photo4u.it


Latitudine di posa d70s

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2005 2:21 pm    Oggetto: Latitudine di posa d70s Rispondi con citazione

Avete provato a contare quanti diaframmi sopporta il sensore della vostra d70S?
Io mi sto rendendo conto che la soglia di bruciatura del bianco è sempre abbastanza vicina.
Qualcuno mi ha consigliato di fare degli scatti con inglobato nel fotogramma il caro e buon vecchio grigio medio.
Grigio che serve poi a sviluppare il raw ribilanciando il bianco.
Avete provato o siete soddisfatti del vostro sensore così come lavora?
Altra cosa, nitidezza contrasto e saturazione, come usate impostare il tutto sulla macchina?
Io di solito ho tutto a zero.

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2005 3:34 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

e' un fatto che sostengo da parecchio tempo ( e se non erro nelle review sostenevano che il ccd della d70s " reggesse " 6 stop..... ), comunque pochi per avere risultati accettabili in controluce o col sole in campo.....
tutt'altra cosa la d1 o la d100,anche quest'ultima ( che ha comunque un sensore da 6mp ) risponde molto meglio alle condizioni critiche di alto contrasto....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei, se si dovessero considerare le d-light come "base" della fotografia dgtale non sarei tanto contento...
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 12:07 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

il problema della d70s ( senza tirare in ballo controindicazioni come il blooming, comunque tipico di tutti i ccd ) e' proprio la scarsa capacita' di gestire " il contrasto " in situazioni appena appena " difficili "..... questa peculiarita' la rende inutilizzabile da parte ad esempio di un matrimonialista!!! dove un abito bianco e uno nero ( sposa e sposo ) sono quasi sempre presenti!!!
l'unica macchina dotata di ccd ( che mi sembra " regga " ben 9-10 stop ) capace di una dinamica " oltre la dia " , e comunque non vicina alle piu' tolleranti pellicole negative e' la s3pro.... ma ha ben altre " pecche ".
sostanzialmente, comunque , la d70s e il suo sensore, reggono abbastanza bene nella maggioranza di situazioni " non estreme " e di normale utilizzo..... anche a livello pro!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque diepnde anche molto dal tipo di utilizzo che se ne fa!!!

se si scatta in jpg - si hanno poche speranze di recuperare una foto con forti contrasti!!!

se si scatta in raw (come penso la maggior parte di fotografi fanno!!!) allo ra il discorso cambia e la latitudine di posa aumenta notevolmente!!!
x la D70 5 o 6 stop è possibile recuperarli!!!

ma entra in gioco anche il software di sviluppo utilizzato!!! dico questo perchè con molti software la la titudine di posa risulta un pochino limitata!!!
provate ad utilizzare software come Camera Raw di Adobe oppure Capture One e vedrete che si potranno recuperare anche 1 o 2 stop in +!!!

fatemi sapere...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 8:26 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

malox , io intendo la possibilita' di veder visualizzati contemporaneamente 6 stop su una foto..... il fatto di avere un certo margine.... ( circa 4/5 stop di cui 3 effettivamente utilizzabili ) fa si' che il raw venga accomunato ad una diapositiva.....
pero' tu stai parlando di correzione dell'esposizione.......
non di dinamica effettiva del sensore!!
comunque e' lontano dal margine che si aveva con le migliori pellicole negative !!!

e ricordo che il " sovraesporre " di 2 stop in fase di sviluppo raw..... comporta non pochi problemi!!!! ( con la d70s almeno...... )

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si effettivamente io la prova l'ho avuta a giugno in ghiacciaio. Speravo di poter esporre come con un Provia o un Velvia 100F(che comunque essendo dia hanno già una latitudine limitata risp a un neg), invece mi son reso conto che ogni volta bastava anche solo una nuvoletta x dare un po più di contrasto e bisognava riesporre(almeno nel mio caso) rimisurando il tutto in spot x controllare i valori.
Si effettivamente i contrasti non sono il suo forte.

Quello che invece scrive maloxplay non mi è chiaro. Capisco sviluppare il raw in capture e poi sistemare in ps ma il discorso di programmi che sviluppano su una latitudine maggiore e minore non riesco a capirlo.
Puoi essere più chiaro?

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 12:58 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

penso che malox intendesse che a fronte dei + o - 2 stop che permette di correggere nikon capture, esistono altri programmi che permettono un " guadagno " di + o - 2.5 stop e anche di piu'.... ( ad esempio col capture one si puo' andare da -2.5ev a +2.5ev ).
diciamo che stava parlando di " margine " e non di " dinamica "........

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok. non sapevo.
Io invece principalmente in tendo di quanto si può sovraesporre sui bianchi x avere ancora dettaglio, senza sacrificare e dover poi "pompare" in D-light l'immagine

Ciao Alo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

intendevo dire...

che con certi software, anche quelli disponibili con la fotocamera, non riescono a recuperare dati (parti dell'immagine apparentemente bruciate), come Camera Raw o C1!!! tutto qui!!!

per quanto riguarda invece le alte luci invece, mi riferivo alla fotocamera D70/D70s- nella quale è possibile muoversi in un range totale di 6 stop reali... (quando avro tempo mi spiegherò meglio!!!)--- da -3 a +3!!! x capirci!!!

ciaoooooooooooooooooo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 8:20 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

Ok!
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi