 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 12:53 pm Oggetto: Fior di Lampioni - Autore girlpower |
|
|
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=52732
C'è un unica possibilità per lo "street photographer" che vuole ottenere scatti dotati di personalità: tenere gli occhi bene aperti e prestare attenzione a tutto ciò che lo circonda.
Non solo alle situazioni umane e a quello su l'occhio naturalmente cade quando si gira per la città con la macchina in mano, ma anche..... in alto o in basso o... ovunque!
Come dire che TUTTO quello che ci circonda nell'ambiente urbano è una potenziale fonte di immagini personali e originali.
Naturalmente perchè questo sia vero è necessario che lo street photographer sia dotato di buongusto e della capacità di isolare dal contesto alcuni elementi che fanno la differenza e che soltanto pochi sono in grado di notare e di valorizzare.
Nella street photography o reportage urbano, vale tutto: la situazione ironica, drammatica, l'elemento umano, ma anche l'ambiente e - perchè no - le geometrie e le architetture quando si sia capaci di valorizzarle.
In questa gradevolissima immagine Teresa ci dimostra come le forme possano davvero essere fonte di immagini di forte impatto formale, dove la capacità di cogliere il dettaglio e di isolarlo grazie ad una opportuna e azzeccata inquadratura diano luogo a una lettura personale della realtà.
Vale la pena di sottolineare - ed è certamente il suo migliore punto di forza - come l'immagine sia al tempo stesso "leggera" e gradevole e forte e potente.
Leggera e gradevole perchè trasmette grazia ed eleganza, a causa di come sono state interpretate le forme, grazie al punto di vista e al taglio dell'inquadratura.
Forte e potente grazie al contrasto elevato e alla esposizione intelligentemente calcolata sul cielo, che ha un po' sottoesposto i lampioni (ma va benissimo così, non è il dettaglio delle lampade che interessa) e messo in evidenza la tessitura irregolare delle nuvole sul cielo.
Una prova decisamente di classe, semplice e di grande efficacia.
Edgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|