Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 4:31 pm Oggetto: Avete già provato questi obbiettivi? |
|
|
Ho bisogno urgentemente del vostro aiuto.
Un collega si è rivolto a me, avendo visto che anche io possiedo una canon 40D credendo che fossi un esperto di fotografia e mi ha chiesto dei consigli per un obbiettivo tuttofare da abbinare alla sua Canon 40D.
In programma ha una gita turistica a metà del mese di Luglio (mi sembra in Polonia), e non vuole portarsi lo zaino con macchina e obbiettivi Canon 50 1.2 - 17-55 2.8 IS - 70-200 L 4.0 IS (questo è il suo parco ottiche)
Vuole viaggiare più leggero con una piccola borsa contenente macchina e obbiettivo già montato sul corpo macchina.
Non solo vuole viaggiare più leggero con meno obbiettivi, ma non vuole dare tanto nell'occhio perchè teme i vari ladruncoli che potrebbero essere attratti da tutta la mercanzia.
Quindi aveva visto su "dphoto" due obbiettivi che potevano fare al caso suo, o il Sigma 18-250 f/3.5-6.3 DC OS HSM oppure il Tamron 18-270 f/3.5-6.3 II VC LD Aspherical (IF) Macro. Sono obbiettivi ambedue stabilizzati con un costo di circa € 650/600.
Non sono noccioline, e per questo chiedeva a me se avevo delle informazioni da darli su questi due obbiettivi, qual'è il migliore dei due, dato che come prezzo non c'è tanta differenza.
Qualcuno di voi li ha già provati?
Possono servire allo scopo di "tuttofare"? naturalmente senza grandi pretese, non si possono paragonare ad obbiettivi Canon con un costo ancora maggiore.
Comprendete perchè vuole un obbiettivo di questo genere?
Se proprio dovessero fregarli la borsa ci rimetterebbe al massimo circa 1000 euro fra macchina e obbiettivo (la 40D è già vecchiotta) e non più del triplo se invece dovesse portare le sue ottiche, poi al limite quando torna dal viaggio potrebbe anche rivendere la 40D con l'obbiettivo e comprarsi una nuova 50D.
Io avevo consigliato di comprarsi una compatta, ma mi ha subito bocciato il progetto perchè la sua Canon la conosce troppo bene e non ha tempo sufficente per poter studiare e provare una nuova macchina, almeno per adesso.
Quindi, se mi date qualche informazione su questi obbiettivi potrò essere d'aiuto al collega, altrimenti vuol dire che comprerà uno dei due... al buio. _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Del Tamron 18-270 c'e' una lunga discussione, con tanto di esempi, su questo forum. Una veloce ricerca ti fughera' ogni dubbio. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Roberto, ho trovato dove si parla del Tamron 18- 270.
Non essendo molto pratico nell'utilizzo del tasto cerca, molte volte dimentico la sua utilità.
Ciao.
Marco. _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
Eccolo qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=361873
In effetti, era un po' difficile da scovare. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
mmmm...non mi aembra un campione...io proverei a vedere il sigma una minor escursione potrebbe essere di aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
scusate, io non conosco minimamente questi due obiettivi... tuttavia per quel prezzo andrei a botta sicura sul Canon 18-200 IS che è uscito da poco
tra l'altro essendo in kit con i nuovi corpi APS-C si può trovare anche a prezzi molto interessanti, se non erro dell'ordine delle 400-450€.
ciao! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma il tuo amico ha una lente come il 50 1,2 e chiede a te un consiglio credendoti un esperto per il tamron e il sigma perche' lui non lo sa'???
Comunque credo che l'unica soluzione sia il 18 200 is canon, quei 500mm li recuperi facendo un passo in avanti.
Quoto bart simpson
bagarospo ha scritto: | scusate, io non conosco minimamente questi due obiettivi... tuttavia per quel prezzo andrei a botta sicura sul Canon 18-200 IS che è uscito da poco
tra l'altro essendo in kit con i nuovi corpi APS-C si può trovare anche a prezzi molto interessanti, se non erro dell'ordine delle 400-450€.
ciao! |
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
mi sono andato a guardare qualche test.... anche il 18-200 fa abbastanza schifo
capisco l'idea di voler avere un solo obiettivo ma credo che la soluzione 18-55 IS + 55-250 IS sia MOLTO più efficiente anche considerando la perdita di comodità nel dover cambiare obiettivo
è pur vero che col 18-55 ci farà la maggioranza delle foto e col tele ne farà molte meno quindi non è che sia poi così complicata la cosa
sono due lenti leggere, economiche e con un ottimo dettaglio
confrontando i prezzi del nuovo inscatolati siamo a circa 500€ per il 18-200 e 200+250€ per il 18-55+55-250, quindi si risparmia anche qualcosina... per non parlare poi dei 18-55 IS che sui mercatini si trovano abbastanza facilmente
ciao e buona scelta _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente penso che, se avessi un corredo con i controfiocchi come quello descritto, quando ho la possibilità di metterlo alla frusta ci godo e - a meno di non essere proprio costretto - non lo lascio certo a casa...
Quando ti sei abituato a quegli standard di qualità delle lenti, il passo indietro è parecchio difficile da fare. _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
bagarospo ha scritto: | scusate, io non conosco minimamente questi due obiettivi... tuttavia per quel prezzo andrei a botta sicura sul Canon 18-200 IS che è uscito da poco |
botta sicura mica tanto... a vedere photozone il canon va peggio del tamron... anzi francamente non ho mai visto un canon con valutazione così bassa...
