Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
blackzoe nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 12:40 pm Oggetto: Olympus e420 e foto in bianco e nero |
|
|
Salve a tutti,
l'altro giorno, in una giornata di foto fatte al mare, ho approfittato dell'atmosfera che si respirava per effettuare delle foto in bianco e nero del paesaggio. Come premessa dico che il formato è RAW e non JPG e come supporto uso le compact flash ultra. Scatto le foto e me le riguardo sullo schermo della macchina...perfette! Bianco e nero bellissimo! Le vado a scaricare tramite lettore di card sul portatile e meraviglia delle meraviglie...le foto sono a colori e non in bianco e nero! Com'è possibile? come posso fare per scaricarle in bianco e nero? Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1239 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Il bianco e nero e' realizzato dall'elaborazione del RAW da parte della macchina. Il RAW e' sempre a colori e devi trasormarlo in B&N tramite una postproduzione su PC.
Quando rivedi le foto nella fotocamera, ottieni il RAW elaborato secondo i parametri impostati (nel tuo caso la tonalita' B&N).
Se scatti in JPG ottieni le foto direttamente in B&N in quanto al JPG vengono applicate le impostazioni. _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackzoe nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
fab0569 ha scritto: | Il bianco e nero e' realizzato dall'elaborazione del RAW da parte della macchina. Il RAW e' sempre a colori e devi trasormarlo in B&N tramite una postproduzione su PC.
Quando rivedi le foto nella fotocamera, ottieni il RAW elaborato secondo i parametri impostati (nel tuo caso la tonalita' B&N).
Se scatti in JPG ottieni le foto direttamente in B&N in quanto al JPG vengono applicate le impostazioni. |
Grazie mille!
Quindi immagino che quasi quasi sia inutile farle in bianco e nero in RAW, giusto? Ma secondo te, in postproduzione, mettendo le foto RAW in bianco e nero ottengo lo stesso effetto di b&w? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1239 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
blackzoe ha scritto: | fab0569 ha scritto: | Il bianco e nero e' realizzato dall'elaborazione del RAW da parte della macchina. Il RAW e' sempre a colori e devi trasormarlo in B&N tramite una postproduzione su PC.
Quando rivedi le foto nella fotocamera, ottieni il RAW elaborato secondo i parametri impostati (nel tuo caso la tonalita' B&N).
Se scatti in JPG ottieni le foto direttamente in B&N in quanto al JPG vengono applicate le impostazioni. |
Grazie mille!
Quindi immagino che quasi quasi sia inutile farle in bianco e nero in RAW, giusto? Ma secondo te, in postproduzione, mettendo le foto RAW in bianco e nero ottengo lo stesso effetto di b&w? |
Certo, ma hai anche molte piu' possibilita' creative.
Se fai una ricerca nella sezione "Digital Imaging" del forum troverai diverso materiale.
Buon lavoro! _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 9:30 pm Oggetto: Re: Olympus e420 e foto in bianco e nero |
|
|
blackzoe ha scritto: | Salve a tutti,
l'altro giorno, in una giornata di foto fatte al mare, ho approfittato dell'atmosfera che si respirava per effettuare delle foto in bianco e nero del paesaggio. Come premessa dico che il formato è RAW e non JPG e come supporto uso le compact flash ultra. Scatto le foto e me le riguardo sullo schermo della macchina...perfette! Bianco e nero bellissimo! Le vado a scaricare tramite lettore di card sul portatile e meraviglia delle meraviglie...le foto sono a colori e non in bianco e nero! Com'è possibile? come posso fare per scaricarle in bianco e nero? Grazie a tutti! |
La migliore conversione si fa in post produzione (a saperla fare). Cmq le macchine vedono a colori e se scatti in raw la foto è a colori. Prova a studiare il metodo LAB di conversione: non è difficile e dà buoni risultati nella maggior parte dei casi _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 10:31 pm Oggetto: Re: Olympus e420 e foto in bianco e nero |
|
|
efke25 ha scritto: | blackzoe ha scritto: | Salve a tutti,
l'altro giorno, in una giornata di foto fatte al mare, ho approfittato dell'atmosfera che si respirava per effettuare delle foto in bianco e nero del paesaggio. Come premessa dico che il formato è RAW e non JPG e come supporto uso le compact flash ultra. Scatto le foto e me le riguardo sullo schermo della macchina...perfette! Bianco e nero bellissimo! Le vado a scaricare tramite lettore di card sul portatile e meraviglia delle meraviglie...le foto sono a colori e non in bianco e nero! Com'è possibile? come posso fare per scaricarle in bianco e nero? Grazie a tutti! |
La migliore conversione si fa in post produzione (a saperla fare). Cmq le macchine vedono a colori e se scatti in raw la foto è a colori. Prova a studiare il metodo LAB di conversione: non è difficile e dà buoni risultati nella maggior parte dei casi |
Io uso il channel mixer comunque è validissimo lavorare in lab, usando i valori di luminosità (nel channel mixer si fa con i singoli colori mi sembra di ricordare). _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Solo il jpg è il risultato finale.
Quello che si vede nel monitor è solo un jpg a bassa risoluzione creato per far vedere i settaggi usati.
Comunque credo che il software Olympus originale riconosca le impostazioni eseguite in ripresa e le riprende per la necessaria lavorazione del file raw. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|