Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 11:24 am Oggetto: Passaggio a Reflex - cosa mi consigliate? |
|
|
Buongiorno a tutti.
Come da titolo, ho voglia di passare a una reflex digitale.
La spesa potrebbe arrivare fino ad un massimo di 7-800euro (neanche dirlo che meno sarebbe meglio)
Quello che sento mancarmi nella attuale Pana FZ18 è:
- la possibilità di scattare con alti ISO (ad esempio per foto al chiuso senza flash)
- l'uso dello sfocato e il controllo della profondità di campo
- maggior controllo nella messa a fuoco (soprattutto manuale)
Cosa mi consigliate volendo comprarla nuova?
Ci sono così tanti modelli in giro delle varie marche che ho difficoltà a venirne a capo... ora mi sono fissato sulla Pentax K20D ma probabilmente potrebbe bastarmi anche la K-m... così come una qualsiasi Nikon o Canon...... _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20501 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 11:29 am Oggetto: |
|
|
In campo Nikon il miglior affare attualmente, su quel budget, e' la D80.
Sugli 800€ ti ci starebbe anche uno zoom niente male (tipo 18-70 o 18-105).  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Per iniziare pensavo di prendere una delle varie versioni in kit con il classico 18-55 e con la Nikon D80 vedo che sono sotto i 700€
Per cosa la preferisci alla Pentax, se posso chiedertelo?
Vedo che della serie D... ce ne sono parecchie e già con la D60 scenderei a500€. Un fotografo della domenica come me (neanche tutte le domeniche a dire il vero...) sentirebbe la differenza fra i 2 modelli o dovrei considerarlo un investimento per quando verrei ad avere ulteriori esigenze?
Dengiù _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
parlo personalmente da possessore di D40 e fresco di D80....
partendo dall'assunto che la D80 è una macchina stupenda e ora la si trova ad una cifra feramente buona, ma se veramente vuoi gli alti iso meglio la D90 senza ombra di dubbio. ( anche se in questo caso il costo sale) _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille omysan.
Visto che hai provato due delle varie versioni, la D40 è così tanto inferiore da scartarla a priori?
Della Pentax mi piaceva il fatto di avere lo stabilizzatore sul corpo, potendo così montare qualsiasi tipo di ottica.
Da gnorante, mi chiedo però se questo sia un reale vantaggio... _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
ora come ora il prezzo della D40 è stupendo! la si trova a 349€ direi niente male per iniziare!
l'ho tenuta un quasi un anno, ma sapevo che sarei passato alla D80 (a suo tempo la D80 costava 800 caffè circa solo corpo) per la mancanza di tasti funzione e motore interno di messa a fuoco.
ciò non toglie che c'è gente che ci sta benissimo con la D40
il discorso ISO è palesemente a favore della D90 per via del sensore migliore... e ancora meglio sarebbe una Fullframe (ma i prezzi volano)
va da se che per scattare oltre agli alti iso si usano anche lenti luminose ( dal costo non sempre moderato...)
alla fine... sta tutto alle tue tasche e alla tua idea di fotografare... personalmente per la prima reflex spenderei non troppo, se non altro perchè poi ci sarà da prendere, zaino/borsa, altri obiettivi, magari un treppiede, magari un monodpiede, insomma... dipende dalla tue finanze... e anche dalle tue capacità...
non consiglio nulla, perchè le esigenze, le priorità e le finanze disponibili le sai solo tu alla fine ^_^ _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Probabile utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Con 500-600 euro in pentax puoi prenderti la km o k200d in doppio kit.
Con 800 euro riusciresti a prenderti la K20D sempre in doppio kit oppure con uno zoom normale f4 (16-45) che oltre ad aver un sensore che ad alti iso rende meglio ti permette di avere un corpo di impostazione più professionale (doppia rotella, tropicalizzazione) e la possibilità di regolare la messa a fuoco fino a 20 obiettivi.
La possibilità di stabilizzare e montare obiettivi vecchi di 30 anni fa è un grande vantaggio, soprattutto per chi ha già vecchie ottiche. _________________ ....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita
Ultima modifica effettuata da Probabile il Ven 20 Feb, 2009 7:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Per il momento mi accontenterei del semplice kit, sempre che poi il prezzo effettivamente non convenga.
Oltre la D80 mi pare inutile spingermi sempre che non sia già troppo.
La K20D mi sembra molto interessante...
Questo wknd farò un bel giretto per toccare con mano quello che riuscirò a trovare.
Grassie _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
visto che parli di foto con poca luce e di possibilità di sfocato, risparmia sulla macchina e comprati anche un 50ino luminoso
ad es. la Km che dici con il suo 18-55 e un Pentax FA 50 f/1,4 _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Cosa intendi per alti ISO? 400, 800, 3200?
Il funzionamento di una reflex è diverso da quello di una compatta. Per cui la resa in termini qualitativi è mooolto più alta (generalmente il sensore si accende solo quando scatti, per cui non è sempre sotto tensione..).
Per la messa a fuoco manuale, avendo una Nikon D200, uso con soddisfazione varie ottiche AI (messa a fuoco esclusivamente manuale), però con le ottiche nuove (AF, AFS..) semplicemente non mi ci trovo più.. Per cui autofocus.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobba80 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 28 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
con 500 euro ti compri Olympus E 520 con 14-42.
Ottica kit di ottima qualità (per essere kit)
Corpo macchina stabilizzato e leggero
Formato fotografia 4/3, lo stesso della tua compatta (non è che 4/3 sia meglio di 2/3, semplicemnete entrambi i formati hanno pregi e difetti)...
La D 40 è un po vecchiotta (no stabilizzata, no live view, 6 megapixel, no controllo flash wireless), allo stesso prezzo trovi la OlympusE 420, la piu compatta tra le reflex, identica alla E 520 ma senza stabilizzatore sul corpo macchina...
