photo4u.it


viaggio alle isole lofoten norvegia -agosto 2009-

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Dom 10 Mgg, 2009 2:17 pm    Oggetto: viaggio alle isole lofoten norvegia -agosto 2009- Rispondi con citazione

quest' estate vorrei farmi un bel viaggetto con la mia ragazza.
La meta è stata decisa: Isole Lofothen zona nord della Norvegia.



Durata viaggio 10-12 giorni a cavallo di ferragosto (periodo obbligato per via delle ferie)

-Programma approssimativo:

1-volo Milano-Oslo, giro di un giorno a Oslo, volo Oslo-Tromso
2-Noleggio auto
3-tragitto fino alle lofoten con tappe da organizzare.....
4-ritorno tromso-oslo-milano

quello che dobbiamo definire è:
-dove fermarci sul tragitto tromso isole lofoen.
-dove fermarci alle isole lofoten.
-dove dormire, prenotare o cercare di giorno in giorno alloggio in base a dove ci si trova

-qualcuno a consigli?
-Consigli o cose da sapere in generale sulla norvegia e sulle abitudini e dei norvegiesi?
-Prezzi..nota dolente già ho visto che costa tutto moltissimo!cosa evitare per non spendere un capitale?

per ora non mi viene in mente altro....

qualunque suggerimento è gradito!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello, ci sono andato un bel po' di anni fa (15? mamma come passa il tempo... Surprised ) e mi era piaciuto moltissimo.

Il giro esatto non me lo ricordo, comunque le lofoten per vederle bene penso bastino 3 giorni, al limite puoi starci un giorno in più nel caso il cattivo tempo ti rallenti un po' (sai, lì l'estate non è molto affidabile... Mah )

Per il risparmio, noi dormivamo nei bungalow (lì si chiamano stugor o qualcosa del genere) che spesso sono dei bellissimi villini in legno con tutti i comfort, e ci facevamo da mangiare noi. Magari qualche sera puoi comunque uscire (tieni conto che comunque la cucina locale non è tra le migliori del mondo... Rolling Eyes ) però almeno contieni un po' i costi.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille roiter!

credevo ci volessero più giorni per girare le isole....
vorrà dire che organizzerò una tappa sul tragitto tromso-lofoten Smile

e magari....un paio di giorni di riposo assoluto LOL LOL


Il tempo mi dici sia molto variabile....la temperatura?

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La temperatura... è variabile almeno quanto il clima... mi ricordo che un giorno alloggiavamo in un campeggio proprio carino, avevamo un bungalow su una palafitta sul mare... quella mattina in acqua c'erano due ragazzine locali che facevano il bagno Surprised ma battevano i denti dal freddo... Avanzi qualcosa? perchè pioveva, tirava vento e oggettivamente faceva un freddo micidiale. Nonostante il cattivo tempo avevamo in programma di arrivare alla punta sud dell'arcipelago, quindi dopo essermi messo scarpe, calzettoni, felpa, giacca a vento ecc... partimmo.
Arrivati verso mezzogiorno sulla punta sud delle lofoten era uscito un sole incredibile, ci saranno stati almeno 25 gradi... sono rimasto con la maglietta "della salute" ma avevo caldo lo stesso per via dei calzettoni... LOL

Come durata del viaggio... beh, o la prendi "comoda" e ti trovi qualche attività o escursione sul posto che ti impegni un paio di giornate, oppure allunghi il tragitto in macchina... puoi volare su Trondheim e attraversare il circolo polare in auto, oppure rimanere su Tromso e puntare a capo nord... entrambe i tragitti sono sui 2000km A/R, fattibili in una decina di giorni.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stò iniziando a prenotare il tutto....ho iniziato con i voli, già con i soli voli ci vogliono 400 euro a testa Trattieniti Trattieniti

partenza arrivo a tromso il 6 sera e ripartenza il 19 mattina (agosto)

ora voglio approfondire un pochino il tragitto e le tappe,

vorrei fare tromso isola di senja e fermarmi li un paio di giorni o 3
poi isole vesteralen altri 2-3 giorni
lofoten 2-3 giorni
e tappa durante il ritorno da qualche parte da definire....magari un piccolo sconfinamento in svezia?o un'estensione a nord del tragitto?