"All-in-all the lens may be a tad better than Canon's 18-200mm f/3.5-5.6 IS" _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | 20mm non fanno molta differenza, e pare che il tamron abbia uno stabilizzatore da paura |
Ah scusate ma io intendevo il sigma 18-200 OS,io l'ho avuto su sigma sd14 e non era per niente male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Scusa ma il tuo amico ha una lente come il 50 1,2 e chiede a te un consiglio credendoti un esperto per il tamron e il sigma perche' lui non lo sa'???
Comunque credo che l'unica soluzione sia il 18 200 is canon, quei 500mm li recuperi facendo un passo in avanti.
Quoto bart simpson
bagarospo ha scritto: | scusate, io non conosco minimamente questi due obiettivi... tuttavia per quel prezzo andrei a botta sicura sul Canon 18-200 IS che è uscito da poco
tra l'altro essendo in kit con i nuovi corpi APS-C si può trovare anche a prezzi molto interessanti, se non erro dell'ordine delle 400-450€.
ciao! |
|
NO, lui è sempre stato un Canonista incallito e non ha mai preso in considerazione obbiettivi di altre marche, ha chiesto a me perchè come puoi leggere in firma io non ho solo Canon ma anche Sigma, e quindi vedendo il mio obbiettivo Sigma 18-50, che generalmente è quello che uso maggiormente, si è umiliato a chiedere un mio parere, ed io essendo da poco tempo su Reflex digitale ho trovato più giusto rimbalsare la richiesta a qualcuno più esperto di obbiettivi iscritto nel forum.
Ripeto che lui non vuole portarsi in viaggio i suoi obbiettivi che ha scelto con cura e che mantiene maniacalmente bene, ne soffrirebbe troppo se qualcuno cercasse di sottrarglieli.
Vuole trovare a tutti i costi un obbiettivo che li permetta di stare tranquillo, scattare foto ricordo (personali) quindi non da mettere in concorsi vari, e che poi una volta rientrato dalle ferie possa rivendere facilmente abbinato alla Canon 40D, perchè vuole poi passare alla 50D o a qualcosa di superiore sempre mantenendo il suo parco ottiche Canon. _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma allora non gli conviene comprare una bridge? come impostazioni sono molto simili alle reflex, rimanendo in canon ha qualche scelta!
Fotorep ha scritto: |
Io avevo consigliato di comprarsi una compatta, ma mi ha subito bocciato il progetto perchè la sua Canon la conosce troppo bene e non ha tempo sufficente per poter studiare e provare una nuova macchina, almeno per adesso.
|
Alla fine tra canon e canon che cambia? credo sia il consiglio migliore! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
in effetti se il problema è quello prende una bridge e amen. ad ogni modo se dovessi sceglier efra queste 2 lenti opterei per il tamron perchè io coi sigma non mi ci trovo proprio _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Forse sono io che non riesco a spiegare bene, ma di una bridge che se ne fà?
A lui serve solo un'obbiettivo da montare su la sua 40D.
Lui vuole portarsi questa macchina per due motivi, 1) la conosce oramai troppo bene e sa sfruttare bene tutte le sue potenzialità 2) oramai la macchina è vecchiotta, garanzia già scaduta, tantissimi scatti, insomma anche se la macchina è ben tenuta come aspetto esteriore, oramai ha già fatto la sua vita, il suo corso, e la sua intenzione è di non tenerla ancora per molto, dopo il viaggio la vuole svendere o regalare a qualche parente o amico.
Personalmente e onestamente non credo che possa valere più di € 300.
Ecco i motivi perchè voleva portarsi dietro questa macchina con un obbiettivo tuttofare discreto di costo contenuto.
Gli avevo già proposto di prestarli la mia S9500, che anche questa come valore adesso ne ha poco, ma l'ha rifiutata perchè ripeto vuole portare la sua Canon che già conosce come le sue tasche. _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Fotorep, hai letto il mio suggerimento 18-55 + 55-250? _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 392 Località: Salento - Europa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 4:27 pm Oggetto: |
|
|
io credo che il sigma 18-200 si un buon compromesso,gli ultimi sigma non sono affatto male vedi sigma 50 f1.4... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
Bagarospo, non avevo scartato il tuo suggerimento e gli avevo anche detto che per il 55-250is gli prestavo il mio e per il 18-55is potevo vedere di trovarli qualche occasione, credo che su i 100€ si possa ancora trovare, ma lui è stato negativo alla proposta dicendomi che non vuole proprio stare a cambiare obbiettivo, vuole solo portare macchina, un solo obbiettivo con paraluce, 1 batteria di riserva con caricabatteria e tre schede da 4000. Rinuncia anche al flash perchè oltre a voler viaggiare leggero non vuole stare a montare e smontare niente, ha una borsa piccola dove li entra solo lo stretto necessario.
Al successivo viaggio( nel 2010) forse cambierà località e spero anche la sua attrezzatura.
Grazie a tutti per i vari suggerimenti.
Avendo visto alcune foto fatte con il Sigma 18-200, veramente molto definite, mi interessava sapere se qualcuno ha provato anche il nuovo Sigma 18-250 stabilizzato concorrente del Tamron, sfornerà foto ben definite anche questo come il 18-200?
Ho fatto una ricerca sul forum ma sembra che nessuno abbia ancora scritto niente riguardo al Sigma 18-250 stab.
vediamo se entro la metà di luglio, chi lo avesse acquistato srive qualcosa, il collega dovrebbe partire o l'ultima settimana di luglio o la prima di agosto, sta ancora organizzando con un gruppo la partenza. _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|