 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:09 pm Oggetto: carte Fomaspeed RC Variant vs. Ilford Multigrade IV RC |
|
|
Salve esperti miei!
Ho usato per la mie prime e recenti stampe la carta perla della Ilford, la Multigrade IV RC, stampando da negativo 35mm e 400 ISO a ingrandimento di 13x18cm. Vorrei sapere da voi se la bontà in durata nel tempo e prestazioni della Carta Fomaspeed RC Variant (nello stesso formato e superficie semi-matt (codice 312) sia paragonabile a quella della Ilford.
Essendo io una novellina della camera oscura, non abbisogno di chissà quale fedeltà o purezza, ma non vorrei vedere i miei negativi stravolti nella fase successiva, ecco. Normalmente scatto ritratti ambientati, foto istantanee di scene di vita quotidiana con e senza flash, e pochissimi paesaggio, architettura, notturni (giusto per darvi un'idea delle mie preferenze fotografiche, anche se non sono la regola). Solitamente regalo alle persone ritratte le foto.
Se poi qualcuno di voi ha altri suggerimenti per il mio caso, ovviamente, son ben accetti. Devo fare un ordine di carta e altri accessori e non vorrei dover scegliere da sola.
Grazie, come sempre  _________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 11:51 am Oggetto: |
|
|
la perlata della Ilford e' l'unica (a mio avviso) carta politenata che valga la pena essere usata.
tutte le altre lasciale al venditore. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | la perlata della Ilford e' l'unica (a mio avviso) carta politenata che valga la pena essere usata.
tutte le altre lasciale al venditore. |
Concordo anche se in passato c'era un alternativa, L'Agfa 312.
Oggi dicono che la Adox MCP 312 sia uguale, ma non l'ho mai provata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglierei una prova su carta baritata (Efke Varicon per spendere poco e avere molto o Kentmere fineprint VC per stampe molto vivaci).
Il processo di stampa è analogo, basta tenere la carta nei chimici un po' più a lungo, lavare la carta molto più a lungo 30'/1h.
Per le politenate non ti so consigliare ho sempre usato solo la Ilford e per pochissime stampe. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|