Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 8:38 pm Oggetto: come formattare un X DRIVE |
|
|
Chi mi spiega questa cosa strana:
ho da poco comprato un X DRIVE VP 2160 e funziona decisamente bene ... solo non riesco a capire come mai anche se vuoto (ovvero dopo aver cancellato tutte le cartelle presenti) restano più di 3 giga occupati?
me ne accorgo sia dallo spazio residuo indicato sul display, sia facendo proprietà da windows. E' normale?
Devo formattarlo? O basta dare uno scandisk e un defrag?
... e in ogni caso: queste operazioni si fanno tramite windows come con un normale hard disk o ci sono delle differenze?
Grazie mille
Luca75 _________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2005 8:31 am Oggetto: |
|
|
io ne ho comprato un ieri ma ora lo riportoper problemi di schermo capita a nessuno? _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2005 8:47 am Oggetto: Re: come formattare un X DRIVE |
|
|
luca75 ha scritto: | Chi mi spiega questa cosa strana:
ho da poco comprato un X DRIVE VP 2160 e funziona decisamente bene ... solo non riesco a capire come mai anche se vuoto (ovvero dopo aver cancellato tutte le cartelle presenti) restano più di 3 giga occupati?
me ne accorgo sia dallo spazio residuo indicato sul display, sia facendo proprietà da windows. E' normale?
Devo formattarlo? O basta dare uno scandisk e un defrag?
... e in ogni caso: queste operazioni si fanno tramite windows come con un normale hard disk o ci sono delle differenze?
Grazie mille
Luca75 |
Ciao se vai nel sito Vosonic: http://www.vosonic.com/index.php?php_mode=downloads
qui puoi scaricare l'utility per formattare l'X-Drive sotto Win XP mentre con wind 98/me ecc. credo non ci siano problemi...
Ciao _________________ IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Frankone ha scritto: | io ne ho comprato un ieri ma ora lo riportoper problemi di schermo capita a nessuno? |
Quali problemi? Descrivi meglio ... così è un po' generico. _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|