photo4u.it


Consigli Konica Minolta Dimage A1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jack Sparrow79
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 10:23 pm    Oggetto: Consigli Konica Minolta Dimage A1 Rispondi con citazione

Salve ragazzi Smile vorrei dei consigli sulla Dimage A1 perchè un mio amico vorrebbe acquistarla, stasera ne abbiamo vista una da Trony a 199€, ma è titubante per il fatto dell'età mi pare sia uscita nel 2003... per cui vi chiedo, meglio una vecchia macchina come questa? oppure è meglio lasciar perdere? grazie in anticipo a chi avrà piacere di aiutarci Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Josi82
utente


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 129
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche se vecchia,detiene molti più appassionati della maggior parte delle altre bridge; chi ce l'ha l'adora per l'indiscutibile qualità delle immagini,per l'ottimo obiettivo e per la praticità di utilizzo; insomma,ancora oggi è considerata al top,e nuova a 200 euro potrebbe essere un prezzo abbastanza onesto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Josi82
utente


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 129
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=7256

qui puoi vedere alcuni scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimominimo
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2009
Messaggi: 1
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ho anche io un Dimage A1 di cui sono soddisfatto.

Nel 2004 l'ho pagata oltre 1.000 euro, un salasso, ma ben
ripagato senza bisogno di arrivare alle reflex per le quali
avrei dovuto acquistare anche gli obiettivi.

Mi farebbe piacere sapere dove hai trovato quella in vendita
(quale magazzino Trony, quale città) ormai si tratta sicuramente
di un fondo di magazzino.

Se decidi di acquistarla verificane bene le funzionalità.

Ciao

massimominimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jack Sparrow79
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.. il trony dove abbiamo visto la dimage A1, si trova in sardegna,oristano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 9:08 pm    Oggetto: Re: Consigli Konica Minolta Dimage A1 Rispondi con citazione

jack Sparrow79 ha scritto:
Salve ragazzi Smile vorrei dei consigli sulla Dimage A1 perchè un mio amico vorrebbe acquistarla, stasera ne abbiamo vista una da Trony a 199€, ma è titubante per il fatto dell'età mi pare sia uscita nel 2003... per cui vi chiedo, meglio una vecchia macchina come questa? oppure è meglio lasciar perdere? grazie in anticipo a chi avrà piacere di aiutarci Wink


Non l'ho mai avuta, rimanendo sul generico posso dire che in passato ho comprato un fondo di magazzino nikon e nonostante la qualità delle immagini fosse ottima per la categoria ho dovuto fare i conti con la velocità di memorizzazione scarsissima e con un prodotto difettoso all'acquisto forse proprio per la lunga giacenza in magazzino. Alla fine quindi non è convenuto prendere un vecchio modello.
La qualità dei materiali è peggiorata, spesso anche la qualità delle immagini ma l'elettronica in generale è migliorata e le macchine sono più veloci e compatte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la posseggo.
Utilizzandola si vede subito che quando è uscita era una macchina spettacolare e molto professionale.
Basti pensare che ha lo spinotto standard per il cavetto del flash!
Inoltre ha un bel obiettivo,
delle belle ghiere grosse che ti permettono di impostare molte funzioni senza entrare nei menu,
ghiere anche sull'obiettivo per lo zoom e per la messa a fuoco,
antishake,
è piccola ma è davvero solida (oggi ho impugnato una eos450d....che ridere!),
la batteria sembra buona (dico sembra perchè l'ho presa usata e quindi non so quanto durasse in origine la batteria),
memorizza in fretta i dati sulla scheda di memoria,
ed in generale molti altri aspetti positivi

Però rivedendola alla luce delle nuove macchine ci sono cose che indicano quanto sia vecchia:
Schermo minuscolo: secondo me non è molto importante visto che poi le foto si scattano per essere viste su pc o meglio per essere stampate
Rumore: davvero troppo e già da bassi iso (400Iso)
Bassa sensibilità: al max 800 rumorosissimi!!!
Af: un po' lentino (anche se io non ho fatto comparazioni con una eso450d che è ovviamente più veloce)
Usb1: non è usb2, quindi nello scaricare le fote è leeeeeeeeeeeenta
Scatto a Raffica: al max 5 foto scattate in raw, 3 in jpeg
Macro: non è una funzione implementata molto bene, nel senso che la distanza di messa a fuoco minima non è molto ridotta.

Insomma, non posso che quotare chi ha detto:
Citazione:
La qualità dei materiali è peggiorata, spesso anche la qualità delle immagini ma l'elettronica in generale è migliorata e le macchine sono più veloci e compatte.


In generale però io ti consiglio di guardare su internet le foto scattate da questa macchina per capire cosa riesce a fare e quali sono i suoi limiti.

Spero di esserti stato utile.
Ciao Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ne posseggo un esemplare che uso come compatta quando non ho voglia di portarmi dietro la reflex con annessi e connessi e ti posso dire che mi dà sempre buone soddisfazioni: è stata progettata per un uso professionale quindi ogni cosa è al suo posto, seppure il progetto ormai abbia qualche anno alle spalle...
_________________
LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Sab 09 Mgg, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

attenzione al sensore che si frigge, è successo anche alla mia nel bel mezzo delle ferie qualche anno fa, ed è ormai nella scatola da tempo, anche perchè, benchè il difetto sia riconosciuto in garanzia, ti tocca lo stesso pagare le spese di spedizione e manodopera che ammontano a piu' di 100 euro, a fronte di una spesa di acquisto di 300 euro allora.

cerca nella sezione, qualcuno aveva già avuto un esperienza simile, e se non sbaglio c'era un topic dedicato.


Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi