Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 12:34 pm Oggetto: Sigma 24-70 2.8. Diaframma piantato .. |
|
|
Non si apre più, è rimasto piantato a f22 ... un forellino piccino, piccino ...
quanto costa sistemarlo ? (è ancora in garanzia, ma c'è il ragionevole rischio che non trovi più lo scontrino ... )
primo (e ultimo) sigma ..
Ultima modifica effettuata da _NN_ il Sab 04 Apr, 2009 10:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
mmhhh e come si fa a sapere ? dipende da cosa dovranno sistemare in assistenza  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:12 pm Oggetto: |
|
|
chiedevo così per sapere .. non ne capisco molto di obiettivi ... in genere gli L non si rompono in maniera così indignitosa ... (anzi per ora non ne ho rotto nessuno) ...
se non trovo lo scontrino lo cestino direttamente ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:45 pm Oggetto: |
|
|
esagerato
gli L si rompono sta tranquillo e neanche li sanno riparare spesso
si prenderanno un centiinaio di euro  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
ti credo ... la mia statistica personale è diversa, ma non faccio testo ...
sto pirla di sigma ha lavorato pochissimo e si è piantato, a differenza degli altri canon che uso molto di più ... ci son rimasto scottato ovviamente ...
intanto provo a recuperare sto scontrino ... sperem ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Te lo auguro di trovare lo scontrino perchè il signorino costa 150€!!!
Così dall'oggi al domani mi è comparso errore 99 sulla macchina
30D ed oggi l'ho portato a riparare.
P.S. da quando l'ho preso (usato) non è mai uscito di casa mia!!
Diciamo che sono un pò
Anche perchè a parola del tecnico Sigma che ho avuto modo di incontrare
mi sembra che sia una sorta di pecca! E per non dare l'idea di essere un fake
vi dico il perchè! Al volo senza vedere l'obbiettivo ma solo a descrizione del problema al telefono questa mattina ha diagnosticato la rottura del diaframma, e siccome sono un tecnico capisco bene quando da un errore se ne trae una veloce conclusione è perchè è un difetto molto comune!!
Sono un pò deluso di questa cosa!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
Piccolo aggiornamento ... In effetti la riparazione costa proprio 150 € ...
Il mio proverbiale non mi ha abbandonato in questa occasione e sono riuscito ad avere lo scontrino e la riparazione in garanzia ...
Portato di persona presso il centro di assistenza Sigma, riparato in tempi rapidissimi (meno di una settimana), tarata la MAF sulla mia macchina (prima soffriva di front-focus) ...
Storia a lieto fine ? ... più o meno ...
Ho potuto toccare con mano la diffusione del difetto: quando sono andato a riprenderlo un altro signore prima di me ne stava ritirando un altro affetto dallo stesso problema solo che lui ha pagato proprio 150 € ...
La rottura nel mio caso era di natura elettronica e non meccanica (è saltata la parte elettronica che controlla l'apertura del diaframma) ... però ora inizio a temere per il futuro ... sino a giugno 2010 sono coperto da garanzia ... Poi si vedrà ...
Ad onore del vero devo dire che per come rende ora (dopo essere stato tarato sulla mia macchina) anche se in futuro dovessi spendere 150 € converrebbe sempre visto che il Canon equivalente costa un botto ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
in effetti anche io sapevo di un altro caso di diaframma piantato su questa ottica  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Beato te!! A me mi ha mandato un sms con scritto di richiamarlo.....
....Non ho in casa il pezzo di ricambio del suo obbiettivo dovrò tardare la riparazione e la consegna!
Mi scoccia molto ma quando andrò a ritirarlo farò il possibile per far presente che so bene che non è il primo caso......
P.S. Pocket hai visto quanti ne aveva lì!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
si ... c'erano veramente tanti 24-70 2.8 ... sparsi qua e là ...
Buona fortuna per il tuo ...
