Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:10 am Oggetto: prendersi cura di un serie L |
|
|
non sapevo se postarla nella sezione obiettivi oppure canon. La posto qui.
nell'ipotesi di comprare il mio primo serie L di canon volevo chiedervi se c'era qualche accorgimento particolare da adottare per non rischiare di danneggiarlo. Per esempio, per pulire le lenti vanno bene le normali soluzioni per lenti che si acquistano nei negozi oppure servono liquidi apposti?
c'è qualche cosa che è meglio che io sappia prima di fare qualche danno? _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:14 am Oggetto: |
|
|
no, prendi gli stessi accorgimenti che prendi per le altre lenti..e usa i panni appositi...
magari tieni davanti un filtro UV per non rischiare di graffiare le lenti...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:14 am Oggetto: |
|
|
Meno tocchi e pulisci una lente e meglio è a lungo andare.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
Cerca di non toccare troppo la lente, puliscila con le cartine ottiche e l'alito quando è veramente sporca, ma un po' di polvere non è un problmea.
Per il resto posso solo dirti che sono lenti resistentissme, è veramente difficile romperle, resistono agli usi più impropri, quindi non farti troppi problemi. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
usa sempre il paraluce
usa sempre i tappi quando non usi l'obiettivo
evita di pulire se non realmente necessario
quando pulisci puoi procedere come per tutte le altre lenti _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Approposito la protezione delle lenti (specie quelle costose) mi hanno sempre detto che è assurdo mettere un UV davant iad una lente di qualità , esempio una L : "metti un vetro da 30 euro davati a una lente da 700 ??"
voi che ne pensate ? _________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 8:45 pm Oggetto: |
|
|
cj ha scritto: | Approposito la protezione delle lenti (specie quelle costose) mi hanno sempre detto che è assurdo mettere un UV davant iad una lente di qualità , esempio una L : "metti un vetro da 30 euro davati a una lente da 700 ??"
voi che ne pensate ? |
è giusto, secondo me è proprio assurdo mettere spendere un sacco di soldi per un'ottica di quel genere e rovinare la resa mettendo davanti un vetro con tutte le conseguenze immaginabili. é logico che se lo si usa in posti tipo una gara di rally a bordo pista dove ci puo' essere ilpericolo che un sasso ti colpisca la lente, allora un pensierino per metterla lo farei!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 9:36 pm Oggetto: |
|
|
ho il sospetto che se una macchina da rally ti spara un sasso dritto nell'obiettivo, non ne basterebbero 5 di filtri uv per riuscire a riparare la lente frontale.
comunque ho visto che il paraluce è molto profondo e già da solo rappresenta un ottima protezione per la lente. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
se ci metti un buon uv0 non riesci a notare la differenza neanche andando a controllare le foto al 100%, anzi, se fotografi con una 300d, che è abbastanza sensibile al vicino uv, diminuisci di un pochino l'aberrazione cromatica e guadagni in contrasto.
Altro caso sono i controluce violenti, ma per quelli c'è il parasole, e, nei casi disperati, il cappello, il giornale, la mano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2005 8:22 pm Oggetto: |
|
|
[quote="pdepon"]se ci metti un buon uv0 non riesci a notare la differenza neanche andando a controllare le foto al 100%, anzi, se fotografi con una 300d, che è abbastanza sensibile al vicino uv, diminuisci di un pochino l'aberrazione cromatica quote]
sul 18-55 usavo quasi sempre l'UV (avevo un B+W dello stesso diametro) ora passo al 17-40 L quindi mi dici di mettere in conto anche un filtro ...
certo che i B+W hanno dei prezzi... _________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
Mi introduco, da ultimo arrivato (a proposito, salve a tutti) sul tema. Personalmente, a meno di ambienti particolarmente sporchi o comunque a rischio (tipica la serata in birreria con gli amici oppure come qualcuno ha citato ambienti di gara dove i sassolini volano facilmente) faccio a meno dell'UV anche sui vetri più pregiati. In compenso tutti i miei vetri hanno il paraluce praticamente sempre montato, tranne quando stanno nella borsa Trovo che dal punto di vista protettivo (oltre a fare il suo lavoro dal punto di vista strettamente fotografico) un paraluce sia maledettamente più efficiente di un filtro.
Quando uso UV (sempre in aggiunta al paraluce) peraltro cerco di usarli buoni. Essenzialmente Tiffen, B+W e Hoya SMC.
My 0.02 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|