photo4u.it


Informazioni su Yashica, Pentax e Zenit

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zigo
utente


Iscritto: 26 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: Ponte di piave,TV

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 5:01 pm    Oggetto: Informazioni su Yashica, Pentax e Zenit Rispondi con citazione

Salve a tutti,
frugando negli armadi del nonno ho trovato 3 vecchi reflex a pellicola. Una Yashica Fx-3 super 2000, una Pentax Me super e una Zenit Et (evidentemente sovietica essendo scritto tutto in cirillico). chi sa dirmi qualcosa di queste macchine? Che valore e che qualità hanno? Sono tutte funzionanti e personalmente mi sono innamorato della Yashica...
Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 5:42 pm    Oggetto: Re: Informazioni su Yashica, Pentax e Zenit Rispondi con citazione

Zigo ha scritto:
Salve a tutti,
frugando negli armadi del nonno ho trovato 3 vecchi reflex a pellicola. Una Yashica Fx-3 super 2000, una Pentax Me super e una Zenit Et (evidentemente sovietica essendo scritto tutto in cirillico). chi sa dirmi qualcosa di queste macchine? Che valore e che qualità hanno? Sono tutte funzionanti e personalmente mi sono innamorato della Yashica...
Grazie a tutti


La Yashica è un modello piuttosto economico ma interamente meccanico e manuale e quindi ottimo nei risultati, se accoppiata ad un obiettivo di qualità: Yashica serie ML e Zeiss. La Pentax era maniale ed automatica e dispone di una vasta gamma di ottimi obiettivi. Piccola e maneggevole, non mi piaceva perché si gestisce con dei tastini.... oggi la cosa sarebbe molto normale, ma ai suoi tempi preferivo le manopole e le ghiere. La Zenit E ha insegnato a fotografare a un sacco di gente. Il suo punto deble è la meccanica, le ottiche invece sono sempre brillanti e contrastate. Con la E si lavora in stop down, al valore effettivo del diaframma (quindi si focheggia a tutta apertura e poi si chiude il diaframma). L'otturatore è molto limitato (da 1/30 a 1/500)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zigo
utente


Iscritto: 26 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: Ponte di piave,TV

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille...credo che, considerando a sensazioni e anche per quello che mi hai detto per ora mi concentrerò sulla Yashica che mi ha data belle sensazioni e poi è manuale e voglio imparare a fotografare sul serio visto che la mia 350D fa tutto troppo semplice...la Pentax la trovo un pò complessa, la Zenit è affascinante ma anche più pesante e forse limitata(per i tempi di scatto...) ma proverò un paio di rullini anche su quella!
Grazie ancora,veramente gentilissimo ed illuminante! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zigo ha scritto:
Grazie mille...credo che, considerando a sensazioni e anche per quello che mi hai detto per ora mi concentrerò sulla Yashica che mi ha data belle sensazioni e poi è manuale e voglio imparare a fotografare sul serio visto che la mia 350D fa tutto troppo semplice...la Pentax la trovo un pò complessa, la Zenit è affascinante ma anche più pesante e forse limitata(per i tempi di scatto...) ma proverò un paio di rullini anche su quella!
Grazie ancora,veramente gentilissimo ed illuminante! Smile


Dimenticavo di dirti che la Pentax è di classe superiore rispetto alle altre 2

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zigo
utente


Iscritto: 26 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: Ponte di piave,TV

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Zigo ha scritto:
Grazie mille...credo che, considerando a sensazioni e anche per quello che mi hai detto per ora mi concentrerò sulla Yashica che mi ha data belle sensazioni e poi è manuale e voglio imparare a fotografare sul serio visto che la mia 350D fa tutto troppo semplice...la Pentax la trovo un pò complessa, la Zenit è affascinante ma anche più pesante e forse limitata(per i tempi di scatto...) ma proverò un paio di rullini anche su quella!
Grazie ancora,veramente gentilissimo ed illuminante! Smile


Dimenticavo di dirti che la Pentax è di classe superiore rispetto alle altre 2

Cosa intendi come classe superiore?
Comunque io cercavo un mezzo facile e manuale che mi insegnasse la vera fotografia...poi ho dimenticato di dire che la Pentax è l'unica che necessita di manutenzione mentre le altre sono funzionanti così...cmq grazie mille ancora, per ora mi dedicherò alla piccola Yashica poi in caso rispolvererò la Pentax!
Ah, un altro consiglio visto che te ne intendi e io sono un novellino...la Yashica monta un obbiettivo 50mm Yashica ML 1:1,9, vale la pena comprare un ML 1:1,7? E un 200mm fisso come rende su questa macchina? Vorrei evitare Zoom per ora...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2009 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zigo ha scritto:
efke25 ha scritto:
Zigo ha scritto:
Grazie mille...credo che, considerando a sensazioni e anche per quello che mi hai detto per ora mi concentrerò sulla Yashica che mi ha data belle sensazioni e poi è manuale e voglio imparare a fotografare sul serio visto che la mia 350D fa tutto troppo semplice...la Pentax la trovo un pò complessa, la Zenit è affascinante ma anche più pesante e forse limitata(per i tempi di scatto...) ma proverò un paio di rullini anche su quella!
Grazie ancora,veramente gentilissimo ed illuminante! Smile


Dimenticavo di dirti che la Pentax è di classe superiore rispetto alle altre 2

Cosa intendi come classe superiore?
Comunque io cercavo un mezzo facile e manuale che mi insegnasse la vera fotografia...poi ho dimenticato di dire che la Pentax è l'unica che necessita di manutenzione mentre le altre sono funzionanti così...cmq grazie mille ancora, per ora mi dedicherò alla piccola Yashica poi in caso rispolvererò la Pentax!
Ah, un altro consiglio visto che te ne intendi e io sono un novellino...la Yashica monta un obbiettivo 50mm Yashica ML 1:1,9, vale la pena comprare un ML 1:1,7? E un 200mm fisso come rende su questa macchina? Vorrei evitare Zoom per ora...


Alla fine la foto la fa l'obiettivo, quindi è abbastanza irrilevante avere una macchina più prestante (se poi mi dici che non è perfetta la Pentax....). Per l'obiettivo ML 1.7 dovrebbe essere migliore, ma cercherei uno Zeiss 1.7 (ormai sotto i 100 euro): c'è un bel po' di idfferenza soprattutto in controluce e nell'alta resa già a tutta apertura. SImpatico anche il Tessar 45/2.8 (valutazione tra i 150 e i 200 euro)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi