photo4u.it


Info entry level per nubbio
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Vix_Napoli
utente


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 50
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:37 am    Oggetto: Info entry level per nubbio Rispondi con citazione

Ciao raga...
dopo un giro tra i vari siti e i vari forum, ho scremato la scelta per l'acquisto della mia prima reflex digitale tra le seguenti :

Canon EOS 1000D e Nikon D60 ... ma prima di procedere vorrei qualche parere in merito e suggerimento sulle due reflex scelte ed eventualmente consigliatemene altre Ok!

La spesa che vorrei sostenere è sui 400€.

Grazie mille a tutti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vix_Napoli
utente


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 50
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se può essere utile, vi dico anche che in futuro avrei intenzione di fare foto macro, insetti e piccoli oggetti...ma naturalmente in futuro dopo aver preso dimestichezza con la "piccolina" ... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare le macro, occorrono gli obiettivi macro, che si trovano per entrambi i sistemi.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vix_Napoli
utente


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 50
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si ... mi sono informato un po sui vari obiettivi ..Tnx Smile

Mi preme per lo più un consiglio, pro e contro, sulle due macchine indicate (o eventualmente su altre), visto che è la prima volta che mi affaccio ad una reflex digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fermo restando che tu le abbia maneggiate un po' (tipo in un centro commerciale) e ti vadano bene, io andrei sulla Canon: più completa.
alla D60 mancano molti tasti sul dorso e può utlizzare solo alcune ottiche (se pur tante...)

se proprio ti piace Nikon allora meglio una D40 che costa meno della D60 e in fin dei conti ha solo qualche mpx in meno (ed è tutt'altro che un difetto), però il discorso tasti e obiettivi resta

Pentax, Sony, Olympus.. tutti scartati come sistemi?

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vix_Napoli
utente


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 50
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No affatto... ho dato un occhiata in giro e da novizio mi sono sembrate le più complete, ma aspetto con ansia i vostri commenti e i vostri consigli su tutte ciò che può essere utile ad una persone che come me si avvicina per la prima volta al mondo delle reflex digitali ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
alla D60 mancano molti tasti sul dorso e può utlizzare solo alcune ottiche (se pur tante...)


Le ottiche le può utilizzare tutte, è che con quelle di più vecchia progettazione, prive di motore autofocus, si può solo fuocheggiare manualmente, poichè essa stessa e sprovvista di motore autofocus. In ogni caso le ottiche motorizzate, Nikon e di altri produttori, sono moltissime, nella sezione Nikon c'è un memo specifico.
Detto questo, se dovessi partire da zero, farei uno sforzetto in più e punterei alla 450D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vix_Napoli
utente


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 50
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmm con la 450D siamo un tantinello fuori budget Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi sempre prenderla usata-praticamente nuova, con l'uscita della 500D la sindrome da acquisto compulsivo ha mietuto e mieterà nuove vittime... Very Happy
Se ne vedono anche qui sul mercatino. In ogni caso nuova mi pare di averla vista solo corpo intorno ai 470€, con l'obiettivo kit poco di più, se ravani un po' nei negozi on-line la trovi ad ottimi prezzi. Secondo me è meglio fare uno sforzetto in più subito ed avere una macchina che ti possa andar bene almeno pre due-tre anni piuttosto che pentirsi dopo sei mesi...se ci vai in fissa vedrai, io ti ho avvertito... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vix_Napoli
utente


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 50
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Grazie Koller.... ma le differenze sostanziali tra la 450D e la 1000D quali sono ?!?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sostanzialmente un autofocus migliore, una raffica un pelino più veloce, un lcd più grande e soprattutto un mirino un po’ più grande. Nulla di trascendentale, ma è tutto un po’ meglio. Vedi qui:

http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_eos450d%2Ccanon_eos1000d&show=all

Per il rumore ad alti isocredo vada un po’meglio pur avendo 2 mpx in più, ma non ne sono sicuro, fai una ricerca nella sezione Canon, sicuramente se ne è parlato un bel po’.
In ogni caso il tuo approccio è corretto, cioè prendere una macchina non quando esce ma quando sta per essere sostituita,fai il caso che adesso la D5000 appena uscita sta poco meno di 700€, fra due anni starà quanto sta adesso la D60, 380€ o anche meno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo "sforzo" per prendere la 450D lo vedo molto più utilmente impiegato per acquistare ottiche/accessori man mano che ti serviranno.
Le differenze con la 1000D non valgono la spesa. Mia opinione personale naturalmente... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Koller ha scritto:
Citazione:
alla D60 mancano molti tasti sul dorso e può utlizzare solo alcune ottiche (se pur tante...)


