Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 6:24 pm Oggetto: Aiuto per stampa foto da vendere |
|
|
Ciao,
un amico mi ha proposto di vendere alcune delle mie foto nella sua galleria, dove normalmente vende degli ingrandimenti di foto scattate su pellicola. Mi ha fatto vedere lo spazio dove posso appenderle e mi ha lasciato libertà di scelta riguardo al resto.
In sostanza le foto stampate devo essere in verticale ed avere una larghezza non superiore ad 80 cm. Le foto le scatto con una canon eos 350d (8Mp) alla massima qualità.
Dato che non ho mai fatto questa cosa prima, mi farebbe piacere avere un paio di consigli da voi esperti riguardo a come farle stampare:
- In che dimensioni dovrei far stampare? Ho fatto delle prove con dimensioni A1 ed A2 ma la qualità delle stampe lascia molto a desiderare. Ho scaricato qui dal forum un ottimo excel che permette di calcolare le dimensioni consigliate in base alla distanza dell'osservatore, ma nel mio caso come dovrei regolarmi?
- Che programmi di interpolazione potrei usare per ingrandire le foto, se necessario (photoshop 6.0 può andare bene?)? Danno buoni risultati?
- Prima di far stampare ho cercato di aumentare la nitidezza delle foto con la maschera di contrasto di photoshop, altri consigli?
- Alla copisteria non sono stati in gradi di dirmi quanto tempo resistono i colori delle stampe prima di rovinarsi. Non vorrei certo che le stampe si rovinassero dopo 1 o 2 anni... che ne dite? Serve a qualcosa farle laminare? Potrebbe anche essere che le stampe (incorniciate) vengano messe in una vetrina sotto la luce diretta del sole, è un problema?
- Che carta dovrei usare? Meglio lucida o opaca?
Grazie molte
Ciao
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
strano che con il formato A2 ti siano venute delle stampe non di buona qualità! O la foto era già di per se non buona qualitativamente o c'è stato qualche errore nelle stampa. Stampo in A3 anche foto cropate e non ho mai avuto problemi di qualità, nella stampa!
Riguardo alle domande che hai fatto:
-Procurati una versione di Photoshop per poter lavorare in Raw se invece le foto che devi stampare sono in jpeg la cosa è un poco piu' ardua, visto il forte ingrandimento ma fattibile.
- Lascia stare la maschera di contrasto, o meglio usala con parsimonia, non esagerare. Se esageri, a quesgli ingrandimenti, escono fuori gli artefatti!
-Non interpolare, o meglio abbassa solo la risoluzione senza ricampionare, 150 di risoluzione è abbastanza e solo dopo ricampioni dando le misure della stampa.
Ti metto l'esempio di una foto scattata con la 20D portata, come grandezza al formato A2 (59,4cm x 42cm) poi portato anche ad A1 (59,4cm x 84,1cm) e relativi crop al 100%.
Considera che siamo a monitor e nelle stampe di quel formato la visione sarà da abbastanza distante!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
98.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1701 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1701 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1701 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 4:26 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | strano che con il formato A2 ti siano venute delle stampe non di buona qualità! O la foto era già di per se non buona qualitativamente o c'è stato qualche errore nelle stampa. Stampo in A3 anche foto cropate e non ho mai avuto problemi di qualità, nella stampa!
|
Come faccio a capire se é un problema di stampa o se la foto é qualitativamente non buona (micromosso immagino)? E se anche fosse un problema di qualitá della foto, non potrebbe comunque aiutare ingrandire la foto interpolandola?
Per esempio in allegato é un crop di una foto visualizzata in psp al 100% della dimensione (ho fatto una cattura di quanto visulaizzato sullo schermo). Sembrerebbero esserci effettivamente dei problemi di qualitá, o no? Che ne dici? A cosa puó essere dovuto?
Grazie
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1683 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1683 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
si, ci somno forti problemi di qualità e se interpoli peggiori la situazione
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 8:10 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | si, ci somno forti problemi di qualità e se interpoli peggiori la situazione |
Mannaggia
Ed ora mi chiedo quale puo' essere il motivo di questa scarsa qualita'... In questo caso probabilmente si tratta di micromosso ma ci sono altre foto scattate col trepiede dove ho lo stesso problema. Che ne dici? Idee?
E cosa potrei fare per "recuperare" queste foto? Dubito che una maschera di contrasto migliori la situazione... Consigli?
Grazie ancora
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 10:32 am Oggetto: |
|
|
Francesco,
sì, probabilmente c'è un problema di micromosso, ma non credo solo quello.
C'è molto rumore che "spappola" un po' i dettagli, e quello sul croma che si vede sull'acqua a mio vedere è abbastanza fastidioso.
Poi mi pare ci sia almeno un canale clippato sulle case illuminate dal sole.
Insomma un conto è vedere la foto così:
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=6366720
un conto è una stampa di grandi dimensioni. Soprattutto se la fai per venderla...
Nella foto integrale mi pare di vedere anche qualche macchietta sul sensore nella zona del cielo...
Assolutamente non applicherei una USM, cha non ti aiuta a recuperare il micromosso.
Semmai puoi provare il compromesso opposto cioè tentare di ridurre il rumore anche a costo si una lieve perdita di dettaglio.
Se hai il RAW forse fai bene a ricominciare tutto da capo finalizzando il controllo della luce ad una stampa così grande (dove anche i difetti piccoli diventano grandi...)
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Bè, dai, forse sei salvo....
Vedi benissimo anche tu che l'ultimo crop che hai inserito è decisamente meglio dei due precedenti.
Quindi qualcosa si può migliorare, ma lo scatto di partenza c'è.
Cos'hai combinato per rovinarlo così... ?
Troppo sharpening senz'altro... Forse anche troppa saturazione.
Partendo dal RAW, prova a tirare fuori due immagini: una con l'esposizione giusta in generale, l'altra penasando alle case illuminate dal sole. E poi fondile.
Usi Camera RAW?
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Se hai usato un vetro da 80€ non puoi pretendere che abbia la resa di uno da 1500€.
La foto inoltre sembra manipolata molto.Ho scatti simili fatti con vetri eccelsi dai quali ho ricavato poster notevoli, anche con la prima d100!
Prenditi vetri buoni.
Ciao
rob
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Usi Camera RAW? |
rawshooter essentials 2006 + photomatix pro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Riassumendo....
Hai uno scatto di partenza con dei problemi di nitidezza (micromosso e qualità della lente), e qualche problemino di gamma dinamica al limite.
Mentre su quest'ultimo puoi intervenire con un trattamento ben fatto del RAW, sulla nitidezza c'è poco da fare. Non esiste un metodo per aggiungere ad un'immagine l'informazione (il dettaglio) che non è stata registrata in ripresa!
Lo sharpening dà una illusoria maggiore percezione di nitidezza, ma la si paga con l'esaltazione di molti difetti dell'immagine (parlo in generale).
Forse il pasticcio (clipping e rumore sull'acqua) lo ha aggiunto Photomatix, mentre rimappava la foto. Non so... non lo uso.
Rimettiti con calma a trattare il RAW dall'inizio e ad ogni passaggio osserva bene i punti critici dell'immagine per vedere quel che succede.
Per quanto riguarda la nitidezza, ripeto quanto ha detto chi mi ha preceduto: purtroppo la qualità ottica si paga... in euro
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, gentilissimi come sempre, fa sempre piacere trovare qualcuno disponibile e preparato pronto ad aiutare!
In sostanza vedro' cosa riesco a recuperare dai raw, e fortunatamente nel frattempo mi sono anche munito di qualche obiettivo di qualita'...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|