photo4u.it


Fuoco all'infinito errato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 7:46 pm    Oggetto: Fuoco all'infinito errato Rispondi con citazione

Oggi stavo fotografando un panorama con un grandangolo M42. Guardando con il live view, mi sono accorto che mettendo a fuoco all'infinito gli oggetti in lontananza sull'orizzonte venivano sfocati. Così, spostando la ghiera, ho scoperto che il fuoco corretto era un po' prima di ∞. Vabbè - ho pensato - sarà colpa dell'adattatore M42-EOS. Invece a quanto pare no! Infatti il problema si presenta uguale con il 18-55 di mamma Canon Mah
Ebbene... Ammetto la mia ignoranza in materia, per me questa è una cosa nuova, quindi vi chiedo (e mi chiedo): è normale questo fenomeno? Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...si. Il fuoco all'infinito è "infinito meno un tot", almeno così mi insegnava il mio papà.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...si. Il fuoco all'infinito è "infinito meno un tot", almeno così mi insegnava il mio papà.


Sono passati più di 5 anni da quando ho messo mano alla mia prima reflex, ma ancora a quanto pare ci sono cose importanti da imparare. Smile
Non è che mi sapresti dire la ragione di questa peculiarità? Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
...Non è che mi sapresti dire la ragione di questa peculiarità? Imbarazzato

...onestamente no, a parte che tutti i meccanismi a vite non andrebbero mai tenuti a fondo corsa, anche i rubinetti si aprono tutti e poi si torna indietro di un quarto di giro. Però funziona... Posso azzardare che siccome non fotografi l'infinito ma necessariamente qualcosa di molto lontano ma ancora misurabile, il punto di "infinito" cada correttamente al di là della Via Lattea, e pertanto l'orizzonte venga sfuocato perchè più vicino dell' infinito... ma non vorrei precipitare in una megapippa mentale.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E io pensavo che lo facesse solo il mio 200mm a vite! Ma sai, come ha detto Alberto e tenuto conto che si tratta di un 200, non me ne sono mai curato. I miei amci più anziani del gruppo grosso modo mi dissero la stessa cosa che ha pensato Alberto. Tuttavia, ora che ci faccio mente locale, anche con il 50mm, a infinito lo stigmometro mi spezza l'immagine sui soggetti posti anche a svariate centinaia di metri, che poi scattando già a f5.6, risulta la foto tutta a fuoco... ma 'nsomma, la cosa c'è!
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da una ricerca ho letto alcuni possibili motivi che spiegherebbero il fenomeno:

1) allo scopo di contenere eventuali fenomeni di dilatazione del metallo a seguito di variazioni di temperatura;
2) per evitare che l'autofocus sbatta sempre a fine corsa quando focheggia oggetti lontani.

Mi sembrano cose più o meno sensate. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
...2) per evitare che l'autofocus sbatta sempre a fine corsa quando focheggia oggetti lontani....

...è una cosa che viene decenni prima dell' autofocus...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potrebbe essere perchè usando pellicole all'infrarosso il fuoco si sposta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
gerarcone ha scritto:
...2) per evitare che l'autofocus sbatta sempre a fine corsa quando focheggia oggetti lontani....

...è una cosa che viene decenni prima dell' autofocus...

Alberto


Ne sono ben consapevole, ma fatto sta che il punto 2) mi sembra sensato lo stesso Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
potrebbe essere perchè usando pellicole all'infrarosso il fuoco si sposta.


Sull'infinito?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi