photo4u.it


CONSIGLIO acquisto obiettivo per macro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
njco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 804
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 10:17 am    Oggetto: CONSIGLIO acquisto obiettivo per macro Rispondi con citazione

Chiedo consiglio per acquisto obiettivo per la mia nikon D300, vorrei acquistare un obiettivo per fare qualche macro (niente di professionale) senza spendere una grossa cifra magari da trovare usato, anche modelli fuori commercio che abbiano una buona resa.

Grazie

Nicola

_________________
NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tokina 100mm macro...

Lo trovi a meno di 300 Euro.

Ce l'ho anche io e sono molto soddisfatto.
Altre Alternative, Tamron 90mm o il Nikon 60mm o il Nikon 105(spero di non sbagliarmi su quest'ultimo), ma come cifre andiamo un po a salire...


Saluti

_________________
Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.

Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un mio amico si è preso il tamron e lo usa su D200 e ne è contentissimo.

i 2 più papabili sono proprio il tamron e il tokina ( anche io sono in cerca)
dicono che la costruzione sia a tutto vantaggio del tokina.... ma la resa sia un pelo migliore sul Tamron Mah ( non ho le capacità per distinguerle)

il tamron da quanto ho letto ha sempre avuto come cavallo vincente questo macro nel suo parco obiettivi

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 60 micro AFD si trova facilmente sull'usato a 250-300€, ha una quotazione molto costante e qualitativamente e' molto buono.
Tutti gli altri sono comunque validi, ma a parte il Tamron perdono molto del loro valore se rivenduti sull'usato. IMO Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
njco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 804
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa mi dite se per iniziare provo a montare una lente DCR 250 raynox, davanti a uno dei miei obiettivi (che trovate descritti nel mio profilo), se il risultato può essere soddisfacente mi accontenterei, quella delle macro è una cosa momentanea ... Prima di spendere 300 € per un macro preferirei acquistare un tokina 12 24 o un sigma 10 20.

Grazie per i vostri consigli.

Nicola

_________________
NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

njco ha scritto:
Cosa mi dite se per iniziare provo a montare una lente DCR 250 raynox, davanti a uno dei miei obiettivi (che trovate descritti nel mio profilo), se il risultato può essere soddisfacente mi accontenterei, quella delle macro è una cosa momentanea ... Prima di spendere 300 € per un macro preferirei acquistare un tokina 12 24 o un sigma 10 20.

Grazie per i vostri consigli.

Nicola

sono solo soldi persi, lascia perdere appena avrai la possibilità compera un vero obiettivo macro.
Se hai limiti di budget il tamron è molto nitido e ha dei bei colori.

PS io non andre mai sotto i 90mm per una questione di sfondo.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
prima di fare qualsiasi acquisto, per la macro,
sarebbe opportuno leggere di gmassimo

basta andare nella sezione panasonic oppure fare un "cerca" su questo forum

questo giovanotto, con una prosumer e con una "lente d'ingrandimento" davanti,
(ed e' anche un tuo "paesano" di Salerno !! )
ha fatto delle splendide ed invidiabili foto macro
di cui una e' stata anche pubblicata dal National Geographic
(non so se mi spiego !!!!! )
sapete cosa e' il National Geographic ?
e' il top del top delle pubblicazioni di foto effettuate in ambienti naturali .

Leggi un po' di questo ottimo giovanotto
e del suo modo e della sua attrezzatura per fotografia macronaturalistica
e poi traene le tue conclusioni
saluti

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, con la prosumer e la lente autocostruita si possono fare ottime macro. Però non prenderei come standard i pochi utenti tanto bravi da riuscirci in quel modo, cui va comunque tutta la mia invidia Wink .

Cerca nell'usato, si trovano tante ottiche in buone condizioni. Io ho preso così un 105af-d Nikon e ne sono molto contento. Li trovi sui 350€.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

sapete cosa e' il National Geographic ?


Parli di quella rivista la cui copertina più famosa non è una scena naturalistica ma bensì il ritratto di una ragazzina in età puberale fatta con un 105mm? Very Happy






PS
si scherza eh.... Ops

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti njco,
ti posto una foto fatta al momento :
Nikon D70 con 18-70, scatto a 70 mm, 1/10" f.4.5, senza flash
e finanche senza cavalletto;
davanti all'obiettivo e' stata poggiata, tenendola in mano, una lente d'ingrandimento da tavolo,
di quelle che usano i vecchi per ingrandire gli oggetti che visionano,
e che costano in cancelleria, circa 5 E;
non so quante diottrie, ma non e' certamente di tante diottrie;
il risultato e' piacevole
e come vedi, l'oggetto fotografato e' visivamente piu' grande di quello che sarebbe venuto
con qualsiasi lente micro, che al max riprende ad 1 a 1, cioe' grandezza naturale .