qualche consiglio?
per pernottare ho mandato qualche mail a vari campeggi che affittano bungalow, tutti molto gentili, in un paio d'ore rispondono alle mail con richiesta di informazione Surprised
l'ideale sarebbe non prenotare nulla e una volta la fermarsi dovi si è comodi...ma non vorrei rimanere fregato e non trovare posto Cool

per il soggiorno alle lofoten, che località mi consigliate?
io ho visto kabelvag che sembra abbastanza centrale...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
negrobianco2000
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 317
Località: FI

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me in 4-5 giorni hai tutto il tempo che ti basta per visitare queste isole, che se trovi il tempo bello sono incredibilmente belle.
Personalmente ti sconsiglio Capo Nord:l'unica cosa bella è che puoi dire "io ci sono stato", ma oggettivamente non è un granchè. Molto prima passi da una città di nome "Alta" in cui c'è un sito archeologico con dei disegni lasciati dagli uomini che a me è piaciuto.
All'estrema punta sud c'è un paesio chemi pare si chiami "A" e lì c'è un campeggio. Tra l'altro nei campeggi solitamente ci son oquelle che chiamano "Hitte" (mi pare), che sono dei casottini con la cucina: ti porti cibo e sacco a pelo e ci dormi. Sicuramente risparmi rispetto ad albergo e ristorante.
Io se fossi in te passerei del tempo nel sud. Mi ricordo con estremo piacere Bergen, le sue casine e il suo mercato del pesce (da provare un panino con il pesce crudo). Sempre a sud puoi fare una passeggiata di circa due ore, ilposto si chiama "Prikiestolen".
I nomi che ti ho citato forse non sono scritti bene perchè non ho controllato.
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per non spendere un capitale... evita la capitale...
Oslo oltre che cara è anche bruttina, almeno a me non è piaciuta...
nel mio viaggio ho preferito le altre capitali del grande nord...
http://www.marcoz71.com/v_scandinavia2003.php

poi se ben ricordo per entrare ad Oslo con l'auto si paga una specie di pedaggio, carissimo... occhio...

per le Lofoten non so dirti, non le ho viste...
un po' di invidia forse...

Wink

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i consigli...

io visiterò solo il nord niente sud e niente oslo....
ho prenotato l'aereo fino a tromso e vorrei muovermi nei dintorni con un raggio di 400-500 km massimo....vorrei riuscire anche a riposarmi un pochino Cool Ops

per ora ho escluso capo nord...non mi sembra nulla di che.
potrei forse sconfinare in svezia...devo decidere

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo prenotare la macchina....credevo di non avere problemi...ed invece le compagnie di noleggio chiudono alle 21 Diabolico Diabolico e io arrivo alle 22 Crying or Very sad ho trovato però questo broker economy car rental che dovrebbe con un sovrapprezzo di 70 euro consegnarmi la vettura fuori orario... qualcuno lo ha già utilizzato??
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
negrobianco2000
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 317
Località: FI

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace, non ho esperienze con gli autonoleggi.
Della zona dove vai tu le Lofoten, soprattutto se trovi bel tempo, sono memorabili.
Ovviamente una guida tipo Lonely Planet è consigliata...
Ah, ricordati che quando nel campeggio dopo cena non trovi più nessuno, e vai da solo a lavare le pentole e non trovi nessuno, e vai nei bagni e non trovi nessuno, guarda l'orologio:probabilmente è notte, e anche se non c'è il sole di mezzanotte c'è comunque luce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho consigli da darti, non ci sono mai stato. E' una di quelle mete che mi affascinano. Tii invidio Smile , buon viaggio e torna carico di foto!
_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guida Lonely Planet comprata e studiata LOL è davvero ben fatta fornisce moltissime utili informazioni che anche su internet non si trovano facilmente.

intanto che ci sono vi chiedo anche info sul trasferimento tra i due aereoporti di oslo....io arrivo a oslo con la ryan Sandefjord Torp a 110 km sud alle 13.30 mi devo trasferire all'altro aereoporto: gardermoen a 50 km nord della città da dove prendo un volo di linea della sas che parte alle 19.50 ....o cercato in tutti i modi di evitare questo lunghissimo trasferimento...ma niente...
qualcuno ha già sperimentato questa soluzione?

