Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max31055 nuovo utente

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 32 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:15 pm Oggetto: Elaborazioni RAW |
|
|
Specifico subito che tratto le immagini con un computer APPLE e di conseguenza con software specifico della piattaforma.
Possiedo una Canon 350 e scatto in RAW. Fino ad ora eseguivo l'elaborazione dei RAW con ACR e PS ELEMENTS 3.
Hoprovato ad usare BIBLE PRO e ho giudicato migliore l'elaborazione.
Il problema che ho è quando riapro il file elaborato con photoshop sembra aver perso l'elaborazione effettuata in special modo i dettagli che avevo conseguito con la maschera di contrasto.
Qualcuno ne sa qualcosa? _________________ massimo de dominicis
MYFLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max31055 nuovo utente

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 32 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Devo dedurre che usate tutti uindovs! _________________ massimo de dominicis
MYFLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gpp68 utente
Iscritto: 18 Lug 2005 Messaggi: 63 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
puo' anche essere solo un problema di visualizzazione, io su Apple se uso diversi programmi vedo i dettagli in modo diverso.
hai provato a fare qulche stampa ?
P.S. penso anche io che tutti usano windows nessuno risponde al mio post
già da un po'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gpp68 utente
Iscritto: 18 Lug 2005 Messaggi: 63 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
puo' anche essere solo un problema di visualizzazione, io su Apple se uso diversi programmi vedo i dettagli in modo diverso.
hai provato a fare qulche stampa ?
P.S. penso anche io che tutti usano windows nessuno risponde al mio post
già da un po'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 5:04 pm Oggetto: |
|
|
gpp68 ha scritto: | puo' anche essere solo un problema di visualizzazione, io su Apple se uso diversi programmi vedo i dettagli in modo diverso.
hai provato a fare qulche stampa ?
P.S. penso anche io che tutti usano windows nessuno risponde al mio post
già da un po'. |
Ok, ok, ci sono tanti winzozziani qui dentro, ma io uso mac!
Penso anch'io che siano problemi di visualizzazione. Io personalmente uso Capture One e non vedo differenze quando apro in photoshop.
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max31055 nuovo utente

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 32 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | gpp68 ha scritto: | puo' anche essere solo un problema di visualizzazione, io su Apple se uso diversi programmi vedo i dettagli in modo diverso.
hai provato a fare qulche stampa ?
P.S. penso anche io che tutti usano windows nessuno risponde al mio post
già da un po'. |
Ok, ok, ci sono tanti winzozziani qui dentro, ma io uso mac!
Penso anch'io che siano problemi di visualizzazione. Io personalmente uso Capture One e non vedo differenze quando apro in photoshop.
Ciao  |
Tra Capture One e Camera Raw c'è un'abisso. Ho conosciuto da poco Capture One Pro e devo dire che è veramente ottimo sia come risultati che come metodo di lavoro. Comunque problemi di visualizzazione non dovrebbero esserci se la gestione del colore è uguale per tutti i software che si usano. E' sicuramente l'uso di algoritmi diversi da parte dei vari soft.
W Mac!!!  _________________ massimo de dominicis
MYFLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 5:43 am Oggetto: |
|
|
Uso Mac ed elaboro le foto con photoshop cs. Finora ho preferito fare così. Il programma della Nikon rallenta un pò e comunque ho letto che il cs non ha molto da invidiare al nikon capture. Non ho mai sentito parlare di questo programma che usi tu, anzi di cosa si tratta??
 _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 9:59 am Oggetto: |
|
|
wypete ha scritto: | Uso Mac ed elaboro le foto con photoshop cs. Finora ho preferito fare così. Il programma della Nikon rallenta un pò e comunque ho letto che il cs non ha molto da invidiare al nikon capture. Non ho mai sentito parlare di questo programma che usi tu, anzi di cosa si tratta??
 |
Capture One è un software sviluppato da PhaseOne, società che costruisce dorsi digitali per medio e grande formato.
Capture One è nato come software per trattare i file raw generati dai dorsi della casa, ma poi, hanno esteso il supporto anche per le reflex digitali delle marche più note
Il software è molto potente. Personalmente penso che sia il miglior software per il trattamento dei file RAW. Ha parecchie funzioni e puoi scaricare una demo che dura 30gg dal loro sito (http://www.phaseone.com).
CaptureOne costa parecchio, ma ti assicuro che vale tutti i soldi spesi...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 10:02 am Oggetto: |
|
|
Io capture one non riesco ad usarlo
Mi produce immagini con colori assurdi, praticamente inutilizzabili.
C'è qualche link per capire il workflow completo da usare per poter lavorare con capture one? L'ho trovato un po' ostico.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 10:29 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Io capture one non riesco ad usarlo
Mi produce immagini con colori assurdi, praticamente inutilizzabili.
C'è qualche link per capire il workflow completo da usare per poter lavorare con capture one? L'ho trovato un po' ostico.
C. |
Ostico? Non mi sembra...
L'unica cosa da settare nelle preferenze è il profilo corretto per la macchina fotografica...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: |
Ostico? Non mi sembra...
L'unica cosa da settare nelle preferenze è il profilo corretto per la macchina fotografica...
|
Ups, forse è quello che non ho fatto... Ma comunque non riuscivo nemmeno a capire come passare dal RAW al Tiff e dove salva, cosa che con il DPP invece mi viene molto più semplice.
Inoltre non trovo nemmeno dove si possono settare i vari bilanciamenti del bianco.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|