Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kevmit utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 182
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 11:05 am Oggetto: compro la sony a200? |
|
|
salve a tutti, è un pò di tempo che uso la fujy 6500, e mi è venuta voglia di passare ad una reflex, e guardandomi un pò in giro, ho notato la a200, non costa molto, un buon corpo macchina... che ne pensate??
o meglio prendere canon 1000d o un nikon d60??
siate obbiettivi!!!
P.S se compro solo corpo macchina, che obbiettivi decenti, ma poco costosi ci potrei aggiungere, un 50mm e uno per fare paesaggi?
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
essere obiettivi è un po' difficile, ognuno parla in relazione alle esperienze che ha avuto
ti racconto la mia... cercavo una reflex economica, ho trovato la a200 usata in occasione, mi sono informato sulle ottiche (che sono la cosa + importante su chi investire...) e mi sono deciso
mi trovo molto bene, non posso che parlarne bene
però non sono un "pro" ma un semplice amatore
gli obiettivi minolta AF sono completamente compatibili con le nuove alpha e ne trovi usati a prezzi ottimi
il 50mm f1.7 sui 100 euro, il 28mm f2.8 90 euro
posso solo consigliarti di prenderla e di sfruttare l'ottica del kit sino al massimo, capire quali sono le focali che utilizzi più spesso e poi cercare gli obiettivi giusti
nikon e canon sono ottime anche loro, sempre per me che sono un amatore, alla fine su questa fascia di prezzo sono tutte piuttosto simili i corpi...
però, importante: prendile in mano tutte e tre e provale un pochino
io con 1000D e D60 non riuscivo molto bene a scattare
se dovessi scegliere canon o nikon cadresti cmq in piedi (anche se quest'ultima ha un corpo un po' castrato) _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jahia utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 269 Località: BO
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:54 am Oggetto: |
|
|
io vengo da una Fuji S9500 e la settimana scorsa ho preso la Sony Alfa 200 dopo anni che le facevo la punta
avevo già un corredo precedente Minolta quindi sono rimasta su quella... poi ha una impugnatura favolosa per chi come me ha le mani piccole eh eh... e, a dirla tutta, nè Canon nè Nikon mi hanno mai attirato molto (ma qui è una questione di gusti ) _________________ Sony Alfa 200 - Minolta Dynax 500si - Fuji S9500 - Praktica BC1 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglierei, per iniziare, il corpo macchina+ il nuovo kit 18-55, che sembra MOLTO superiore al vecchio kit, che era piuttosto scarso, più un classico 50 1,7 da trovare usato o magari il nuovo 50 1,8 DT. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kevmit utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 182
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Io ti consiglierei, per iniziare, il corpo macchina+ il nuovo kit 18-55, che sembra MOLTO superiore al vecchio kit, che era piuttosto scarso, più un classico 50 1,7 da trovare usato o magari il nuovo 50 1,8 DT. |
grazie, e dove lo trovo il kit 18-55 hai un link, per farmi rendere l'idea? grazie.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 3:33 pm Oggetto: |
|
|
ma la a200 non credo proprio che la troverai con il nuovo 18-55
lo metteranno sulle nuove A230/330/380
con il 18-70 secondo puoi andare tranquillo
ottima escursione e qualità tutt'altro che scarsa (se rapportata al prezzo...)
per iniziare è un'ottima lente...  _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Lahiri ha scritto: | ma la a200 non credo proprio che la troverai con il nuovo 18-55
lo metteranno sulle nuove A230/330/380
con il 18-70 secondo puoi andare tranquillo
ottima escursione e qualità tutt'altro che scarsa (se rapportata al prezzo...)
per iniziare è un'ottima lente...  |
Esatto, non è affatto male, ha i suoi difetti come tutte le ottiche del resto, ma è anche un 18-70 ben più esteso dei soliti 18-55 e con una resa più che accettabile per buona parte della sua estensione. Poi, ovvio, al max grandangolo distorce ai bordi e presenta una certa aberrazione ma io continuo a portarmelo alle varie cerimonie commissionate dagli amici e nessuno nota il minimo problema. Buoni colori e resa del dettaglio adeguata. La cattiva fama del 18-70 è secondo me immeritata, anzi nella ritrattistica è capace di levare parecchie soddisfazioni.
Come tutte le cose dipende dalle aspettative, per le mie non posso lamentarmi, chi deve compralo può fare delle prove personalmente per togliersi eventuali dubbi.
Imho |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kevmit utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 182
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 8:10 am Oggetto: |
|
|
Io con i Sigma ho avuto brutte esperienze e non mi fido più...
Quelle che mi sono capitate erano tutte piuttosto scarse e con una dominante (queste è piuttosto comune per tutte le lenti sigma) giallognola...
per il colore, niente che un software di fotoritocco non potesse sistemare...
per il resto
Se vuoi un ottimo rapporto qualità/prezzo ti consiglio:
Sony o Minolta 18-70mm kit (non sarà un mostro ma di certo meglio del sigma e di tutti i kit delle altre marche!!! perfetto per iniziare)
Minolta 70-210mm F 3.5/4.5 (non il bercaan che è F4 fisso, al momento troppo richiesto e con un prezzo un po' altino...)
Il primo 40/50 euro, il secondo l'ho appena acquistato per 80 euro
per iniziare a fare esperimenti sono ottime, una volta capite le tue esigenze puoi andare sullo specifico e spendere qualcosa di più per delle lenti che sei sicuto di usare...
non fare l'errore di acquistare una bellissima lente (e pagarla tanto) solo perchè è di ottima qualità, se non sei più che sicuro di utilizzarla...  _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace ma il 18-70 è IL PEGGIOR kit esistente, va bene sulle 6 megapixel e basta...Altro che migliore degli altri kit, ha il vantaggio di arrivare a 70, dove la qualità decade MOLTO, e basta.
Sulla A350 è imbarazzante, ma già sulle 10 megapixel inizia asd andare in crisi.
il nuovo 18-55 (da prendere da solo e non in kit con la reflex) invece è NETTAMENTE migliore, sembra davvero ottimo; magari da accoppiare al nuovo 55-200.
Era ora che sostituissero lo scarsissimo 18-70 con un nuovo kit, qui un confronto tra il 18-70 ed il nuovo 18-55...Se non bastasse, posso postare qualche scatto a 70mm con A700, dove il vecchio kit ha una resa davvero PIETOSA, che peggiora all'aumentare dei megapixel (su A350 è peggio ancora).
http://artaphot.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=175&Itemid=43 _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo sostituto del kit può essere sicuramente il Tamron 17-50 f2.8 solo se sei disposto a spendere 339.00€.
Non me ne sono assolutamente pentito. _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ndindo nuovo utente
Iscritto: 26 Mgg 2009 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,
mi sto avvicinando all'affascintante mondo della fotografia.
Ad oggi ho una Panasonci tz5 ma vorrei una più performante.
Ho pensato ad una bridge (Panasonic Fz28) ma più di un amico mi ha consigliato di fare il salto alle reflex.
Ho trovato questa offerta Alpha DSLR-A200 + obiettivo 18-70 mm + Obiettivo telezoom 70-300mm F4-5,6 DG Macro a 479€.
Che dite?
fanno così pena questi obiettivi.
Da premettere che non diventerò mai un fotografo professionista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 9:15 am Oggetto: |
|
|
Arrivando da una tz5 sicuramente questi obiettivi andranno più che bene
io consiglio sempre di usare gli obiettivi in kit (soprattutto per chi si avvicina per la prima volta ad una reflex) e dopo qualche mese di prova fare qualche valutazione (magari parlandone qui sul forum) su cosa gli manca e cosa va bene
Altro consiglio: controlla l'usato perchè, siprattutto i corpi, si svalutano davvero tantissimo e in fretta, anche se, secondo me, la A200 ormai è arrivata al minimo (o poco manca) prima di uscire di produzione
Prezzi usati:
A200:200/240 euro
sony 18-70: 40/50 euro
sony 75-300: 100/120 euro
il risparmio non è tantissimo
considera che se non pensi di usare il 75-300 all'inizio, la A200 con 18-70 nuova la trovi a 340 euro
al max puoi valutare in seguito se ti manca un tele
cmq l'offerta che hai trovato è sicuramente interessante...  _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi...scusate ma il 18-70 sony ha le stesse performance del 18-70 tamron per le konica minolta?
magari è impossibile come paragone...però ci provo
garzie in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Tamron 18-70mm ??
Onestamente mai sentito... _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Lahiri ha scritto: | Tamron 18-70mm ??
Onestamente mai sentito... |
perdono....sorry...mio errore....è che sono circondato da tamron....
volevo dire il 18-70 che montava in kit la konica minolta....quindi marca minolta
in poche parole è lo stesso obiettivo??
grazie e scusa l'errore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Mi spiace ma il 18-70 è IL PEGGIOR kit esistente, va bene sulle 6 megapixel e basta...Altro che migliore degli altri kit, ha il vantaggio di arrivare a 70, dove la qualità decade MOLTO, e basta.
Sulla A350 è imbarazzante, ma già sulle 10 megapixel inizia asd andare in crisi.
il nuovo 18-55 (da prendere da solo e non in kit con la reflex) invece è NETTAMENTE migliore, sembra davvero ottimo; magari da accoppiare al nuovo 55-200.
Era ora che sostituissero lo scarsissimo 18-70 con un nuovo kit, qui un confronto tra il 18-70 ed il nuovo 18-55...Se non bastasse, posso postare qualche scatto a 70mm con A700, dove il vecchio kit ha una resa davvero PIETOSA, che peggiora all'aumentare dei megapixel (su A350 è peggio ancora).
http://artaphot.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=175&Itemid=43 |
Il vantaggio di arrivare a 70 si paga, fosse arrivato a 100 avrebbe avuto maggiori distorsioni ed una definizione inferiore, tant'è a 70 ci arriva e un 18-55 no. Non per niente il 'nuovo' di ferma prima, nessuno regala niente.
Gli utenti di dyxum non lo considerano tanto 'accio' ha una media di voti allineata a quella di tante ottiche minolta.
Quando uscì con la a100, tre anni fa, era uno dei migliori, lo dicevano le recensioni e i fatti, oggi ci sono ottiche che offrono una definizione migliore e magari un po' di distorsione in meno... domani ci sarà anche di meglio, magari togliendo da qualche altra parte... è tutta una rincorsa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
sidrx ha scritto: | Lahiri ha scritto: | Tamron 18-70mm ??
Onestamente mai sentito... |
perdono....sorry...mio errore....è che sono circondato da tamron....
volevo dire il 18-70 che montava in kit la konica minolta....quindi marca minolta
in poche parole è lo stesso obiettivo??
grazie e scusa l'errore |
A quanto ne so è lo stesso identico, estetica a parte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 4:15 pm Oggetto: |
|
|
sidrx ha scritto: | Lahiri ha scritto: | Tamron 18-70mm ??
Onestamente mai sentito... |
perdono....sorry...mio errore....è che sono circondato da tamron....
volevo dire il 18-70 che montava in kit la konica minolta....quindi marca minolta
in poche parole è lo stesso obiettivo??
grazie e scusa l'errore |
ne approfitto per chiedere pure se le ottiche della konika minolta dynax d5 sono compatibili con la serie alfa della sony....in particolare la dslr-200a e la dslr-350...grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 4:20 pm Oggetto: |
|
|
sidrx ha scritto: | sidrx ha scritto: | Lahiri ha scritto: | Tamron 18-70mm ??
Onestamente mai sentito... |
perdono....sorry...mio errore....è che sono circondato da tamron....
volevo dire il 18-70 che montava in kit la konica minolta....quindi marca minolta
in poche parole è lo stesso obiettivo??
grazie e scusa l'errore |
ne approfitto per chiedere pure se le ottiche della konika minolta dynax d5 sono compatibili con la serie alfa della sony....in particolare la dslr-200a e la dslr-350...grazie mille |
Si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|