Dato che fai capire che non sai se ti piacera' fotografare in macro, e che non puoi spendere
vale la pena fare prove prima di mettersi sullo stomaco un obiettivo "importante"
e senza spendere niente se hai la lente in casa Smile


Ingrandisci

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

e come vedi, l'oggetto fotografato e' visivamente piu' grande di quello che sarebbe venuto

Permettimi di contraddirti, pur capendo appieno il senso del tuo esempio. La D70 ha un sensore largo 24mm, una stilo è circa lunga 5cm quindi stai ben sotto l'1:1. Ho lasciato lo zaino in macchina con tutto l'ambaradan, altrimenti ti mostravo un 1:1 con lo stesso soggetto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina, le immagini nei post non devono superare la larghezza di 800 pix.
E' per un fatto di fruibilità nel leggere le pagine senza dover scrollare a destra e sinistra.
Tienilo a mente per la prossima volta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

e come vedi, l'oggetto fotografato e' visivamente piu' grande di quello che sarebbe venuto
con qualsiasi lente micro, che al max riprende ad 1 a 1, cioe' grandezza naturale .


Rapporto di riproduzione 1:1 significa che potresti fotografare un oggetto grande quanto il sensore!

Ti faccio un esempio: prendi un 50 macro e montalo su full frame: al RR 1:1 avrai che l'immagine fotografata avrà proprio dimensioni 24mm x 36mm.
Prendi sempre il 50 macro e montalo sulla tua DX: al RR 1:1 avrai che l'immagine fotografata avrà proprio dimensioni 16mm x 24mm.

quindi la tua foto è tutt'altro che a RR 1:1 ma ci è anzi molto lontana!
Ecco una batteria ripresa a RR 1:1 su aps-c:


_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
si' ho semplicemente scambiato a scaricare foto;
comunque neanche tu sei precisino Smile

questo e' con un micro Nikkor alla max estensione
e la casa lo da' per 1 a 1 max Smile


Ingrandisci

tutti possono fare la prova a casa e gratis;
basta mettere una lente d'ingrandimento davanti all'obiettivo
cosi' ci si rende conto subito delle dimensioni, senza spiattellare
la teoria ove spesso si fanno grossi errori a "maneggiarla";
e' solo un po' scocciante tenere la lente in una mano e la camera in un'altra;
per questo gmassimo dice "lente autocostruita"; perche' ha perso del tempo
per autocostruire il tubo che sostiene la lente addizionale, sulla lente della camera;

la foto e' anche sperimentazione;

si; col 18-70 ci vuole una lente addizionale abbastanza spessa
e comunque il post vuole trattare di cose un po' diverse:

un giovane che a priori dice che vuole provare la macro con pochi soldi
ed addirittura palesa la volonta' di voler comprare una lente "aggiuntiva"........
......per spendere poco
non deve essere "spinto" a prendere lenti micro professionali

350 E come minimo, per una usata, sono 700.000 Lire !!!
ma non c'era la crisi ? [/img]

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine


Ultima modifica effettuata da ainokaarina il Sab 16 Mgg, 2009 8:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S.: Ok Filip; avevo gia' postato tante altre volte, ma sono vecchio e dimentico.
Poiche' parli solo di pixel, potresti invece dire che larghezza e che altezza max ?? prego.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
saluti
si' ho semplicemente scambiato a scaricare foto;
comunque neanche tu sei precisino Smile

ho fatto la foto appositamente al volo con un sigma 150 macro al massimo rapporto di ingrandimento che è appunto 1:1, come detto su sensore aps-c.
Se su sensore ridotto non arrivi a quel RR vuol dire che o la tua lente ha problemi, oppure che non eri alla minima distanza di maf.
Comunque verificarlo è facile: la tua D70 ha un sensore di circa 16mm*24mm: fotografa una righello e vedi quanti mm riesci a far star dentro sui due lati del sensore al massimo RR: dovresti appunto arrivare a 24mm su un lato e 16mm sull'altro!
Se non ci arrivi non sei a RR 1:1! (ovvio)

Citazione:

tutti possono fare la prova a casa e gratis;
basta mettere una lente d'ingrandimento davanti all'obiettivo

gratis dipende: io a casa non ho nessuna lente di ingrandimento... Wink
Citazione:

e' solo un po' scocciante tenere la lente in una mano e la camera in un'altra;

cavalletto... anche perchè senza cavalletto voglio vedere a far buone macro a RR magari maggiori di 1:1.
Citazione:

un giovane che a priori dice che vuole provare la macro con pochi soldi
ed addirittura palesa la volonta' di voler comprare una lente "aggiuntiva"........
......per spendere poco
non deve essere "spinto" a prendere lenti micro professionali

Appunto, ci sono varie soluzioni buone, es dei tubi o dei vecchi soffietti oppure degli economici anelli di inversione.
Qui però si diceva che un RR1:1 è assai maggiore dei due scatti che hai postato!