Al prezzo della D 80 (o quasi) trovi anche la Fuji S 5 pro, reflex professionale Fuji che monta obiettivi Nikon, altro pianeta rispetto alla pur ottima amatoriale D 80.
Valuta anche Sony, oltre a corpo stabilizzato offre, dalla alpha 300, un live view superiore alle altre e schermo orientabile...
Questo non per dire che Nikon o anche Canon siano da trascurare (se sono i 2 grandi della fotografia non dipende SOLO dal marketing), ma solo che il mondo delle macchine fotografiche non finisce li, come purtroppo chi si avvicina alla fotografia crede... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: |
Della Pentax mi piaceva il fatto di avere lo stabilizzatore sul corpo, potendo così montare qualsiasi tipo di ottica.
Da gnorante, mi chiedo però se questo sia un reale vantaggio... |
Certo che è un reale vantaggio. La K20 è un'ottima macchina. Tra l'altro la si trova ad un prezzo davvero aggressivo. Ma potrebbe essere difficile da usare per un principiante, in quanto priva dei programmini pre-impostati. D'altra parte potrebbe essere una buona palestra per imparare subito come si fotografa. Io te la consiglio senz'altro, rispetto alle altre tue opzioni. Credo sia la macchina migliore, tra quelle proposte.
Ciao. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Torno da un wknd fuori porta, nel quale speravo di riuscire a toccare con mano qualche macchina...
Niente da fare, troppo poco tempo disponibile e nei vari grandi centri di elettronica troppa poca scelta sul piano reflex oltre a una folla incredibile... quasi da non avvicinarsi ai banchi...
Quindi non ho preso in mano niente
Visto Nikon D90, D60 e D40 e Pentax K10 (anche una Olimpus ma non ricordo quale)
Una cosa comunque l'ho capita... D90 e K10 (presumo anche K20) sono troppo grandi per l'idea che ho di fotografia. Capisco che questo andrà a discapito della qualità della macchina, ma sarebbero soldi buttati.
andy_g appena riesco a mettere le mani sulla macchina, potrebbe essere un'ottima soluzione.
Wu-hsin per alti iso intendo più o meno quello che ho scritto nel post di apertura "foto al chiuso senza flash". Niente foto sportive in palestra, ma magari bambini che giocano.
Non mi aspettavo tutte queste risposte e per questo vi ringrazio molto.
Farò un giro sui vari siti per vedere un po di caratteristiche anche delle marche consigliate che non avevo preso in considerazione.
Grazie _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa comunque l'ho capita... D90 e K10 (presumo anche K20) sono troppo grandi per l'idea che ho di fotografia. Capisco che questo andrà a discapito della qualità della macchina, ma sarebbero soldi buttati.
Troppo grandi....
Allora potresti prendere in considerazione la Panasonic Lumix G1 628Euro (trovaprezzi) _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NeutroN utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 946 Località: Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio la Pentax K20 se puoi..
Anche se per il momento non potrai sfruttarla fino in fondo, col tempo (anche pochi mesi) ci riuscirai... ovviamente te dovrai applicare!
ps. ricorda, con qualsiasi macchina l'essenziale è: tempo, diaframma, messa a fuoco. Il resto è solo un contorno..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 12:59 am Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: |
Una cosa comunque l'ho capita... D90 e K10 (presumo anche K20) sono troppo grandi per l'idea che ho di fotografia. Capisco che questo andrà a discapito della qualità della macchina, ma sarebbero soldi buttati.
|
dunque se il tuo problema sono le dimensioni la scelta si semplifica : oly e420/410 , pentax k-m , canon eos 1000d/450d , nikon d40/d60 .
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
La Lumix G1, parlando di dimensioni sarebbe il massimo, ma mi pare prematuro passare ad un formato appena nato ed in via di sviluppo...
Canon... perchè no... non sono un fedelissimo di nessuna marca.
Grazie Max35, riduco le tue proposte ad una per marca con le ottiche in kit (rigorosamente in ordine alfabetico)
Canon EOS 450D con 18-55
Nikon D60 con 18-55
Olympus e420 con 17-45
Pentax K-m con 18-55
e aggiungo la Sony 350k con 18-70
col badget dovrei essere ora fra i 400/650€ (a seconda del negozio)
Se qualcuno pensa debba scartarne, aggiungerne o variarne qualcuna...
Grazie _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobba80 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 28 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
l'obiettivo della E 420 da te citato è una vecchia versione dell'attuale obiettivo Kit, che è il 14-42...
Tra l'altro con quella ottica non avresti la messa a fuoco a contrasto col live view, quindi ti sconsiglio di acquistarla...
L'ottica kit della E 420 attualmente è il 14-42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 6:02 pm Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: | Grazie Max35, riduco le tue proposte ad una per marca con le ottiche in kit (rigorosamente in ordine alfabetico)
- Canon EOS 450D con 18-55
- Nikon D60 con 18-55
- Olympus e420 con 17-45 quotando giobba80 consiglio il 14 42 !
- Olympus e510 o e520 con 14 42 (poco poco piu' grande della 420 ma con corpo stabilizzato )
- Pentax K-m con 18-55
e aggiungo la Sony 350k con 18-70 sconsiglio per via delle dimensioni non cosi' contenute rispetto alle altre (visto il tuo interesse in corpi piccoli) , poi anche il mirino e' quasi indegno .. se proprio volessi una Sony prendi la alfa100 o 200 .
col badget dovrei essere ora fra i 400/650€ (a seconda del negozio)
Se qualcuno pensa debba scartarne, aggiungerne o variarne qualcuna... *
Grazie | * Fatto !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|