photo4u.it


Modelli Nikon a pellicola .....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Photographando
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 389
Località: Assemini (CA)

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 11:48 pm    Oggetto: Modelli Nikon a pellicola ..... Rispondi con citazione

Ragazzi, non conoscendo bene il mondo nikon a pellicola, chi mi potrebbe fare una scala dei modelli dalla f60 in su?
Ho una F65 + Nikkor 28/100 serie G, che vorrei vendere per acquistare un corpo macchina superiore da tenere come secondo corpo alla D80 e montare, se possibile le ottiche in firma ..... cosa mi consigliate: F70, F80, .... non vorrei spendere una fortuna, anzi ..... tutt'altro.
Vi ringrazio per il gentile riscontro.
Saluti.

_________________
Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordarmeli tutti... credo di consigliarti bene se dico F80. Uno dei modelli più recenti e completi nella categoria amatoriale evoluta.
Scarta la F70. Proprio non mi piaceva, l'avevo e l'ho venduta quasi subito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, anch'io ti suggerirei la F80. Però hai tre lenti DX, cioè progettate per il formato ridotto digitale...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Photographando
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 389
Località: Assemini (CA)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per il gentile riscontro.
E' vero, tenete presente che il 18/135 e il 70/300 Apo e, probabilmente, anche il 55/200VR li vorrei vendere per acquistare il 70/300VR.
Quindi la configurazione finale sarà:

- 16/85 VR
- 70/300 VR
- 50/1.8
- 105 micro AFd

morale due ottiche per il formato 135 (il 50 e il 105) e due per il formato digitale (VR)
La F65 che posseggo attualmente ha il 28/100 serie G.....che però pensavo di vendere con il corpo macchina.
l'idea della macchina a pellicola nasceva dal fatto di avere un corpo macchina di riserva da utilizzare anche per emergenza (spero mai) in viaggio, utilizzando le ottiche che ho a disposizione per la digitale.
Ho anche una Yashica FX3 Super 2000 ma non penso minimamente di portarmi dietro i suoi obiettivi.......

_________________
Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-300 VR e' full frame, non e' DX. Quindi avrai 3 ottiche per la pellicola.
Anche il 70-300 APO che hai in firma, se e' il Sigma che penso, va bene su pellicola 35 mm.

Ps: VR sta per stabilizzatore di immagine, non per formato ridotto (APS-C). Gli obiettivi per APS-C di Nikon sono siglati DX.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Photographando
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 389
Località: Assemini (CA)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Il 70-300 VR e' full frame, non e' DX. Quindi avrai 3 ottiche per la pellicola.
Anche il 70-300 APO che hai in firma, se e' il Sigma che penso, va bene su pellicola 35 mm.

Ps: VR sta per stabilizzatore di immagine, non per formato ridotto (APS-C). Gli obiettivi per APS-C di Nikon sono siglati DX.


Si che VR stava per stabilizzatore d'immagine lo sapevo: ho scritto VR per evitare di riscrivere le sigle complete dei due obiettivi...non sapevo che il 70-300Vr fosse full frame, quindi si può utilizzare anche sulla D700...?
diciamo che in questo modo sarei scoperto per le focali basse, perchè il 16-85 è un DX......probabilmente sul formato 135 vignetterà ... ??

Grazie mille per il vs. riscontro.

_________________
Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dalla F65 quanto speri di ricavare ?

Se la macchina funziona, io butterei il 28\100 nel bidone della plastica, e prenderei un 24 2,8 afd.

Con poca spesa avresti un corredo di alto livello sia in digitale dx che su pellicola ( e futuribile FF)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photographando
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 389
Località: Assemini (CA)

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Ma dalla F65 quanto speri di ricavare ?

Se la macchina funziona, io butterei il 28\100 nel bidone della plastica, e prenderei un 24 2,8 afd.

Con poca spesa avresti un corredo di alto livello sia in digitale dx che su pellicola ( e futuribile FF)


Pensavo 150 euro corpo macchina e obiettivo, oppure 80-90 euro/cad vendendoli separati. Chiedo troppo o mi sono tenuto basso? Non ho gli imballi.....ma la macchina e l'obiettivo sono in ottime condizioni (spedisco foto).
In effetti dopo la f65 ho visto che si può arrivare (senza troppe spese) alla F70 .... che però mi è stata sconsigliata. Per la F80 bisogna salire un pochino di più con le spese.
Ringrazio ancora per le preziose informazioni che mi elargite.

_________________
Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 3:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Photographando ha scritto:
Pensavo 150 euro corpo macchina e obiettivo, oppure 80-90 euro/cad vendendoli separati. Chiedo troppo o mi sono tenuto basso?

Una F65 senza imballi e il 28-100 a 150 euro? Se ci riesci vengo a stringerti la mano, anche se stai sui Carpazi. Io non sono riuscito a venderla a quella cifra, con tutti gl'imballi e la Nital card. Ho venduto il 28-100. Mi sembra a una 30-50ina di euro. E ho fatto festa. Non per la cifra, che è ridicola, ma per il fatto d'essere riuscito a venderlo a quella cifra. Smile

Secondo me il consiglio di Francesco è da meditare...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Photographando
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 389
Località: Assemini (CA)

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Photographando ha scritto:
Pensavo 150 euro corpo macchina e obiettivo, oppure 80-90 euro/cad vendendoli separati. Chiedo troppo o mi sono tenuto basso?