Le ottiche le può utilizzare tutte, è che con quelle di più vecchia progettazione, prive di motore autofocus, si può solo fuocheggiare manualmente

nella fretta ho riassunto un po' troppo il concetto Very Happy

cmq, 1000D o 450D o D60, cerca un usato

però strano che hai trovato + completa una D60 rispetto una pentax o una sony Mah
la D60 è economicamente competitiva proprio perchè è stata "semplificata" parecchio

io avrei preso una D40, per via del costo, poi mi è capitata un'occasione con la Sony A200 e l'ho presa Ok!
a livelli amatoriali è difficile sbagliare acquisto qualitativamente parlando...

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Lo "sforzo" per prendere la 450D lo vedo molto più utilmente impiegato per acquistare ottiche/accessori man mano che ti serviranno.


Ma infatti mica gli ho scritto di comprarsi la 50D o la D300…la differenza tra 1000D e 450D è meno di 100€, non è che ci si possono acquistare tutte queste ottiche e accessori,ci sta il 50 f:1,8, massima resa poca spesa, ma può sempre fare 450D usata + cinquantino usato.

Citazione:
Le differenze con la 1000D non valgono la spesa. Mia opinione personale naturalmente...


Certo, sono migliorie non trascendentali come ho scritto, ma globalmente ne fanno una macchina migliore. Poi c'è anche un discorso psicologico, ed è inutile nascondersi dietro un dito: se gli prende la passione probabilmente riuscirà a posticipare il desiderio di upgrade ( il più delle volte inutile ) che inevitabilmente lo coglierà più facilmente che se fosse partito con il "minimo", fermo restando che anche questo minimo ha tutto ciò che serve per fare belle foto, questo nessuno lo nega. Il mio è soprattutto un discorso in questo senso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vix_Napoli
utente


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 50
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non stiamo qui a litigare ... Smile
Accetto tutti i vostri preziosi consigli, poi come è giusto che sia farò le mie valutazioni (economiche e non)... vi ringrazio tutti per le opinioni e gli splendidi consigli che mi date e spero di ricerverne ancosa altri per chiarirmi meglio le idee, inoltre se avete qualche usato da vendere mandatemi un MP così da valutare ancor meglio...

Grazie ancora a tutti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Koller: il tuo discorso non fa una grinza, volevo solo dirti che mi reputo un grande ignorante, ma se c'è una cosa che sono sicuro di aver imparato in questi pochi anni da fotoamatore è che ognuno si deve rendere conto da solo delle proprie esigenze. Questa purtroppo è la realtà... Sì, ci possono essere i consigli, i vari dpreview dove puoi leggere le specifiche delle macchine, ma finche non ti metti a fare foto (e non le fai per un certo tempo) non ti puoi rendere conto di quello che vuoi.
Alla fine ho ragione io, hai ragione tu, e probabilmente avranno ragione tutti quelli che interverranno in questo thread, anche se magari diremo tutte cose diverse. Il mondo è bello perché è vario. Smile

@ Vix_Napoli: secondo me i tuoi dubbi non li risolverai mai del tutto "alla cieca", oltretutto dato che è la tua prima reflex. Perciò io ti consiglio di fare un budget, e di fissarlo. Dopodiché spendi tutto prendendo le cose che ti piacciono di più e che ti ispirano; come ti è stato già detto vai in un bel negozio e prova tutte le macchine che puoi. Scegli quella che ti piace di più! Esteticamente, come feeling tenendola in mano, magari anche per come suona lo specchio. La macchina deve piacere a te. In ogni caso vai tranquillo: la tecnica ha fatto abbastanza progressi per affermare che nessuna macchina è un cattivo acquisto, tanto più nel confronto Nikon/Canon.
Poi vedrai che col tempo alcune cose ti andranno strette, altre ti sembreranno inutili ed altre ancora invece ti piaceranno sempre di più. Pian piano sistemerai tutto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vix_Napoli ha scritto:
Non stiamo qui a litigare ... Smile


Ma che litigare! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vix_Napoli
utente


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 50
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vix_Napoli
utente


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 50
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone il budget è fissato sui 400 euro e per il felling, ho provato entrambe (centro commerciale) le macchine (D40 e 1000D) e me le sarei portate "entrambe a letto", ma come purtroppo ci capita dobbiamo andare con una alla volta solamente ... e qui casca il vostro consiglio ... meglio la bruna o la bionda ? O avete qualche rossa da consigliarmi ?! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2009 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se c'è una cosa che sono sicuro di aver imparato in questi pochi anni da fotoamatore è che ognuno si deve rendere conto da solo delle proprie esigenze


Questa cosa che hai scritto è verissima.

Citazione:
Scegli quella che ti piace di più! Esteticamente, come feeling tenendola in mano, magari anche per come suona lo specchio. La macchina deve piacere a te.


Alla fine è proprio così. Vix Napoli, fai così, anche perchè ascoltare qualche consiglio è giusto, ma ad ascoltarne troppi si rischia di fare quello che piace agli altri...Semplicemente, prendi quella che ti piace di più e che ti "calza" meglio in mano, e non sbagli di sicuro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi