photo4u.it


Macchine da caffè espresso in casa
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 11:39 pm    Oggetto: Macchine da caffè espresso in casa Rispondi con citazione

E' da qualche giorno che mi frulla questa idea, comperare una macchina da caffè espresso in casa... ho letto qualche recensione di Lavazza Blue, Mokona Bialetti o le varie Nespresso... voi le avete o le avete provate?

Ho letto ad esempio che le capsule sono consigliate a chi fa pochi caffè (come sarei io visto che vivo da solo, uno o due al giorno) per la poca manutenzione... mentre quelle manuali sono preferibili per i costi e per la scelta di qualsiasi tipo di caffè ma richiedono manutenzione perché se non ben pulite danno il sapore di bruciato nei caffè.

Consigli?

Costi?

Astenersi:
1) vai al bar che tanto è ineguagliabile: grazie lo so già, ho chiesto una cosa in casa che ci si avvicini
2) usa la moka che tanto è ineguagliabile: grazie, so cos'è la moka e mi piace, ma ho chiesto caffè espresso

grazie Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io amo il caffè fatto in casa buono ed espresso ne ho provate tente ma l'alternativa è solo 1:

-Macchina espresso decente ( affidati ai marchi che fanno anche caldaie) per cui, saeco e via dicendo, non seve spendere una cifra.

-Compra un macinino da caffè a dischi ovvero non quelli con le "ventoline", poi ti macini il caffè in grani secondo la gtossezza che desideri.

Un filtro addolcitore dove la macchina pesca l'acqua sarebbe consigliato.

Tutto quì, il segreto è il macininino a "macine" Wink

P.S. ricorda che la macchina va ogni tanto decalcificata.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi hanno regalato proprio domenica (siccome tra meno di un mese mi sposo....) una macchina della Saeco, questa e devo dire che seppur io non fossi un amante del caffè "espresso", sto cambiando idea in merito...

Leggo essere la versione meno dotata di optional, ma ti posso dire che chi ha provato il caffè (i miei giudizi non hanno peso per le ragioni di cui sopra) o il cappuccino, dice di averlo trovato molto cremoso.

E' dotata di macinino incorporato, quindi non rischi di perdere l'aroma, come dicono gli esperti...

Prezzo, attorno ai 400€

Consigliata!!!!!
Se passi in zona Como vieni che ti offro un caffè!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23690
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la mokona della Bialetti...
Che dire? Oltre che fare un buon caffè (ma il criterio per un buon caffè non è solo la macinatura, ma anche la tostatura, la temperatura dell'acqua....) è anche esteticamente carina da tenere sul piano di appoggio in cucina Smile
Ricordati che se vuoi veramente bere un buon caffè dev'essere obbligatoriamente senza zucchero.

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, io ho la macchina cone le cialdine della lavazza fà un signor caffe, da poco sto usando l'arabico nero ( o qualcosa del genere) uguale al bar, stessa schiuma, stesso sapore, stessa densita, quando metto lo zuchero resta sulla schiuma.
buono Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso piu' permettermelo, ho il polistirolo alto!! Mandrillo
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Non posso piu' permettermelo, ho il polistirolo alto!! Mandrillo


Very Happy Very Happy

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se le sai usare queste a leva sono il top Mandrillo Mandrillo



http://www.elektrasrl.com/fam_retro_1grlv_ro.php



ci vogliono un migliaio di euro Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti ho mancato di un particolare Mmmmm

il prezzo Mmmmm Very Happy

diciamo al massimo sui 150€ Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23690
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Io ho la mokona della Bialetti...
Che dire? Oltre che fare un buon caffè (ma il criterio per un buon caffè non è solo la macinatura, ma anche la tostatura, la temperatura dell'acqua....) è anche esteticamente carina da tenere sul piano di appoggio in cucina Smile
Ricordati che se vuoi veramente bere un buon caffè dev'essere obbligatoriamente senza zucchero.

Wink


...siamo intorno ai 120€ Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Io ho la mokona della Bialetti...
Che dire? Oltre che fare un buon caffè (ma il criterio per un buon caffè non è solo la macinatura, ma anche la tostatura, la temperatura dell'acqua....) è anche esteticamente carina da tenere sul piano di appoggio in cucina Smile
Ricordati che se vuoi veramente bere un buon caffè dev'essere obbligatoriamente senza zucchero.

Wink


Anche io ho la mokona, la uso col caffe' normale e fa anche ottimi cappuccini!

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Saeco "Nice Coffee". Smile

Usa il caffé macinato (che io prendo direttamente in torrefazione...), oppure le cialde. Ottimo caffé cremoso e cappuccino come quello del bar... una volta imparato a farlo. Very Happy
Intorno a 150 €.
Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)


Ultima modifica effettuata da twinsouls il Mar 26 Mgg, 2009 11:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco...solo macinino a dischi, la miscela di caffè in grani te la puoi poi far costruire a doc ( esiston negozi che hanno vari tipi di caffè e te li possono mischiare ) poi della macchina se ne può parlare dopo...

Chiedi ad un barista dove fanno del buon caffè quanto sia importante la macinatura e la miscela usata....pochi bar fanno il "vero "espresso italiano...molti dan solo caffè espresso che è ben diverso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23690
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michiamano ha scritto:
Ribadisco...solo macinino a dischi, la miscela di caffè in grani te la puoi poi far costruire a doc ( esiston negozi che hanno vari tipi di caffè e te li possono mischiare ) poi della macchina se ne può parlare dopo...

Chiedi ad un barista dove fanno del buon caffè quanto sia importante la macinatura e la miscela usata....pochi bar fanno il "vero "espresso italiano...molti dan solo caffè espresso che è ben diverso Wink


Io in parte ti do ragione...ma è come per la macchina fotografica: è inutile avere una 1Dmark III ultima generazione con chissà quale sensore ultra spaziale.... e poi ci monti il 18-55 ciofegon Very Happy
Se non ci monti un qualsiasi obiettivo Canon f2.8 è sprecata (poi va beh...se fotografi i sassolini in spiaggia alle 13,00 del 15 Agosto vale lo stesso discorso... Ops ).

Già il caffè del bar, a parità di miscela, è sicuramente diverso uno dall'altro solo per la pressione e dalla temperatura dell'acqua, figuriamoci se poi ci aggiungiamo la tostatura, la macinatura e la miscela...

Stiamo parlando di una comunissima macchina del caffè da casa, che se tutto va bene ti fai un caffè al mattino prima di andare in ufficio e uno alla sera dopo cena (che io salto altrimenti non dormo... Cool ).

Personalmente compro il pacchetto già macinato (e pensa che in funzione della marca e tipo ho notato delle notevoli differenze) il che mi toglie sicuramente qualcosa a livello di gusto (appena macinato è meglio) ma che mi soddisfa ugualmente senza farmi perdere più di tanto tempo oltre a tutto ciò che devo fare prima di uscire di casa per andare a lavorare Very Happy

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michiamano ha scritto:
Ribadisco...solo macinino a dischi, la miscela di caffè in grani te la puoi poi far costruire a doc ( esiston negozi che hanno vari tipi di caffè e te li possono mischiare ) poi della macchina se ne può parlare dopo...

Chiedi ad un barista dove fanno del buon caffè quanto sia importante la macinatura e la miscela usata....pochi bar fanno il "vero "espresso italiano...molti dan solo caffè espresso che è ben diverso Wink


troppa carne al fuoco... Smile

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Michiamano ha scritto:
Ribadisco...solo macinino a dischi, la miscela di caffè in grani te la puoi poi far costruire a doc ( esiston negozi che hanno vari tipi di caffè e te li possono mischiare ) poi della macchina se ne può parlare dopo...

Chiedi ad un barista dove fanno del buon caffè quanto sia importante la macinatura e la miscela usata....pochi bar fanno il "vero "espresso italiano...molti dan solo caffè espresso che è ben diverso Wink


troppa carne al fuoco... Smile


Possso asicurarti che con una minima spesa in più hai un caffè realmente diverso, poi certo, se l'espresso deve avere più o meno il sapore di quello della moKa non metto parola, ma io all'espresso anche di casa, personalmente richiedo quantomeno il sapore e la densità da espresso...certo non arriverà mai a quello di certi bar ...ma ti assicuro che preferisco il mio di casa, invece che preso in bar che del caffè non san nemmeno cosa significa.

Se parliam di espresso decente, si può fare a casa con qualche minima accortezza se nò perchè spender soldi etc....in una macchinetta "espresso" ? Prendi una bella moka e sei apposto Ok!

