Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Xoom83 utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 272
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 10:11 pm Oggetto: Tempi e aperture su compatta |
|
|
Ciao a tutti!
Sono un possessore della compatta nikon coolpix 5200.
Devo dire che la qualità delle foto mi ha stupito,però mi è capitato spesso di trovarmi in difficoltà durante uno scatto poichè questa macchina è quasi priva di impostazioni manuali.
Volevo domandarvi se secondo voi potrebbe essermi utile scattare foto campione utilizzando i programmi pre-impostati e guardando i dati EXIF di ogni foto farmi una bella tabellina campione con i dati per ogni modalità?
Oppure mi conviene lasciar perdere e andare ad intuito in qunato la macchina seppure usi programmi pre impostati adatta lo scatto alle condizioni di luce??
Spero di essere stato chiaro e ringrazio chiunque mi voglia dare una mano
Ciao a tutti e di nuovo complimenti per il forum!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2005 9:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao Xoom83, ti sposto nella sezione Nikon... anche se le tue richieste sono generiche, magari qualche possessore delle tua stessa fotocamera riesce ad aiutarti.
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco cosa te ne fai della tabellina dopo?
cmq non puoi settare tempi e diaframma se ho capito bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xoom83 utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 272
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2005 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Non capisco cosa te ne fai della tabellina dopo?
cmq non puoi settare tempi e diaframma se ho capito bene |
Beh mi servirebbe per regolarmi più o meno con quale aperture e tempi lavora ogni modalità pre-impostata e quindi cercare di sfruttare in maniera furba la conoscenza di tali dati.....
Il mio dubbio è solo quello che la macchina nn lavori con tempi a aperture fissi ma per ogni modalità esiste un range di valori.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Xoom83 ha scritto: | Corto ha scritto: | Non capisco cosa te ne fai della tabellina dopo?
cmq non puoi settare tempi e diaframma se ho capito bene |
Beh mi servirebbe per regolarmi più o meno con quale aperture e tempi lavora ogni modalità pre-impostata e quindi cercare di sfruttare in maniera furba la conoscenza di tali dati.....
Il mio dubbio è solo quello che la macchina nn lavori con tempi a aperture fissi ma per ogni modalità esiste un range di valori.... |
E' normale, ma ti assicuro che essendo la macchina automatica non è impossibile capire che ragionamenti faccia il software davanti a una scena qualsiasi ma di sicuro è inutile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xoom83 utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 272
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
beh pensavo che conoscre questi valori potesse essermi utile per correggere in fase di scatto qualche difetto...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 9:50 am Oggetto: |
|
|
ma perchè non scattate senza farvi tanti incasinamenti. Vedrai che con il tempo aquisirai esperienza sul campo e saprai come comportarti! Ti consiglio comunque di prenderti una macchina manuale allora si che imparerai molto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|