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NoVa
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 786
Località: Rivalta (TO)

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono stato alle Lofoten ( Diabolico invidia Very Happy ), però ti posso confermare questo:
marcoz71 ha scritto:
poi se ben ricordo per entrare ad Oslo con l'auto si paga una specie di pedaggio, carissimo... occhio...


Buon viaggio!

_________________
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.visitoslo.com/en/transport-airport.52094.en.html
e anche questa discussione: http://www.tripadvisor.com/ShowTopic-g190479-i551-k812810-Transfer_from_Oslo_Torp_to_Oslo_Gardemoen-Oslo.html
Wink

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si avvicina il momento della partenza!

non vedo l'ora Pallonaro

intanto che ci sono chiedo un consiglio sull' attrezzatura fotografica da portare....

siamo io e la mia ragazza, a lei è destinata la nikon d50 a me la d300, cavalletto e filtri, pola e nd e degradante li prendo su di sicuro.

che obiettivi mi porto?

qui la lista:

-tokina 12-24 f4
-tamron 17-50 f2.8
-tamron 24-135 f 3,5 5,6
-tokina 28-80 f 2.8
-nikon 80-200 f2.8
-nikon 80 f 1.8
-nikon 60 macro f 2.8

io prenderei il 24-135 per la d50 che è comodo (per la mia ragazza)
poi tokina 12-24, tamron 17-50 e nikon 80-200.

tokina 28-80 nikon 80 e 60 li lascerei a casa...

voi che dite?

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fenc
utente


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 85
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah io ti dico che ti invidio.
Ci sono stato nel 2003 è sono posti fantastici. Mi feci con mia moggli Siena Capo Nord e ritorno.
Le Lofothen sono un sogno. Lascia perdere Oslo.
Venendo da Tromso puoi passare dall'Isola di Senia per andare alle Lofothen. Arrivi al paese di Gryllefjord da dove prendi un traghetto di 2 ore per Andenes (la punta nord delle Lofothen). Da lì ti consiglio la gita per vedere le balene. Costa un pò ma per un fotografo vale la pena. Sempre che uno sopporti sufficientemente il mal di mare (siamo nel mare del nord).
E poi come ovvio i paesini di A e Reine.
Ad A c'è il museo del merluzzo. Non è niente di che ma il personaggio che lo gestisce è fantastico e per di più ama l'Italia perchè c'ha studiato.
Sempre ad A puoi dormire al Fiskerbrigga. Sono di appartamenti di un pescatore tenuti benissimo.
Abbi pazienza mi sono divulgato ma amo quei posti da morire.
Se vuoi altre notizie dimmelo.
Ciao Francesco

_________________
Analogico: Nikon F3 - Nikon F80
Digitale: Nikon D80 (SD 2+1 Gb) - Nikon Coolpix P4 - Olympus C1
Ottiche: Tamron 20-40 f.2,7-3,5 - Nikkor 70-210 f.4-5,6D - Sigma 28-80, Nikkor 135 AI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se avessi visto questa tua richiesta quando ci siamo incontrati...

Comunque la parte di gran lunga più bella delle Lofoten è a sud, da Sakrisoy a A , il resto è tundra un po' monotona.

Io ho dormito qui http://www.lofoten-info.no/sakrisoy.htm i letti erano un po' piccoli ( beh, io no...) ma secondo la guida del touring è uno dei Robuer ( case dei pescatori) meglio conservate.

In molti, anche se non lo parlano, capiscono l'italiano (siamo i loro primi clienti al mondo per il merluzzo).


Bello anche se si paga l'ngresso Nusfjiord.

In tutti i supermercati trovi di che sfamare un italiano.

Di notte e primo mattino mi raccomando in giro a fare foto ( le migliori le ho scattate intorno alle 3).

Io presi il traghetto da Bodo, in 4 ore sei nella parte meridionale delle isole. Occhio che prima imbarcano quelli che hanno prenotato, e poi, se resta posto, quelli in fila senza prenotazione: rischi di aspettare un giorno intero.

Da Tromso a Moskenes è un signor viaggio...

Capo Nord non è niente di che, è bella la zona che lo precede ( ricorda le Lofoten)

La temperatura ? una qualsiasi dallo zero a 20 °

OK la scelta delle ottiche

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

serve un compragno di viaggio??? Smile
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi