Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 10:06 am Oggetto: Ennesima richiesta diconsigli |
|
|
Ragazzi si avvicina Natale
Ho stabilito come obiettivi (della mia vita da fotografo amatoriale) di arrivare ad avere uno zoom economico e qualcosa che non sia la lente standard 18-55 della mia Canon.
Adesso devo fare una scelta. Prendo prima lo zoom o un'ottica fissa
- Canon EF-S 55-250 IS mm circa 190 €
- Canon EF 50 mm f/1.8 II circa 100 €
Questo secondo voi, con 1.8 di apertura, mi consente con luce scarsa (non inesistente ma scarsa) di tirar fuori foto non mosse?
Il 18-55 non IS già con luce artficiale dentro una stanza mi fa impazzire!!
Se la risposta è affermativa risparmio per ora sullo zoom e prendo un'ottica fissa che valorizzi la mia 350D (col 18-55 sembra di avere una compatta in realtà)
Sono assolutamente consapevole che nessuna delle due lenti sia "una bomba" ma vista la mia disponibilità economica da studente, o questo o niente.
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
se cerchi in giro sul forum ti accorgi che il 50 vale molto più di quel che costa, prendilo e scatta tranquillo ti divertirai.
Sullo zoom aspetta, risparmia (anche per un anno) e prendi il 70-200 f4 liscio, non te ne pentirai
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Avevo pensato anche a questo ma il prezzo direi che si impenna clamorosamente..
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 8:34 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | il 50 su aps-c però non è ne cvarne ne pesce...se cerchi un luminoso tuttofare dovresti cercare un 28 o al massimo un 35 |
Sono d'accordo solo in parte perchè un 50ino f1.8 montato su aps c, corrisponde grossomodo ad un 80mm che ti permette di fare ritratti in luce ambiente ad un prezzo economico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
I ritratti si fanno a certe focali non perchè si è abbastanza vicini o lontani dal soggetto, ma perchè ad esempio un ritratto risulta più gradevole ripreso da un 135mm rispetto ad un 50, il fatto che poi nel mirino e nella foto scattata si ottenga una focale simile ad un 75 non cambia assolutamente il fatto che l'obbiettivo usato è sempre un 50mm, usato universalmente per figure intere e non primi piani..... quindi su aps-c, bisognerebbe usarlo per questo, al costo di fare 2 passetti indietro ........ Io i ritratti li faccio col 200mm su aps-c, conscio del fatto che non è un 280 ma sempre un 200mm, e quindi ancora adatto per primi piani...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | I ritratti si fanno a certe focali non perchè si è abbastanza vicini o lontani dal soggetto, ma perchè ad esempio un ritratto risulta più gradevole ripreso da un 135mm rispetto ad un 50, il fatto che poi nel mirino e nella foto scattata si ottenga una focale simile ad un 75 non cambia assolutamente il fatto che l'obbiettivo usato è sempre un 50mm, usato universalmente per figure intere e non primi piani..... quindi su aps-c, bisognerebbe usarlo per questo, al costo di fare 2 passetti indietro ........ Io i ritratti li faccio col 200mm su aps-c, conscio del fatto che non è un 280 ma sempre un 200mm, e quindi ancora adatto per primi piani... |
ma con 200mm vengono ritratti sopratutto i pori della pelle...o no?
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Perchè scusa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lo__straniero utente

Iscritto: 03 Set 2009 Messaggi: 154 Località: www.fotoyounesstaouil.com
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi avete convinto
Attendo l'arrivo con corriere del 50ino
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 12:38 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia ragazzi..uno spettacolo.. Grandi consigli e con 100 euro grande obiettivo.
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|