A me il caffè piace, non ne bevo molti, ma quando lo prendo non vado al primo bar che icontro sotto casa, magari faccio 200 metri in più ma la differenza c'è. Il caffè è come il vino , ectc....forsi pochi sanno che esistono assaggiatori professionisti anche per questo Wink

Poi se il post mira a la moka o a saper quale macchinetta faccia il caffè bene no problem, poca spesa ed io prenderei la Saeco Via Veneto,

http://www.saeco.it/it/prodotti/macchine-manuali-ad-uso-domestico/2/manual/0/via-veneto/7/via-veneto.html

con poca spesa te la cavi e fa un decente caffè...se poi sia espresso o no questo poi dipende da te, tecnologicamente, con un particolare meccanismo che mette sotto pressione la miscela mentre scende l'acqua ( Portafiltro Portafiltro "Crema" )è, a mio avviso forse la migliore; anche se costa pochissimo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michiamano ha scritto:
(...cut...)
...tecnologicamente, con un particolare meccanismo che mette sotto pressione la miscela mentre scende l'acqua è, a mio avviso forse la migliore; anche se costa pochissimo Ok!


Esattamente come la "Nice Coffee" che ho proposto prima... Smile
Anche a me piace il caffé buono, ma a volte occorre trovare dei compromessi. Non ho né lo spazio né la voglia di mettermi un macinino a dischi in casa... ma ho la fortuna di avere un amico che ha una ottima torrefazione, che produce un ottimo caffé, e se Dio vuole, il suo caffé nella mia macchinetta espresso produce un risultato più che decente... che certamente NON è quello che bevo nel suo bar. D'altra parte, la sua macchina espresso da bar costa MOOOOOLTO più della mia "da casa", e io faccio 2 cappuccini al giorno, finito. Smile

Insomma, quel che voglio dire è che non ci é stato chiesto "the Top of the Top" della Cultura del Caffé, ma qualcosa che produca un risultato decente in casa. Smile
E secondo me le Saeco, anche quelle "economiche" come la Via Veneto o la Nice Coffee, rispondono al requisito. Smile

Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ho capito io in tanti anni di caffè.
Il macina caffè dedicato è indispensabile come la macchina per il caffè; il caffè premacinato è Molto diverso e andrebbe risigillato sotto vuoto una volta aperto.
La miscela è importante ma molto più importante è la costanza del torrefatore.
Mai esagerare con la quantità per ottenerlo più denso, spesso si ottiene l'effetto opposto.
L'acqua è importante, io uso solo San Bernardo o Sant'Anna.
Mai lasciare accesa la macchina 24ore su 24, accenderla 20 minuti prima e spegnerla subito dopo.
Tutte le parti attraversate dal caffè devono essere perfettamente pulite. C'è chi dice di non lavare mai queste parti, balle, se non si lava il caffè prende sapore di paglia e mandorla.
Mai meno di 20 secondi mai più di 30 la discesa.

Un segreto di chi ha fama di fare un caffè che val la pena far chilometri per berlo: una punta di cucchiaino di cacao prima di calcare il caffè.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2009 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Quello che ho capito io in tanti anni di caffè.
Il macina caffè dedicato è indispensabile come la macchina per il caffè; il caffè premacinato è Molto diverso e andrebbe risigillato sotto vuoto una volta aperto.
La miscela è importante ma molto più importante è la costanza del torrefatore.
Mai esagerare con la quantità per ottenerlo più denso, spesso si ottiene l'effetto opposto.
L'acqua è importante, io uso solo San Bernardo o Sant'Anna.
Mai lasciare accesa la macchina 24ore su 24, accenderla 20 minuti prima e spegnerla subito dopo.
Tutte le parti attraversate dal caffè devono essere perfettamente pulite. C'è chi dice di non lavare mai queste parti, balle, se non si lava il caffè prende sapore di paglia e mandorla.
Mai meno di 20 secondi mai più di 30 la discesa.

Un segreto di chi ha fama di fare un caffè che val la pena far chilometri per berlo: una punta di cucchiaino di cacao prima di calcare il caffè.


Come non quotare? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2009 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 1-2 caffè al giorno le cialde o le ESE non sono fondamentali, il pacchetto da 250gr finisce abbastanza in fretta.

Io sono fan Illy, ma ho la classica espresso e a casa bevo 4 caffè alla settimana (se il fine settimana sono in casa e quindi non è detto). Appena aperto il barattolo il caffè viene "spettacolo", man mano che passa il tempo peggiora.

Appena mi defunge la macchina espresso prenderò una a cialde e penso che opterò per il sistema della Illy (iperespresso mi sembra si chiami).

IT (il contrario di OT)
Ho anche le tazzine con le foto di Salgado sopra e i barattoli della stessa serie Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi