photo4u.it


Deformazione canon EF-S 10-22

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Danifly
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2005
Messaggi: 21
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 4:16 pm    Oggetto: Deformazione canon EF-S 10-22 Rispondi con citazione

ciao a tutti
so che avete gia parlato di questo obbiettivo ma non ho trovato niente riguardo alla sua deformazione ottica!
mi spiego meglio: lo vorrei accoppiare alla mia 20D soprattutto per quel che riguarda le foto architettura, il dubbio che mi viene è per la deformazione ai lati! la deformazione delle foto sarà quella di un 10mm o quella di un 16mm??
vale i soldi che costa?! forse riesco a comprarlo in germania e avere lo sconto di 100€ con il coupon canon

grazie ciao

_________________
Canon EOS 50D + BG-E2 | Canon EOS 20D | Canon EOS 500N | EF-S 10-22 USM - EF-S 17-85 IS USM - EF-S 18-55 - EF 28-80 - EF 50 f1.8II - EF 70-300 IS USM | Canon 860 IS | Pentax 430RS | Nikon Coolpix 5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un obiettivo "rettilineo" ovvero se è ben corretto dovrebbe avere una limitata distorsione a barilotto (di solito).
Per l' angolo di campo, si comporta come un 16mm sul 24x36mm.
Se vai su: http://www.luminous-landscape.com/ c' era un test approfondito.
Qualcuno lo trova inaccettabile per le aberrazioni cromatiche, ma ognuno di noi ha una ben diversa soglia...di accettazione.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danifly
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2005
Messaggi: 21
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche consiglio per ottiche alternative?!
_________________
Canon EOS 50D + BG-E2 | Canon EOS 20D | Canon EOS 500N | EF-S 10-22 USM - EF-S 17-85 IS USM - EF-S 18-55 - EF 28-80 - EF 50 f1.8II - EF 70-300 IS USM | Canon 860 IS | Pentax 430RS | Nikon Coolpix 5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io possiedo un sistema completamente diverso e "nuovo" e quindi conosco solo questo...personalmente.
Però proprio ieri ho visto un Tokina 12-24mm (mi sembra) luminosità costante f.4 che non era male (ho solo potuto constatare la realizzazione costruttiva e l' ergonomia).
Potrebbe essere una buona soluzione.
Esistono anche i Sigma, ma non mi piacciono le ottiche poco luminose (anche il Canon "chiude" a f:5,6).
Fai qualche ricerca in rete o chiedi maggiori delucidazioni a Carlo che mi ha fatto provare questa ottica....(apri un post specifico, al limite).
Con le digitali soprattutto i grandangoli devono essere ben progettati e quindi la qualità è importante.
Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti il mio tokina si comporta molto bene....

ad ogni buon conto, ti consiglio di utilizzare Photoshop con il plugin PTLens.
Contiene tutte le caratteristiche degli obiettivi più conosciuti ed è in gado di correggerne la distorsione Mandrillo Mandrillo

Cmq, nella mia galleria ci sono tre foto fatte con il tokina e non corrette (lasciate come scattate)...

Se vuoi dagli uno sguardo Wink

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi