________________ www.flickr.com/photos/luca_oliani
www.photobookmania.it/lucaoliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|