photo4u.it


dubbi sony a200k

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Amrael83
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2009
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Dom 10 Mgg, 2009 4:40 pm    Oggetto: dubbi sony a200k Rispondi con citazione

Salve a tutti Smile
Sono alla ricerca della mia prima reflex e stavo valutando appunto il modello in questione: Sony a200k. Ho letto in giro per il web molte recensioni e mi è parso di capire che il corpo macchina e buono anche se soffre dopo gli 800ISO.
Principalmente puntavo a questo modello per lo stabilizzatore nel corpo, così da poter acquistare magari in futuro ottiche minolta AF (o cmq non stabilizzate) che (penso) costino molto meno delle relative ottiche Canon IS/nikon VR.
Ho sempre posseduto macchine compatte e ultimamente son passato alle bridge quindi ancora specialmente sulle ottiche ci capisco molto poco, ma l'ottica in kit (il 18-70) è così pietoso come spesso viene descritto in giro per il web? Anche perchè il mio budget (400-450€) non mi permette attualmente di comprare subito un'altra ottica.
Altrimenti potrei optare per la canon 1000d che pare che agli ISO alti renda un pò meglio e l'ottica 18-55 IS non sia oscena, anche se in futuro mi toccherebbe sbancarmi per compare altre ottiche IS.

Qualcuno avrebbe qualche immagine da postare fatto con il kit della A200? in giro ho trovato poco.

grazie a tutti per le info.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Dom 10 Mgg, 2009 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la A100 e mi ci trovo bene, sono stato ad un matrimonio pure ieri e le foto le ho portate a casa senza problemi anche con l'ottica kit.
Il sensore è un ccd non pulitissimo ad alti iso, la A200 ha un filtro interno abbastanza efficace ma comunque sopra gli 800 iso le foto possono essere accettabili come, in lacuni rari casi, da buttare. Dipende dalla luce che anche se poca deve comunque essercene abbastanza da descrivere la scena.
Dubito comunque che ci siano grossissime differenze da parte della concorrenza. Se butto una foto con la sony difficilmente otterrò una bella foto con la canon nella stessa identica situazione... magari meno schifosa ma di poco...

Se ti poni il problema rumore-ottica kit ti suggerisco davvero di comprare canon, non perchè sia migliore ma perchè rassicura avendo un certo 'appoggio' mediatico da parte di migliaia di utenti.
Io non mi pongo il problema perchè una entry level con ottica kit sia essa canon, nikon, sony o qualunque altra marca avrà comunque sempre dei limiti, un purista non li accetterà mai a prescindere dal brand, per chi si accontenta invece va bene tutto perchè il livello è molto simile.
Se si compra sony è bene considerare che l'attacco flash è proprietario e per usare gli economici universali richiede un adattatore, idem se compri un cinquantino manuale economico dato che quelli AF costano un botto.

http://www.pbase.com/cameras/sony/a200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 10 Mgg, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo gli obiettivi sony costano più dei corrispettivi cakon VR/IS.
Magari perchè sono migliori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Dom 10 Mgg, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso la A200 e non ho assolutamente visto grossi problemi rispetto a reflex entry level che ho provato (canon 400D e olimpus E510)
per i tuoi dubbi sull'ottica è, a detta di molti, la migliore ottica kit in vendita: ovviamente resta pur sempre un'ottica da pochi euro in plastica, ottima per iniziare

rumore digitale a 800 iso c'è, anche se poco, oltre non l'ho ancora usata
penso che a questo livello e a questo prezzo però il rumore sia piuttosto comune per tutti i brand

il discorso ottiche invece è interessante...
puoi usare tutte le ottiche AF Minolta (un 50ino f1,7 lo trovi sui 100 euro... un po' raro da trovare usato come lo è trovarne uno Canon o Nikon Wink ) e alcune hanno davvero un ottimo rapporto qualità prezzo

anche per il flash potrai usare alcuni vecchi flash minolta

se vuoi farti un'idea questo è un ottimo forum http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/
qui un elenco delle ottiche compatibili http://www.minoltasonyclub.it/quotazione_lenti/quotazioni.pdf

fai una ricerca sugli iso e vedi cosa trovi Ok!

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Amrael83
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2009
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte.
Ma mi è sorto un altro dubbio Wink ... non tanto relativo alla macchina in se ma ad una questione più tecnica.
Ieri sera mentre tornavo a casa di notte , abitando in collina, mi son messo a far qualche foto alla città illuminata ... non avendo un 3 piedi utilizzavo il tetto dell'auto come appoggio e ovviamente utilizzavo lo schermo per effettuare lo scatto. Se avessi dovuto scattare quella foto con la a200 sarebbe stato impossibile (credo) senza il live view in quanto impossibile arrivare al mirino (a meno di non sdraiarsi sul tetto dell'auto Pallonaro ... quindi a meno di non comprare un 3 piedi alto quanto me per scattare ... le soluzione sono o live view o ti attacchi?

scusate per ste domande ma son niubbone in sto campo Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora potresti fare un pensierino alla A300 rimanendo in casa Sony.
Ne sono moolto soddisfatto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amrael83
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2009
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bluangel ha scritto:
Allora potresti fare un pensierino alla A300 rimanendo in casa Sony.
Ne sono moolto soddisfatto Ok!


Ci avevo pensato infatti.. ma il mirino della a300 come è? ho sentito che molto più piccolo rispetto alla a200 a causa del live view ... e cmq costa quasi 100€ in più della a200 Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il live view ha il suo perchè
io posso farne a meno, avendo il cavalletto e cmq una volta messa sul tetto dell'auto avrei scattato come un dannato Diabolico , finchè l'inquadratura non risulta perfetta

però in effetti perdi qualcosina con il mirino...devi vedere tu
se il live pensi possa servirti spesso... o meno
io con la E510 non l'ho mai usato, e l'avevo presa anche per quella funzione...

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Behh molto più piccolo forse non proprio, se provieni da una compatta neanche ti rendi conto che sia più piccolo di alcune altre reflex, tornando al live view, ora come ora credo che prenderei anche io la A200, il live view e si bello e comodo averlo, ma fino ad ora lo ho usato veramente poco, e in casi limite.
_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bluangel ha scritto:
Behh molto più piccolo forse non proprio, se provieni da una compatta neanche ti rendi conto che sia più piccolo di alcune altre reflex

però con una reflex ci vivi dentro al mirino, in una compatta ti dimentichi pure di averlo: usi sempre il display Smile
quindi il mirino fa eccome

però non so proprio dirti quanto differenza ci sia tra le due, ma avevo letto ai tempi in cui stavo scegliendo che quello delle sony con live view è più sacrificato

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi