Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Max. Come prima....non è male. E' un pochino sovraesposta. Sul corpo e sullqa coda i bianchi sono leggermente bruciati. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 11:01 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Ciao Max. Come prima....non è male.
E' un pochino sovraesposta. Sul corpo e sullqa coda i bianchi sono leggermente bruciati. Ciao |
quoto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Non lo specifichi, quindi suppongo non vi sia stato vento, mentre diversamente quanto mi accingo a scrivere non tenerne conto.
Penso che i dati exif avrebbero potuto essere diversi partendo dagli Iso, meglio più bassi. Il tempo mi sembra anche troppo veloce per un 90mm anche se usato a mano libera. Morale avresti potuto chiudere maggiormente il diaframma per avere una maggiore pdc.
Altrimenti fermo restando la tua impostazione avresti dovuto compensare negativamente per attenuare le alte luci.
Molto bello il soggetto, mi piace anche il punto inusuale di ripresa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non lo specifichi, quindi suppongo non vi sia stato vento, mentre diversamente quanto mi accingo a scrivere non tenerne conto.
Penso che i dati exif avrebbero potuto essere diversi partendo dagli Iso, meglio più bassi. Il tempo mi sembra anche troppo veloce per un 90mm anche se usato a mano libera. Morale avresti potuto chiudere maggiormente il diaframma per avere una maggiore pdc.
Altrimenti fermo restando la tua impostazione avresti dovuto compensare negativamente per attenuare le alte luci.
Molto bello il soggetto, mi piace anche il punto inusuale di ripresa. |
Effettivamente c'era un pò di vento. In ogni caso, come giustamente suggerisci, avrei potuto abbassare gli Iso per recuperare la PDC. Il fatto è che con la macro sono praticamente agli inizi, mi sento molto insicuro e le mie foto sono sempre affette dal micro mosso.
Ringrazio tutti per i preziosi consigli e per i commenti comunque lusinghieri.
Ciao
Massimo _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Per essere la tua prima damigella, l'hai beccata pure bella... uno splendido esemplare di lestes! Già ti hanno detto gli altri amici per quanto riguarda la sovraesposizione, da questo punto di ripresa io non avrei chiuso di più il diaframma, per non rendere troppo presente e invadente lo sfondo... avrei cercato di mettermi parallelo al bel soggetto, comunque sia sei sull'ottima strada... complimenti!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|