Citazione:

350 E come minimo, per una usata, sono 700.000 Lire !!!
ma non c'era la crisi ?

una vecchia ottica macro volendo la porti a casa per 50€... e se non ti piace il genere puoi sempre rivenderla, no?
350€ minimo per un usato?
Costa così un sigma 150f2.8 macro usata che è una lente top class: mica abbiamo detto di comprare una lente al top, no? Wink

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78, sei un simpaticone !! Smile

ti consiglio di farli te i calcoli ! Smile
sara' il tuo sigma ad essere sfasato; tanto si sa che gli universali dicono 1 a 1 ma poi non lo sono;
e' come dire 17-105 e poi e' 18-100 Smile
beh! tutti devono campare !

ad ogni modo, se veramente quota 50 E, (cosa che dubito) perche' non l'hai consigliato prima,
invece di divertirti a fare dell' ironia ?? Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Cos78, sei un simpaticone !! Smile

non sono simpatico: sono solo oltremodo pignolo e preciso...Wink
Citazione:

ti consiglio di farli te i calcoli ! Smile
sara' il tuo sigma ad essere sfasato; tanto si sa che gli universali dicono 1 a 1 ma poi non lo sono;

già fatti ed è perfetto. (magari dichiarasse 1:1 e poi lo superasse come dai da intendere tu...)
Ma si vede ad occhio che le tue foto non sono a RR 1:1! Wink
Citazione:

ad ogni modo, se veramente quota 50 E, (cosa che dubito) perche' non l'hai consigliato prima,
invece di divertirti a fare dell' ironia ?? Smile

Nessuna ironia: pubblichi una foto spacciandola per RR maggiori di 1:1 quando è palesemente falso tra l'altro dando un concetto di RR errato.

Perchè non ho consigliato un vecchio macro usato?
Perchè non so se poi sarebbe stato in grado di usarlo al meglio, non so che RR vuole ottenere etc etc etc.
Allo stesso modo non consiglierei neanche uno specifico soffietto o degli anelli di inversione.
Consiglierei invece di farsi prestare qualcosa (qualsiasi oggetto macro), provarla per bene e poi vedere cosa fare.

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti Cos78,

oh oh !!

cominci a cambiare tono ed a scrivere in modo offensivo !!!!

e qual'e' il motivo ????

ti ho offeso il sigma macro ?? da 50 E ?? macro o long focus ??
ma tu hai offeso il mio micro nikkor !!!
stai attento, quello non sbaglia !!

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

cominci a cambiare tono ed a scrivere in modo offensivo !!!!

e qual'e' il motivo ????

offensivo?
scherzi? Surprised

e dove sono offensivo?
io scrivo sempre così...Wink
Citazione:

ti ho offeso il sigma macro ?? da 50 E ?? macro o long focus ??
ma tu hai offeso il mio micro nikkor !!!
stai attento, quello non sbaglia !!


il 105 nikkor come focale non mi interessa per le macro (troppo corto) seppur è una ottima ottica.
Ma stai facendo confusione: a 50€ intendevo che puoi comprare una vecchia ottica macro, anche un micro-nikkor volendo!
Non il sigma che costa di più.
Per il resto considero obiettivi e corpi come strumenti: li cambio appena li trovo limitanti e non mi ci affeziono per nulla quindi non capisco il discorso dell'offesa ad un ottica.
Dici che il 105 non sbaglia ma il discorso è matematico: usando la tua d70 devi poter fotografare un righello sul lato lungo fino al massimo a 24mm altrimenti c'è qualcosa che non va.
Non si tratta di sigma o di nikkor etc, si tratta proprio di matematica!

Ripeto, fai l'esperimento del righello altrimenti stiamo a parlare per ore per nulla visto che non stai apportando nulla di concreto al discorso.
no? Wink

PS
ho avuto diverse ottiche macro (alcune in prestito come il 100 canon) e tutte più o meno raggiungevano il RR dichiarato.
il 105VR l'ho avuto in mano diverse volte ma non l'ho provato coi righelli, per'altro è una curiosità: fotografo senza guardare il RR e quindi la cosa non è molto importante ma ti assicuro, che le foto che hai postato non sono a RR 1:1.

PS2
sugli exif della tua seconda foto non sono riportate correttamente ne la focale ne l'apertura.... Rolling Eyes

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi