Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicola_10 utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 51 Località: Carrara (MS)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 11:30 pm Oggetto: Sony Cyber-shot DSC-HX1 |
|
|
HX1 - sensore CMOS Exmor da 9Mpixel,
Altra feature interessante è lo Sweep Panorama che consente all’utente di scattare in modalità semi automatica una foto panoramica con un angolo di campo di ben 224° ruotando lentamente la HX1 da una parte all’altra.
Il sensore CMOS Exmor™ accresce la sensibilità ed elimina i disturbi garantendo immagini eccellenti anche in condizioni di scarsa luminosità
Risoluzione effettiva pari a 9,1 megapixel per immagini di qualità elevata e ingrandimenti ricchi di dettagli
Obiettivo G prodotto da Sony con zoom ottico 20x a portata elevata e angolo visuale di 28 mm
Le due modalità di scatto riducono drasticamente i disturbi nelle immagini in condizioni di scarsa luminosità, sovrapponendo 6 immagini distinte per creare un'unica stupenda fotografia
Il sensore CMOS Exmor™ e il processore BIONZ garantiscono scatti continui con risoluzione completa e ad alta velocità (fino a 10 scatti al secondo)
Stabilizzazione delle immagini con SteadyShot ottico per ridurre le vibrazioni della fotocamera negli scatti senza cavalletto, specialmente in condizioni di scarsa luminosità o ad alti livelli di zoom
http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx1
Ma questo sensore si comporta tipo quello exr della fuji?
Che ne pensate di questa bridge? _________________ NIKON D90 + 18-105 VR + MB-D80
Pentax Optio S - Canon Ixus APS (Canon ELPH o Canon IXY) 1996.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola_10 utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 51 Località: Carrara (MS)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 11:31 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ NIKON D90 + 18-105 VR + MB-D80
Pentax Optio S - Canon Ixus APS (Canon ELPH o Canon IXY) 1996.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gioppino utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:39 pm Oggetto: Re: Sony Cyber-shot DSC-HX1 |
|
|
nicola_10 ha scritto: | HX1 - sensore CMOS Exmor da 9Mpixel
Che ne pensate di questa bridge? |
Sarebbe bene aspettare di provarla prima di commentare, ma sulla carta pare la solita schifezza: 20X (inutile) buio come la notte e un sensore microscopico.
Se avessero adottato un sensore 2/3 e un 28-300 bello luminoso (f2.8-3.5) sarebbe stata molto più interessante.
IMHO una delle tante (che resterà sullo scaffale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
dalla dimostrazione al pma mi è sembrata una figata, su youtube ci sono i video.
Interessante anche a tal proposito la risoluzione full-hd per i filmati
Certo sembra pìù un prodotto mass-consumer che per intenditori,
vedremo i risultati. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 12:43 am Oggetto: |
|
|
Lorenzino ha scritto: | dalla dimostrazione al pma mi è sembrata una figata, su youtube ci sono i video.
Interessante anche a tal proposito la risoluzione full-hd per i filmati
Certo sembra pìù un prodotto mass-consumer che per intenditori,
vedremo i risultati. |
Beh tutto dipende dall'uso che se ne vuole fare....
se deve essere l'unica fotocamera in "casa" deve perlomeno offrire una qualità pari ad una reflex entry level altrimeenti il gioco non vale la candela.
Se deve essere una fotocamera da viaggio da affiancare ad una reflex semipro allora può valerne cmq la pena; l'IQ deve cmq attestarsi su buoni livelli, perchè altrimenti potrebbe convenire comprare un bridge ultrazoom più classica con il CCD che costa molto di meno.
Molte cose dipenderanno anche dal prezzo di commercializzazione su strada.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Un amico l'ha provata al Photoshow. Ha detto che la funzione panoramica al volo è fantastica.
Mi ha però detto che i video in HD risultavano scattosi. Quando lo vedo cerco di capire se era una questione di scheda o sono proprio così.
Voi ne avete visti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Un amico l'ha provata al Photoshow. Ha detto che la funzione panoramica al volo è fantastica.
Mi ha però detto che i video in HD risultavano scattosi. Quando lo vedo cerco di capire se era una questione di scheda o sono proprio così.
Voi ne avete visti? |
Sicuramente è una macchina interessante, anch'io l'ho provata e devo dire che la sensazione è stata molto buona da un punto di vista dell'ergonomia e delle funzioni.
Abbastanza veloce nell'AF ma ho l'impressione che tutti questi orpelli tipo face detection l'appesantiscano senza portare vantaggi evidenti
Sull'IQ mi riservo però di dare un giudizio più approfondito, dopo aver visto qualche altro sample e recensioni approfondite.
A 3200 iso è cmq inusabile come tutte le compatte e la maggiorparte delle reflex, la cosa che per adesso mi ha lasciato un pò perplesso è un certo rumore neanche troppo nascosto a 400 iso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonnorichi utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 112 Località: Fossano CN
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2009 7:27 am Oggetto: |
|
|
Su dpreview qualche giorno fa è uscito il test:
http://www.dpreview.com/reviews/sonydschx1/
A quanto pare, tanto rumore per nulla. Un'altra occasione sprecata. Non posso che dare ragione a Gioppino...
Peccato!!!  _________________ Pentax K-x – Pentax DA 17-70 f/4,0 AL [IF] SDM – Panasonic Lumix TZ1
il sorriso è una finestra che si apre sul volto per far vedere che il cuore è in casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
823 nuovo utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 15 Località: Prov. di Vicenza
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2009 7:46 pm Oggetto: HX1 VS SX1 |
|
|
Ciao ragazzi,
io devo prendere una nuova bridge.
qual'è la migliore tra hx1 di sony e sx1 o sx10 di canon?
...che devo ordinare
...grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
è più o meno uguale ma se conti di usare flash esterni meglio le canon che hanno la slitta apposita. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:04 pm Oggetto: Re: HX1 VS SX1 |
|
|
823 ha scritto: | Ciao ragazzi,
io devo prendere una nuova bridge.
qual'è la migliore tra hx1 di sony e sx1 o sx10 di canon?
...che devo ordinare
...grazie |
Nessuna di loro eccelle in IQ (image quality) ma il solo fatto che le Canon abbiano ricevuto appena un "Just recommended" da DPREVIEW vuol dire che hanno pecche superiori a alla Sony, il che è tutto dire visto che gli scatti di prova da me fatti con la Hx1 al photoshow non mi convincono troppo.....
In ogni caso quest'ultima, (Hx1) almeno sulla carta, sembra avere feature e caratteristiche più interessanti delle canon, le quali però hanno dalla loro come è stato detto la slitta per il flash esterno.
L'ideale sarebbe poterle provare tutte outdoor, tarandole al meglio con le impostazioni personalizzate.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|