Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 11:40 pm Oggetto: Ilford Fp4 |
|
|
con cosa si sviluppa bene e che tempi?
La vorrei non troppo contrastata.... _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 5:00 am Oggetto: |
|
|
D76 o ID11 entrambi 1+1 per 11' a 20° con agitazione di 4 rovesciamenti per 10" ogni minuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 7:57 am Oggetto: Re: Ilford Fp4 |
|
|
.oesse. ha scritto: | con cosa si sviluppa bene e che tempi?
La vorrei non troppo contrastata.... |
Una pellicola molto versatile. Puoi esporla a 64 iso e svilupparla in Perceptol; a 125 in ID11; a 250 o 400 in Microphen. Per le diluzioni, ti consiglio 1+1 o 1+3. Se la vuoi morbida e con gamma estesa tonale la prima soluzione è quella giusta (64 iso) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NitroDog nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 43 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Pyro (WD2D+) esposta a 100, prelavaggio di 2 minuti,sviluppo 8 minuti agitazione 15 secondi ogni 30. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-MC- nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2007 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Rodinal 1+25 per 9' come da bugiardino, agitazione continua i primi 30'' e poi 4 capovolgimenti in 10'' ogni minuto. Così a me esce ben contrastata, quindi visto che la preferisci più morbida scarta pure questo sviluppo standard  _________________ + digitale + Canon EOS 300D black + BG-E1 // Canon 18-55 f3.5/5.6 USM + EW-60C // Canon 50mm f1.8 II + ES-62 // Canon 75-300 f4/5.6 III USM + ET-60
+ analogico + Minolta SRT100b // MD W.ROKKOR 28mm f2.8 // MC ROKKOR-PF 50mm f2 // MC TELE ROKKOR-X 135mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
la uso con rodinal 1+50, meno 1+25. San Giovanni dedicato a test con HC110. Un poco penso di aver capito.
ti posso riportare la mia esperienza se mi dici cosa fotografi, con che luce e cosa vuoi ottenere.
ciao
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|