 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BurtBaccara utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 523 Località: Varesina Street - Milan
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 1:11 pm Oggetto: Aiuto (grazie) |
|
|
Non mi ricordo su quale forum l'ho vista ma cmq è una foto che ho visto più volte.
Si tratta di una foto fatta a una piccola cascatella, un ruscelletto, un piccolo fiumiciattolo.
I tempi di esposizione sono molto lunghi e quindi l'acqua risulta quasi nebbia,vaporosa.
Mi piacerebbe provare a fare una foto del genere ma mi ponevo questa domanda.
Poniamo che le condizioni di luce siano buone.
Se lavoro solamente in priorità di tempi probabilmente la mia foto verrà esposta per il lungo tempo di luce che entra.
Deduco quindi che dovrò lavorare completamente in manuale.
Giocare con tempi lunghi (per avere l'effetto che desidero) ma diaframmi chiusi per non sovraesporre la foto.
E' corretto ? Ha un nome questo tipo di foto ?
Thank U. _________________ Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Tempi lunghi, ISO al minimo, diaframmi chiusi.
E se la luce è ancora troppa, per ottenere un tempo di esposizione di alcuni secondi, allora anche un filtro ND bello scuro. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|