 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yqy utente

Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 147
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 11:05 pm Oggetto: Cambio il mio 18/55 IS con...cosa? |
|
|
Ciao a tutti.
Ho già fatto un giro per il forum, ma ho deciso di postare lo stesso in quanto ancora non ho le idee chiarissime.
Come da oggetto, possiedo il 18/55 IS del kit, che finora uso tranquillamente e che mi da soddisfazioni, avendolo pagato cosi' poco, e lo reputo fra l'altro un ottimo (discreto) tutto fare per chi inizia come me.
Volendo sostituirlo con qualcosa di anche appena superiore, con cosa lo posso cambiare?
Stavo vedendo il 17/40 che onestamente potrebbe andar bene, se non fosse per quel f4 che nei locali non me lo porterei tanto (ho già il 50ino), ma se come resa è nettamente superiore al 18/55..
Ho visto anche che molti hanno/lodano il 17/55 is f28 che sarebbe perfetto, ma investire 1000 euro in quell'ottica...prenderei seriamente in considerazione anche un 24/70 f2.8 L (essendo anche EF).
Tamron 18/50, la notte nei locali ho paura che non sia adatto, e si comporti (quasi) come lo stabilotto, ma se avete modo di smentirmi...fatelo pure, so già che di giorno ci guadagnerei, ma di quanto ed in cosa?
Budget: dai 300 ai 700, non è un problema di budget, preferisco investire bene, ma se dovessi arrivare quasi a 1000 sicuramente andrei sul 24/70 (non mi serve un grandangolo spintissimo) (solo per fare un esempio di come ragionerei un acquisto).
Che tipo di foto faccio di solito?
Quelle che ho nel mio album ( http://flickr.com/yqy/ ).
In bvere: artistiche, strane, dettagli, closeup, ritratti, per strada, eventi, momenti, di notte nei locali o per strada quando c'è vita notturna da fotografare, paesaggistica/natualistica non troppo, manifestazioni....sport qualcosina, anche indoor se riesco (ma senza fretta e senza pretese).
Insomma..quelle che si possono fare con una focale del genere, visto che in futuro prenderò un 70/200 f4L, quindi per il momento vorrei un sostituto del kit, rimando su focali simili insomma, ma possibilimente guadagnando qualcosa in nitidezza/colori/possibilità di usarlo la sera nei locali/sfocato/qualità generale insomma.
Avevo pensato anche al 17/40 + 50ino + 70/200 n futuro, ma essendo f4 magari mi castrerebbe in qualche situazione..ma se ne vale la pena....
Pero'..sarei anche propenso al limite al 17/55 canon f2.8 che, anche se essendo solo ef-s, se un giorno passeò alla fullframe lo terro' come obiettivi principale fisso per la mia 1000d secondo corpo....
Come posso muovermi? Cosa mi consigliate?
Alcuni tipi di domande alle quali non sempre ho trovato risposta:
Con cosa vengono meglio i bokeh?
Con cosa scatterei meglio di notte nei locali?
Ecc...ecc...
Grazie in anticipo a tutti  _________________ http://flickr.com/yqy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che dalle foto che vedo nel tuo stream su flickr il tuo 18-55 sembra funzionare molto bene riguardo al Tamron, non mi sembra la soluzione adatta per ambienti al chiuso con poca luce, con scarsa luce tende a "vagare" per ottenere la messa a fuoco e finisce per non essere preciso. Di giorno, cioè con luce decente/buona è veloce e abbastanza preciso. Tra l'altro, riprendo l'ultima parte del tuo post per parlare dello sfocato del Tamron: è il suo punto debole, per bello che sia raggiunge la decenza, quando invece si tira fuori il suo lato peggiore, allora è abbastanza brutto a vedersi, sfocato duro con punti luce abbastanza netti. Però se uno sa cosa aspettarsi, può cercare di rimediare evitando la messa a fuoco che evidenzia uno sfocato peggiore.
Dato che mi sembra il tuo problema sia più per i locali, hai considerato un fisso? Tra i Canon USM hai la scelta tra il 28 1.8 e il 50 1.4 in quella fascia di focali, e sono entrambi luminosi (il primo lo trovi nuovo a 400-450 euro e il secondo a 330, forse il 28 lo vende anche qualcuno a 290 nel mercatino). Se vuoi spendere un pò meno ci sono i fissi più economici, luminosi ma con un AF non all'ultimo grido.
Comunque riguardo ai locali: sei sicuro di riuscire a scattare a 2.8
Riguardo agli obiettivi di cui parlavi nella seconda parte: il 17-55 non penso valga i soldi che costa, o meglio: chi sarebbe disposto a spendere quei 900/1000 euro per un'ottica di quel tipo? Io no di sicuro
Per le ultime domande, lo sfocato è un pò soggettivo, comunque in Canon il 50 1.4, l'85 1.8 e il 100/135 f2 hanno uno sfocato che più o meno tutti considerano piacevole. Per la seconda domanda, non so per te cosa sia più comodo per fotografare la sera in un locale, non so se tu intenda usare la sola luce del locale, c'è chi usa il flash (Pietro Bianchi che è un fotografo di professione, scrive qui su p4u, scatta foto molto belle se vuoi dare un'occhiata alla sua galleria). _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
Secondo me ti sei risposto da solo.
Prenditi il 24-70 mm e per le emergenze grandangolari kit+flash+alti iso e vedere cosa è possibile tirare fuori in circostanze così critiche.
Che poi uno si porti dietro una simile ottica per fare riprese in locali serali, non saprei, se anche avessi i mezzi, tendo ad essere minimalista soprattutto in simili circostante con la folla intorno e dove magari occorre sgomitare per avere un angolo libero.
Comunque fai come credi meglio i soldi sono tuoi.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Dò un pò di opinioni sparse...
il 17-40 lascialo perdere... perdi mm, stabilizzazione, nitidezza ed un bel pò di euri... il 17-40 è un ultrangolare su formato pieno... e come tale andrebbe utilizzato: potevo capire ai tempi della 10d...
17-55 2.8 parebbe la soluzione migliore ma... interni e locali non vanno molto daccordo con la sua resistenza al riflesso... e comunque l'apertura non basta...
fossi in te: 50f1.4 ed un bel flash...
(Oltretutto sarebbe l'unica soluzione per aver un boken degno di questo nome)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benzodiazepina nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 1:21 am Oggetto: Re: Cambio il mio 18/55 IS con...cosa? |
|
|
yqy ha scritto: | Ciao a tutti.
Ho già fatto un giro per il forum, ma ho deciso di postare lo stesso in quanto ancora non ho le idee chiarissime.
Come da oggetto, possiedo il 18/55 IS del kit, che finora uso tranquillamente e che mi da soddisfazioni, avendolo pagato cosi' poco, e lo reputo fra l'altro un ottimo (discreto) tutto fare per chi inizia come me.
Volendo sostituirlo con qualcosa di anche appena superiore, con cosa lo posso cambiare?
Stavo vedendo il 17/40 che onestamente potrebbe andar bene, se non fosse per quel f4 che nei locali non me lo porterei tanto (ho già il 50ino), ma se come resa è nettamente superiore al 18/55..
Ho visto anche che molti hanno/lodano il 17/55 is f28 che sarebbe perfetto, ma investire 1000 euro in quell'ottica...prenderei seriamente in considerazione anche un 24/70 f2.8 L (essendo anche EF).
Tamron 18/50, la notte nei locali ho paura che non sia adatto, e si comporti (quasi) come lo stabilotto, ma se avete modo di smentirmi...fatelo pure, so già che di giorno ci guadagnerei, ma di quanto ed in cosa?
Budget: dai 300 ai 700, non è un problema di budget, preferisco investire bene, ma se dovessi arrivare quasi a 1000 sicuramente andrei sul 24/70 (non mi serve un grandangolo spintissimo) (solo per fare un esempio di come ragionerei un acquisto).
Che tipo di foto faccio di solito?
Quelle che ho nel mio album ( http://flickr.com/yqy/ ).
In bvere: artistiche, strane, dettagli, closeup, ritratti, per strada, eventi, momenti, di notte nei locali o per strada quando c'è vita notturna da fotografare, paesaggistica/natualistica non troppo, manifestazioni....sport qualcosina, anche indoor se riesco (ma senza fretta e senza pretese).
Insomma..quelle che si possono fare con una focale del genere, visto che in futuro prenderò un 70/200 f4L, quindi per il momento vorrei un sostituto del kit, rimando su focali simili insomma, ma possibilimente guadagnando qualcosa in nitidezza/colori/possibilità di usarlo la sera nei locali/sfocato/qualità generale insomma.
Avevo pensato anche al 17/40 + 50ino + 70/200 n futuro, ma essendo f4 magari mi castrerebbe in qualche situazione..ma se ne vale la pena....
Pero'..sarei anche propenso al limite al 17/55 canon f2.8 che, anche se essendo solo ef-s, se un giorno passeò alla fullframe lo terro' come obiettivi principale fisso per la mia 1000d secondo corpo....
Come posso muovermi? Cosa mi consigliate?
Alcuni tipi di domande alle quali non sempre ho trovato risposta:
Con cosa vengono meglio i bokeh?
Con cosa scatterei meglio di notte nei locali?
Ecc...ecc...
Grazie in anticipo a tutti  |
ho dato un'occhiata alle tue foto su Flickr...le didascalie sono uno spasso!!! hahahahaha  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinxkr utente attivo

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 612
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
io da possessore del tamron te lo posso consigliare se hai intenzione di rispariare... è molto nitido e il mio non ha molti problemi di focus e lo sfocato è accettabile... il problema è nel controluce che può causare un pò di flare! _________________ Vincenzo
Canon Eos 450d - Tamron 17-50 2.8 - Canon 55-250is - Flash speedlite 380EX - Tamrac Adventure 6 - BG - Manfrotto 718b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
se ti interessa il 17-55 is f.2,8 se ne trovano usati a 6/700 euro... Quindi valuta... _________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|