Una F65 senza imballi e il 28-100 a 150 euro? Se ci riesci vengo a stringerti la mano, anche se stai sui Carpazi. Io non sono riuscito a venderla a quella cifra, con tutti gl'imballi e la Nital card. Ho venduto il 28-100. Mi sembra a una 30-50ina di euro. E ho fatto festa. Non per la cifra, che è ridicola, ma per il fatto d'essere riuscito a venderlo a quella cifra. Smile

Secondo me il consiglio di Francesco è da meditare...


Se mi dici così, posso provare a 100 euro in blocco o, altrimenti, 50 euro nel caso a qualcuno servisse solo l'obiettivo e mi tengo il corpo macchina.
Grazie per il gentile riscontro.

_________________
Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se pensi di cambiare il corpo la F90X la trovi con poco e (a mio parere) è meglio della F80 (anche se ben più recente).
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 10:40 am    Oggetto: Re: Modelli Nikon a pellicola ..... Rispondi con citazione

Photographando ha scritto:
Ragazzi, non conoscendo bene il mondo nikon a pellicola, chi mi potrebbe fare una scala dei modelli dalla f60 in su?
Ho una F65 + Nikkor 28/100 serie G, che vorrei vendere per acquistare un corpo macchina superiore da tenere come secondo corpo alla D80 e montare, se possibile le ottiche in firma ..... cosa mi consigliate: F70, F80, .... non vorrei spendere una fortuna, anzi ..... tutt'altro.
Vi ringrazio per il gentile riscontro.
Saluti.


A seconda di quanto vuoi spendere: 801s, 90x, F100. La F70 non mi piace, la F80 è molto amatoriale con un mirino un po' così così....

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Photographando
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 389
Località: Assemini (CA)

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto un pò di prezzi e con i modelli 801s, 90x, F100 si sale .... sicuramente anche come qualità.
Penso che, con le mie pretese, una F80 (escludendo la F70) vada più che bene.....magari se un domani vorrò aumentare il livello (in questo caso cambierò, penso, anche la D80) punterò su qualche altro modello di fascia superiore.

Vi ringrazio per il prezioso aiuto.

P.S. un ultima info: la F75 può essere un eventuale alternativa (medianto sul costo/qualità)?

_________________
Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Photographando ha scritto:
Ho visto un pò di prezzi e con i modelli 801s, 90x, F100 si sale .... sicuramente anche come qualità.
Penso che, con le mie pretese, una F80 (escludendo la F70) vada più che bene.....magari se un domani vorrò aumentare il livello (in questo caso cambierò, penso, anche la D80) punterò su qualche altro modello di fascia superiore.

Vi ringrazio per il prezioso aiuto.

P.S. un ultima info: la F75 può essere un eventuale alternativa (medianto sul costo/qualità)?


Non so quale sia il budget ma una 801 la porti via a 50-100 euro ed è una ex professionale. La F75 è una amatoriale molto amatoriale, non la prenderei, a meno che non cerchi quel tipo di macchine, sicuramente più leggere anche da portare dietro. Ma non credo che puoi pagare meno una F80 di una 801 o diuna 90

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La F70 è una delle peggiori macchine che ho preso in mano. Per dirtene una quando zoommi esce l'aria dall'oculare e se non hai gli occhiali da fastidio. La F75 è peggio. La F80 c'han messo una piccola piccola pezza con qualche effetto speciale che piace a tanti. Se devi cambiare per uno di questi apparecchi... tieniti la tua e vivi felice investendo sui vetri Veri.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
longjohnsilver54
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 227
Località: Provincia Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al tuo posto non mi farei troppi problemi per ottenere un piccolo salto qualitativo rispetto alla macchina che già possiedi.
Diverso il discorso per un cambio con una reflex che amo tantissimo, ed è la F100.
Credimi è una reflex che pur non essendo estremamente professionale ha davvero tutto. Non è molto ingombrante (non pensare alla massa della F5!); è davvero completa e se ti piace la pellicola non ti deluderà, ripagandoti del sacrificio per l'acquisto.
Oppure lascia stare e destina l'investimento per un'altra ottica.
Smile

_________________
Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'assurdo dei modelli esposti è che c'è sempre il rovescio della medaglia, partendo dal presupposto che non conosco l'f65, f70 macchina piu' vecchia tra le elencate è un mulo ma scomodissimo il menu buon flash interno l'esposimetro lavora con obiettivi manuali ma non vuole i tipo G (il diaframma lo regoli sull'obiettivo non sulla macchina ), f80 molto piu' recente con tutti i vari automatismi del caso ma l'esposimetro non lavora con obiettivi manuali, f100 ottima macchina un pò piu' pesante delle precedenti l'esposimetro lavora anche con obiettivi manuali ma non ha flash interno (come tutte le top di casa nikon a pellicola), f90 e f90x (non so la differenza) ottimo compromesso età/prestazioni (non so però se può utilizzare obiettivi tipo G), F5 top in tutti i sensi sia come esposimetro (il matrix non ne sbaglia uno nel vero senso della parola) che come motore autofocus (a confronto di una f100 che gia non è male gli af sembrano quasi diventare degli af-s) non ha flash interno è piu' ingombrante delle altre anche come peso e prezzo.
Difficile il discorso prezzi perchè un prodotto nuovo i negozi lo vedono al prezzo di listino ( a chi mai? ), gli usati sono relativamente variabili in base alle condizioni ma comunque abbastanza abbordabili.
Resta cmq valido il discorso che per un uso standard qualsiasi macchina (compresa f65) va piu' che bene, sono solo scatole per un rullo di pellicola....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi