Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
felix74 nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 5:50 am Oggetto: Cambio K110D: consigli x sostituta |
|
|
Ciao a tutti.
Ho la fotocamera in oggetto con kit 18-55 che ho usato per fare le ossa e ora ho deciso di cambiare. Ho sotto mano queste 2 offerte:
K200 nuova o K10 usata. Quale prendere? Come prezzi siamo sui 350/380 euro.
Poi volendo acquistare un ottica a parte, cosa mi consigliate?
Per il mio utilizzo andava abbastanza bene anche il 18-55. Solo poche volte mi è mancato un po di zoom. Magari mi cerco usato un 17-70 per estendere un po il range verso il tele.
Ovviamente un versatile 18-200/250 lo sconsigliate tutti vero?
Grazie per le risposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
Forse era meglio nella sezione pentax... cmq...
il 18-200/250 lo usano in molti, vale come sempre il discorso dell'ottica in kit: bisogna prendere atto del fatto che hanno certi limiti entro i quali si può lavorare bene, anche se questi obiettivi non costano come l'ottica in kit
e hanno il vantaggio di essere molto pratici
io ho provato un tamron 18-200 su canon e mi sono trovato piuttosto male... per colpa mia però perchè non ho imparato i limiti dell'ottica prima di portarmela dietro
Per scegliere tra k200 e k10 forse dovresti prima dirci perchè la k110d non ti va più bene, quali limiti hai riscontrato e cosa ti manca _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in Pentax  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
i nuovi 18-250 e 18-270 mi sembrano talmente grossi e ingomranti oltrechè costosi. Il vecchio Tamron 18-200 invece aveva dimensioni e peso ragionevoli e si trova ad un prezzo abbordabile. Però per quel che costa io aggiungerei al 18-55 il DA 50-200, sicuramente migliore di tutti i superzoom.
Quanto alle macchine, in termini di prestazioni sono abbastanza simili, la scelta è secondo me tra un corpo più compatto e leggero e con le pile a stilo o uno più grande e più adatto ad un amatore evoluto (doppia rotellina, mirino migliore, ecc.) con la sua batteria al litio.
Però forse aspetterei che la K20D scenda ancora per effetto della nuova K7, in fondo la K110D non è poi così diversa dalla K200D, anzi, dicono che ad alti ISO vada anche meglio. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felix74 nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2009 7:49 am Oggetto: |
|
|
Nel dubbio me le sono prese entrambe: K200 nuova in offerta e K10 usata.
Così le provo entrambe e poi mi tengo quella che mi piace di più.
Intanto ho messo in vendita la mia K110 se a qualcuno interessa.
Per l'ottica da abbinare alla nuova, ho deciso invece per un 17-70.
Grazie per i consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|