Vedrai che quando lo riavrai sbollirà un po' la rabbia ... a mente fredda, un 24-70 2.8 a quel prezzo e con quella resa a meno di 500 euro non lo trovo di certo ...
Se può essere di consolazione, il mio quelle poche volte che l'ho preso non l'ho certo trattato con i guanti bianchi (leggasi pioggia e pure ... fiamme ... ) ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
considera che il 24-70 è anche fra le ottiche sigma più diffuse quindi è normale trovarne tante in assistenza (casomai per diversi motivi) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Più leggo questo forum, e più peggiora la considerazione che ho di Sigma. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Più leggo questo forum, e più peggiora la considerazione che ho di Sigma. |
 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me i sigma- e da un po' di tempo a questa parte anche i tamron, i tokina per ora si salvano- sono obiettivi da provare sempre sempre prima di un eventuale acquisto, se a posto sono obiettivi talvolta di ottima qualità, il problema è la variabilità che li caratterizza dovuta al controllo qualità erratico. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 06 Apr, 2009 1:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
a me funziona benissimo e nemmeno altri sigma si son rotti così.
Me la sto tirando? Vedremo. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Beh .. hai fatto bene Francesco a precisarlo ... una mia visita nel centro d'assistenza (presso il quale convergono se non erro gran parte dei sigma d'Italia) credo produca in maniera piuttosto fisiologica le osservazioni circa il numero di obiettivi guasti ... probabilmente direi la stessa cosa dopo aver visto un cameraservice.
Se si ha la fortuna di averlo tarato per bene per me vale tutti i soldi che costa (anzi mi spingo a dire di più visto che per un certo lasso di tempo ha convissuto con un canon della stessa focale) ... Da provare prima e da sistemare dopo eventualmente ... (da questo punto di vista la rottura è stata per me vantaggiosa visto che la taratura dell'AF sulla macchina si fa concretamente sentire ) ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 6:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
La mia perplessità non è sul fatto che vale il prezzo pagato!!
Li vale quei soldi + di un altro obbiettivo Canon.......
(Non fraintendetemi ma sicuramente certe cifre per Canon sono motivate dal nome è normale e logico essendo un azienda commerciale di un certo livello)
La cosa che mi fa brutto è che ho percepito dal tecnico Sigma che questo è un problema "cronico" per il 24 - 70 con attacco Canon.
Lui non mi ha saputo dire se è stato non dico risolto ma almeno migliorato.
Ma siccome a mio malgrado so come funzionano queste cose, la mia opinione è che, Sigma fa una buona lente (quando funziona) a un buon prezzo ma Canon più cara è un pochino più attenta a queste finezze.
Lo dico perchè ho un 50mm f1,8 che ha 20anni non ha una muffa non ha problemi di alcun genere lo stesso vale per un 100mm macro NON usm che se vi faccio vedere le foto non ve ne acorgereste.
A questo punto appena sarà pronto il Sigma solo il tempo saprà dirmi se mi sbaglio nei confronti di Sigma. (spero di sbagliarmi ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 7:46 am Oggetto: |
|
|
la difficile compatibilità Sigma Canon è cosa stranota e dipende dal fatto che Canon non concede (ovviamente aggiungo io) il propri progetti hardware dei corpi macchina per cui i produttori di materiale compatibile fanno una operazione di retro engenering (vanno per tentativi cercando di studiarsi quello che vedono dell'hardware)
comunque è stupido continuare a sostenere che Canon si fa pagare solo il nome, e da ex possessore del sigma e attuale possessore del canon 24-70 2,8 ritengo che la differenza di soldi li valga tutti e anche di più (ero stufo di combattere con foto fallate a causa della lentezza dell'AF in scarsa luce) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
paolo10coni ha scritto: | lo stesso vale per un 100mm macro NON usm che se vi faccio vedere le foto non ve ne acorgereste.
|
E come potrei accorgermi guardando una foto che l'ottica che l'ha prodotta NON è usm??
USM non è certo sinonimo di qualità ottica...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|